-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Castello Carrarese – Padova
Dal 13 settembre a Padova e Rovigo la nona edizione di Musikè, rassegna itinerante di musica, teatro e danza
Tra settembre e novembre a Padova e a Rovigo ritorna Musikè, la rassegna itinerante di musica, teatro e danza promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che invita alcuni degli artisti più prestigiosi del panorama … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Auditorium Pollini - Padova, Camerata della Royal Concertgebouw Orchestra, Castello Carrarese - Padova, Cinzia Spanò, Compagnia Tocnadanza, Eugenia Costantini, Evolution Dance Theater, Gandini Juggling, Gipo Gurrado, Laura Morante, Luigi Piovano, Musikè 2020, Paolo Cresta, Paolo Hendel, Piccolo Teatro Don Bosco di Padova, Riccardo Pippa, Sala dei Giganti del Liviano, Sarah Jane Morris, Sir Antonio Pappano, Teatro Ballarin di Lendinara (RO), Teatro Balzan di Badia Polesine (RO), Teatro Ferrari di Camposampiero, Teatro Filarmonico di Piove di Sacco (PD), Teatro Sociale di Rovigo, Wysłava Szymborska
Lascia un commento
Al via le prevendite al Teatro Verdi per il “Gala Lirico Sinfonico” del 9 agosto al Castello Carrarese di Padova
Da giovedì 23 luglio al via al Teatro Verdi di Padova la prevendita dei biglietti per il tradizionale appuntamento con l’opera lirica d’estate. Domenica 9 agosto, alle ore 21.15, il Castello Carrarese farà da straordinaria cornice ad un “Gala Lirico Sinfonico” che … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Azer Zada, Castello Carrarese - Padova, Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Maria José Siri, Nicola Simoni, Orchestra di Padova e del Veneto, Ruggiero Leoncavallo, Simone Piazzola, Teatro Verdi di Padova, Teresa Iervolino, Umberto Giordano, Vincenzo Bellini
Lascia un commento
Venerdì 2 agosto la Stagione Lirica 2019 di Padova propone “L’elisir d’amore” di Donizetti al Castello Carrarese
Venerdì 2 agosto, alle ore 21.15, sarà in programma, sempre al Castello Carrarese, dopo l’acclamato Orfeo di Gluck, uno dei titoli più amati dal pubblico, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti, capolavoro di comicità ma al tempo stesso acuta riflessione sempre … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Castello Carrarese - Padova, Coro Lirico Veneto, Filippo Polinelli, Gaetano Donizetti, Giordano Lucà, Jessica Nuccio, Laura Polverelli, Leonardo Lee, Matteo Paoletti Franzato, Nicola Simoni, Orchestra di Padova e del Veneto, Silvia Celadin, Stagione Lirica 2019 di Padova, Stefano Lovato, Yamal Das Irmich
Lascia un commento
Venerdì 12 luglio la Stagione Lirica 2019 di Padova si apre al Castello Carrarese con “Orfeo ed Euridice” di Gluck
Venerdì 12 luglio, alle ore 21.30, prenderà avvio la Stagione Lirica 2019 di Padova, e lo farà in uno dei luoghi più rappresentativi della città, il Castello Carrarese, che, come di consuetudine, aprirà le proprie porte alla rassegna, ospitando una … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Castello Carrarese - Padova, Christoph Willibald Gluck, Compagnia Lubbert Das, coro Iris Ensemble, Coro Lirico Veneto, Elbenita Kajtazi, Filippo Polinelli, Franz Liszt, Gaetano Donizetti, Giordano Lucà, Laura Polverelli, Leonardo Lee, Luciano Berio, Marco Angius, Marina Malavasi, Matteo Paoletti Franzato, Michela Antenucci, Nicola Simoni, Orchestra di Padova e del Veneto, Silvia Celadin, Stagione Lirica 2019 di Padova, Stefano Lovato, Veronica Granatiero, Yamal Das Irmich
Lascia un commento
Giovedì 26 luglio l’estate musicale dell’Orchestra di Padova e del Veneto propone “Notte nei giardini di Spagna”
Dopo il successo del festival “Fattore H. Haydn&Friends”, l’estate musicale dell’Orchestra di Padova e del Veneto sarà impreziosita, giovedì 26 luglio, alle ore 21.30 presso il Castello Carrarese, dal concerto “Notte nei giardini di Spagna” diretto dal Maestro Marco Angius … Continua a leggere
L’intensa estate dell’Orchestra di Padova e del Veneto
Dopo i successi del “Ludwig van Festival” e del “4 Franz Festival” l’Orchestra di Padova e del Veneto propone, da mercoledì 27 giugno a mercoledì 18 luglio, un nuovo ciclo di appuntamenti estivi, “Fattore H. Haydn&Friends”, dedicati a un gigante … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alberto Mesirica, Carlo Tenan, Castello Carrarese - Padova, Franz Joseph Haydn, Giacomo Bianchi, Giancarlo Trimboli, Giardino Teatro di Palazzo Zuckermann, Marco Angius, Marco Attura, Orchestra di Padova e del Veneto, Paolo Brunello, Sonig Tchakerian
Lascia un commento
Giovedì 27 luglio una “Lucia di Lammermoor” tra stelle e lune cadenti al Castello Carrarese di Padova
Una grande scala al centro della scena sulla quale convergono e si uniscono come in un abbraccio le prospettive e le architetture del Castello Carrarese scena silenziosamente imponente in cui verrà rappresentata, giovedì 27 luglio 2017, ore 21.15, Lucia di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Bassano Opera Festival, Castello Carrarese - Padova, Coro Lirico Veneto, Gaetano Donizetti, Giampaolo Bisanti, Giordano Lucà, Lara Rotili, Matteo Mezzaro, Mattia Olivieri, Orchestra di Padova e del Veneto, Orfeo Zanetti, Salvadore Cammarano, Simon Lim, Stagione Lirica di Padova 2017, Venera Protasova
Lascia un commento