Archivi tag: Carlo Galante

Inizia sabato 16 ottobre, nel Complesso monastico di Santa Maria di Gerusalemme, la rassegna 2021 di Dissonanzen intitolata “Bagliori”

Bagliori è il titolo dato alla edizione 2021 della stagione concertistica dell’Associazione Dissonanzen.Un titolo che vuole significare la speranza di una rinascita, la luce nella notte buia della pandemia, l’auspicio di una pronta ripresa culturale e – soprattutto – sociale.Dissonanzen … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 17 ottobre la pianista Ilaria Baldaccini ospite a Lucca del Cluster Music Festival

Sabato 17 ottobre, alle ore 17.00, presso l’Oratorio San Giuseppe (Museo del Duomo – Piazza Antelminelli 5, Lucca), nell’ambito del Cluster Music Festival, la pianista Ilaria Baldaccini presenterà il suo prossimo CD Au jeu des éphémères (Ema Vinci 2020) ed … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 8 settembre “autunno in Accademia” ospita il concerto di Giampiero Sobrino, Sara Airoldi e Giuseppe Albanese con una “prima” del compositore Carlo Galante

Dopo il grande successo riscosso dal concerto di apertura, che ha visto Leonardo Benini e l’Orchestra Machiavelli dare prova di grande solidità esecutiva e maturità interpretativa in una Sala Maffeiana gremita, “autunno in Accademia” prosegue con il primo dei due omaggi … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 28 febbraio la stagione concertistica della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” di Pescara propone il duo Marvulli-Columbro

Venerdì 28 febbraio 2020, alle ore 21.00, Nicola Marvulli e Tiziana Columbro si esibiranno sul palco del Teatro Massimo di Pescara per la stagione musicale della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara”. Il programma prevede musiche di Grieg, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 19 e mercoledì 20 novembre al Ridotto del Teatro Mercadante primi due appuntamenti con la rassegna “La forza del dialogo” promossa da Dissonanzen

Partono martedì 19 novembre – appuntamento alle ore 21.00 al Ridotto del Mercadante (piazza Plebiscito – Napoli) – la serie di concerti promossi dall’Ensemble Dissonanzen dedicati al tema La forza del dialogo. In scena, nella sala al primo piano del … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ai “Concerti di Autunno” approdano le sonorità contemporanee del duo TWO for NEW

Nell’Ottocento si era alla ricerca di nuovi strumenti a fiato, che potessero contemporaneamente entrare nell’organico di un’orchestra sinfonica e migliorare il suono d’insieme delle bande militari. La risoluzione al problema fu fornita dal belga Adolphe Sax (1814-1894) che, dopo un’iniziale … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 15 novembre TWO for NEW ai “Concerti di Autunno”

Nuovo appuntamento con i Concerti di Autunno 2017, la rassegna della Comunità Evangelica Luterana di Napoli, presieduta da Riccardo Bachrach per la direzione artistica di Luciana Renzetti: mercoledì 15 novembre, alle ore 20.30, presso la Chiesa Luterana di Napoli (via Carlo … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 28 aprile la 51ª Stagione concertistica dell’OPV ospita l’Orchestra I Pomeriggi Musicali

La 51ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto, intitolata “Il suono molteplice”, venerdì 28 aprile 2017 (ore 20.45), all’Auditorium Pollini di Padova, sotto la guida dell’esperta direzione di Carlo Boccadoro, ospiterà l’Orchestra I Pomeriggi Musicali che eseguirà, accanto … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Angelo Maria Trovato mette d’accordo pubblico e critica aggiudicandosi entrambi i premi del “Concorso di Composizione” della Comunità Evangelica Luterana di Napoli

Si è svolta, alla presenza del pastore decano della Chiesa Evangelica Luterana in Italia Holger Milkau e del presidente della Comunità Evangelica Luterana di Napoli Riccardo Bachrach, la quattordicesima edizione del “Concorso di Composizione su testi sacri”, uno degli appuntamenti … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento