-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Caterina Barontini
Giovedì 23 settembre la rassegna “Solopiano” del Maggio della Musica ospita Caterina Barontini
Giovedì 23 settembre, alle ore 19.30, al Teatro Diana (via Luca Giordano, 64 – Napoli) la pianista Caterina Barontini si esibisce per “Solopiano”, rassegna in programma per la stagione concertistica 2021 del Maggio della Musica, con un recital dedicato a … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato "Solopiano", Caterina Barontini, Edvard Grieg, Felix Mendelssohn-Bartholdy, Maggio della Musica, Teatro Diana - Napoli
|
Lascia un commento
Dal 19 settembre al 14 ottobre al Teatro Diana la stagione concertistica autunnale del Maggio della Musica propone la rassegna “Solopiano”
Gli affermati pianisti Mariangela Vacatello, Massimiliano Ferrati e Leonardo Colafelice saranno tra i protagonisti della rassegna “Solopiano”, sezione autunnale – dopo quella estiva in Villa Pignatelli – della stagione concertistica 2021 del Maggio della Musica con la direzione artistica di … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato “Il Maggio del Pianoforte”, “Solopiano”, Caterina Barontini, Dario Zanconi, Giulia Toniolo, Lemuel D’Anzi, Leonardo Colafelice, Maggio della Musica, Mariangela Vacatello, Massimiliano Ferrati, Michele Campanella, Muraad Layousse, Teatro Diana - Napoli
|
Lascia un commento
Giovedì 10 giugno con il duo Mondelci-Biondi si apre nei giardini di Villa Pignatelli la XXIV stagione del “Maggio della Musica”
Al via la Stagione 2021 del Maggio della Musica, la 24esima dell’associazione napoletana presieduta da Luigia Baratti con la direzione artistica del pianista Michele Campanella.Il cartellone sarà articolato in più sezioni, con nuove proposte e con il recupero di alcuni … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Albert Hera, Alberto Marsico, Caterina Barontini, Dario Zanconi, Duo minimoEnsemble, Ellade Bandini, Emilia Zamuner, Enrico Valanzuolo, Federico Mondelci, Fine Arts Quartet, Giardini di Villa Pignatelli, Giulia Toniolo, Lemuel D’Anzi, Leonardo Colafelice, Maggio della Musica - XXIV edizione, Mariangela Vacatello, Massimiliano Ferrati, Massimo Moriconi, Michele Campanella, Mimmo Del Pezzo, Muraad Layousse, Nico Gori, Nino Conte, Paolo Biondi, Paolo Cresta, Quartetto Adorno, Quartetto Mirus, Quartetto Prometeo, Stefano Valanzuolo
|
Lascia un commento
Giovedì 8 ottobre parte al Teatro Diana la rassegna “Pianosolo” con il concerto del duo Campanella-Leone
Al via la rassegna “Pianosolo” del Maggio della Musica e Diana Oris: cinque recital pianistici con affermati interpreti e giovani talenti dall’8 ottobre al 4 novembre al Teatro Diana in via Luca Giordano 34 a Napoli. Il primo appuntamento è giovedì … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Carmen Sottile, Caterina Barontini, Claude Debussy, Diana Oris, Edvard Grieg, Felix Mendelssohn-Bartholdy, Franz Liszt, Fryderyk Chopin, Gabriel Fauré, Giuseppe Verdi, Maggio della Musica, Massimiliano Ferrati, Michele Campanella, Monica Leone, Paolo Restani, Richard Wagner, Sergej Rachmaninov
|
Lascia un commento
Presentata la 23esima stagione del Maggio della Musica – Dal 10 maggio, 24 concerti tra classica e jazz a Villa Pignatelli e altre location
È stata presentata a Napoli, in Villa Pignatelli, la 23esima stagione dell’associazione Maggio della Musica presieduta da Luigia Baratti con la direzione artistica del pianista Michele Campanella. Da maggio a luglio, e nuovamente da ottobre a dicembre, la rassegna proporrà … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Amedeo Manzo, Antonio Grande, Associazione Maggio della Musica, Carmen Sottile, Caterina Barontini, Cheslav Singh, Daniela del Monaco, Diciassette e Trenta Classica, Emilia Zamuner, Federico Mondelci, Fine Arts Quartet, Il Maggio del Pianoforte, Luigia Baratti, Massimiliano Ferrati, Michele Campanella, Monica Leone, Paolo Biondi, Paolo Bonomini, Paolo Restani, Suyeon Kang, Teatro Acacia, Teatro Diana - Napoli
|
Lascia un commento
A Napoli sabato 12 e domenica 13 novembre l’Assemblea Nazionale Siedas
Si svolgerà a Napoli il 12 e 13 Novembre prossimo, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova, e precisamente nella Sala del Consiglio della Città Metropolitana di Napoli, l’Assemblea Nazionale della Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Caterina Barontini, Claudia Barcellona, Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova, Elena Moretto, Fabio Dell’Aversana, Gaetano Basile, Giovanni Cavicchia, Giuseppe de Gennaro, Ida Perna, Luigi D’Angelo, Nicola Ibba, Peppe Millanta, Pietro Canfora, Rosalia Compagnone, Sala del Consiglio della Città Metropolitana di Napoli, Silvia Tavoletta, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, Tiziana Frustaci
|
Lascia un commento
Inizia giovedì 5 maggio la diciannovesima stagione concertistica dell’associazione Maggio della Musica
Si svolgerà a Napoli da giovedì 5 maggio con il ritorno nella “storica” sede di Villa Pignatelli – recentemente restaurata – la diciannovesima Stagione di concerti dell’associazione Maggio della Musica presieduta da Luigia Baratti, realizzata con il contributo di Mibact … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Associazione Maggio della Musica, Caterina Barontini, Davide Scarabottolo, Fabrizio Falasca, Franco Maggio Ormezowski, Gabriele Pieranunzi, Giorgio Trione Bartoli, Giovanni Nesi, I Solisti Aquilani, Javier Girotto, Laetitia Hann, Luca Mennella, Luigia Baratti, Maggio del Pianoforte 2016 – III Edizione, Massimo Giuseppe Bianchi, Michele Campanella, Monica Leone, Natalio Mangalavite, Peppe Servillo, Quartetto della Scala, Raffaele Mallozzi, Ruben Micieli, Sara Medkova, Sergio Meomartini, Sestetto Stradivari, Villa Pignatelli
|
Lascia un commento