-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Carmina Burana
Venerdì 28 giugno all’Amiata Piano Festival la versione originale dei Carmina Burana eseguita dall’ensemble Theatrum Instrumentorum, diretto da Aleksandar Sasha Karlić
Non solo Carl Orff. La fama dei Carmina Burana oggi si lega all’omonima cantata scenica scritta nel Novecento dal compositore tedesco, e in particolare al celebre brano O fortuna!. Ma all’Amiata Piano Festival sarà possibile ascoltare le versioni originali di … Continua a leggere
Giovedì 21 dicembre la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti propone “Kronomakia – la battaglia del tempo” con l’ensemble Micrologus e la Rote Jazz Fraktion di Daniele Sepe
Giovedì 21 dicembre 2017, alle ore 20.30, al Teatro Sannazaro , tra musica medievale e Beatles, Daniele Sepe e Micrologus si uniscono, nell’ambito della stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti, per presentare “Kronomakia – la battaglia del tempo”, affascinante paradosso dove musica … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Morlando, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2017-2018, Cantigas de Santa Maria, Carmina Burana, Daniele Sepe, Davide Afzal, Emilia Zamuner, Enea Sorini, Ensemble Micrologus, Gabriele Russo, Goffredo Degli Esposti, Kronomakia - la battaglia del tempo, Libre Vermell de Montserrat, Paolo Forlini, Patrizia Bovi, Peppe Frana, Rote Jazz Fraktion, Simone Sorini, Teatro Sannazaro, Tommy de Paola
Lascia un commento
Mercoledì 30 settembre al Teatro Sancarluccio presentazione del libro postumo di Petronio Petrone “Fior da fiore dai Carmina Burana”
Mercoledi 30 settembre (ore 18.15) al Teatro Sancarluccio (v. San Pasquale a Chiaia 49 – Napoli) sarà presentato Fior da fiore dai Carmina Burana, libro postumo del giornalista e pubblicitario Petronio Petrone, che riporta in primo piano la forza attuale … Continua a leggere
Sabato 17 e domenica 18 marzo i “Carmina Burana” di Orff al Baby BoFe’
Sabato 17 marzo, ore 16 e ore 17.45 al Teatro dell’Antoniano (con replica domenica 18 marzo, ore 16) nell’ambito del Baby BoFe’ va in scena Il Canto degli Elfi spettacolo musicale per bambini basato sui Carmina Burana di Carl Orff. … Continua a leggere
Venerdì 23 settembre con i Carmina Burana di Orff si chiude la Stagione Estiva del Teatro di San Carlo
Venerdì 23 settembre (ore 21.00) nel Cortile d’onore di Palazzo Reale, concerto di chiusura della Stagione Estiva 2011 del Teatro di San Carlo. Coro, Coro di Voci Bianche ed Ensemble strumentale del Lirico di Napoli, diretti da Salvatore Caputo, eseguiranno … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Carl Orff, Carmina Burana, Coro del Teatro di San Carlo, Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo, Cortile di Palazzo Reale – Napoli, Francesco Esposito, Francesco Santoli, Margherita Pucillo, Salvatore Caputo, Stagione Estiva del San Carlo, Stefania Rinaldi, Teatro di San Carlo
Lascia un commento