-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Carmelo Columbro
Continua “All’ombra del Castello” dopo il successo della prima serata con Aldo Ciccolini
Dopo la splendida apertura di ieri sera al Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, con il concerto di Aldo Ciccolini con l’Orchestra del Cimarosa diretta da Carmelo Columbro, che ha infiammato il pubblico che ha chiesto numerosi bis al grande pianista, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aldo Ciccolini, All'ombra del Castello 2014, Carmelo Columbro, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Damiano Meacci, Danilo Marrafino, Francesco Migliarotti, Gianluca Catuogno, Giuseppe Vietri, Lorenzo Mirra, Massimo Aluzzi, Massimo Pennino, Orchestra del Cimarosa, Orchestra di fiati del Conservatorio Domenico Cimarosa
Lascia un commento
La rassegna del conservatorio di Avellino “All’ombra del Castello” apre con il concerto di Aldo Ciccolini
Stasera alle ore 20.00 il pianista Aldo Ciccolini sarà in concerto nell’Auditorium del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino insieme all’Orchestra del Cimarosa diretta da Carmelo Columbro. In programma musiche di E. Grieg e C. Saint-Saëns. La serata apre la manifestazione … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aldo Ciccolini, All'ombra del Castello 2014, Antonio Di Palma, Camille Saint-Saëns, Carmelo Columbro, Carmine Santaniello, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Edvard Grieg, Orchestra del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino
Lascia un commento
Concluso “Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione” il conservatorio di Avellino si prepara all’inizio della rassegna “All’ombra del Castello” che ospiterà Aldo Ciccolini
Ieri sera la chiusura della manifestazione del Cimarosa “Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione” ha regalato al pubblico una selezione di brani da La Traviata di Verdi nella splendida cornice della Casina del Principe di Avellino. La messa in scena dell’opera … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aldo Ciccolini, All'ombra del Castello 2014, Antonio Gambino, “Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione”, Carmelo Columbro, Concetta Varricchio, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Giuseppe Sollazzo, Marlene Szpak, Virgilio Agresti
Lascia un commento
Avellino va all’Opera e si prepara alle grandi iniziative del Conservatorio “D. Cimarosa”
“Il sogno di Violetta – viaggio attraverso le arie, i cori e i duetti de La Traviata”, mercoledì 2 luglio concluderà il ciclo dei “Concerti di Primavera” del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino. Una serata dedicata al grande compositore italiano, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aldo Ciccolini, All’Ombra del Castello, Antonio Gambino, Auditorium del Conservatorio Cimarosa, Camille Saint-Saëns, Carmelo Columbro, Claudio Veneri, Concetta Varricchio, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Coro del Conservatorio di Avellino, Francesca Seller, Francesco Pareti, Giuseppe Sollazzo, Giuseppe Verdi, Marlena Szpak, Orchestra del Conservatorio “D. Cimarosa”, Paologiovanni Maione, Pianoforte Fratelli Müller, Virgilio Agresti
Lascia un commento
Venerdì 4 ottobre l’ “Autunno in musica” del Conservatorio di Avellino parte con il recital del pianista Antonio Di Palma
Tutto pronto per la partenza della rassegna “Autunno in musica – I concerti di ottobre”. Venerdì 4 ottobre, alle 19.30, nell’Auditorium del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino , sarà il Recital pianistico di Antonio Di Palma ad aprire la serie … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aligi Alibrandi, Antonio Di Palma, Antonio Salerno, Carmelo Columbro, Carmine Santaniello, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Danilo Squitieri, Gianluigi Giglio, Joseph Ascher, Lucio Matarazzo, Ludwig van Beethoven, Mario Dell'Angelo, Massimo Severino, Massimo Testa, Mattia Mennonna, Pierfrancesco Borrelli, Simone Basso, Stefano Magliaro, Vincenzo Lo Conte, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Venerdì 4 ottobre si apre l’ “Autunno in musica” del Conservatorio di Avellino
Il Cimarosa apre di nuovo il suo Auditorium alla città per proporre una novità. Per la prima volta il Conservatorio di Avellino presenta “Autunno in musica – I concerti di Ottobre”. “Si tratta di una rassegna nuova che – spiega … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aligi Alibrandi, Antonio Salerno, Carmelo Columbro, Carmine Santaniello, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Danilo Squitieri, Gianluigi Giglio, Lucio Matarazzo, Mario Dell'Angelo, Massimo Severino, Massimo Testa, Mattia Mennonna, Pierfrancesco Borrelli, Simone Basso, Stefano Magliaro, Vincenzo Lo Conte
Lascia un commento
Presentato l’accordo bilaterale tra Il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino e la University of Missouri (Usa) – Giovedi’ 30 Maggio nel Duomo di Avellino continua la Rassegna “Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione”
Creare un programma di collaborazione artistica e favorire lo scambio formativo tra le due istituzioni: questi i punti cardine dell’accordo bilaterale siglato dal Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino e dall’University of Missouri (MU, USA) e in particolare dalla Scuola di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Carmelo Columbro, Carmine Santaniello, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Coro Laeti Cantores, Coro Mysterium Vocis, Duomo di Avellino, Giovanni Battista Draghi, Henry Purcell, Paul Crabb, Roberto Maggio, Rosario Totaro, University of Missouri
Lascia un commento
Dal 4 al 6 luglio ad Avellino la prima edizione del Festival “Contaminazioni Jazz”
Dal 4 al 6 luglio si terrà, nell’Auditorium del Conservatorio di Avellino, la prima edizione del Festival “Contaminazioni Jazz”, affidata alla direzione artistica di Pino Iodice e coordinata da Carmelo Columbro e Antonio Sinagra. Durante questa tre giorni si alterneranno … Continua a leggere