-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Carlo Forni
Mercoledì 6 ottobre la pianista Ida Pelliccioli apre la XXV stagione dei “Concerti d’Autunno” della Comunità Evangelica Luterana di Napoli nel ricordo di Luciana Renzetti
Tornano “I Concerti d’Autunno” della Comunità Evangelica Luterana di Napoli presieduta da Riccardo Bachrach con un’edizione – la 25esima – nel ricordo e con dediche spontanee per la storica animatrice e direttrice artistica Luciana Renzetti, pittrice e artista scomparsa lo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro De Feo, Antonio Graziano, “I Concerti d'Autunno”, CamPet Singers, Carlo Forni, Chiesa Anglicana - Napoli, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Corrado Cieri, Corrado Oddi, Ezio Testa, Francesco Scelzo, Gabriele Melone, Gabriele Pezone, Gian Marco Ciampa, Ida Pelliccioli, Ilie Ionescu, Iuppiter Edizioni, Linda Di Giacomo, Luciana Renzetti, Mauro Castaldo, Maya Palermo, Monica Scibelli, Riccardo Bachrach, Vincenzo Danise, Vincenzo Palermo
Lascia un commento
Dal 29 novembre al 14 dicembre la Fondazione Pietà de’ Turchini propone la seconda edizione della rassegna corale e polifonica “A più voci”
A Napoli la seconda edizione di “A più voci”, rassegna corale e polifonica promossa ed organizzata dalla Fondazione Pietà de’ Turchini ed inserita nella programmazione della sua 22a stagione musicale. Quattro appuntamenti, tra venerdì 29 novembre e sabato 14 dicembre … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato CamPet Singers, Carlo Forni, Chiesa di San Rocco a Chiaia - Napoli, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Chiesa di Santa Maria Incoronatella della Pietà dei Turchini, Coro di Voci Bianche di San Rocco, coro giovanile “Il Calicanto”, Davide Troìa, ensemble InCanto di Partenope, ensemble Le Voci del 48, Salvatore Murru, Silvana Noschese
Lascia un commento
Al Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli i CamPet Singers propongono celebri canzoni del repertorio italiano ed internazionale
Nel 1991 il tenore Andrea Campese e il basso Sergio Petrarca vollero formare un ensemble vocale, coinvolgendo alcuni amici-colleghi, parte dei quali si esibiva insieme a loro in concerti di musica classica. Nacquero così i CamPet Singers (appellativo preso a … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandra Lanzetta, Andrea Campese, CamPet Singers, Carlo Forni, Circolo Ufficiali della Marina Militare - Napoli, Ester Castaldo, Felice Mondo, Francesca Veglione, Francesca Zurzolo, Guido Ferretti, Luisa Daniele, Marco Forni, Mark Weir, Monica Bosco, Rosalia La Volpe, Sergio Petrarca
Lascia un commento
Domenica 7 aprile nella chiesa di Santa Maria Egiziaca a Pizzofalcone l’Insieme Vocale Femminile Levis Cantus e il Coro della Leonessa propongono il “Concerto della Passione”
Domenica 7 aprile, alle ore 19.15, nella Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Pizzofalcone (via Egiziaca a Pizzofalcone, 30 – Napoli), “Concerto della Passione” con la partecipazione dell’Insieme Vocale Femminile Levis Cantus, diretto da Rosario Peluso e del Coro della … Continua a leggere
Lunedì 3 luglio il Conservatorio di Napoli omaggia Melina Pignatelli della Leonessa nel centenario della nascita
Il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli rende omaggio alla figura di interprete, didatta e di protagonista della cultura musicale ed artistica napoletana del Novecento della duchessa Melina Pignatelli della Leonessa. Il direttore del Conservatorio, Elsa Evangelista, ha accolto la … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Carlo Forni, Conservatorio di S. Pietro a Majella - Napoli, duchessa Melina Pignatelli della Leonessa, Elisabetta Andreani, Elsa Evangelista, Fabio Pignatelli, Franco Fussi, Isabella Valente, Maria Dragoni, Massimo Lo Iacono, Nicola Pisaniello
Lascia un commento
Martedì 13 dicembre “Concerto di Natale” del Coro femminile luterano di Napoli, organizzato dal FAI per la raccolta di fondi per il restauro dell’Oratorio della Madonna del Sole di Arquata del Tronto
Martedì 13 dicembre, alle ore 18.00, nella Chiesa Evangelica Luterana di via Carlo Poerio n. 5 (angolo Piazza dei Martiri) il FAI Napoli presenta il “Concerto di Natale” con il Coro femminile luterano diretto dal Maestro Carlo Forni, un evento … Continua a leggere
Mercoledì 7 dicembre ai “Concerti di Autunno” l’omaggio natalizio del Coro femminile Luterano di Napoli diretto da Carlo Forni
Mercoledì 7 dicembre 2016, alle ore 20.30, alla Chiesa Luterana di Napoli, la rassegna “Concerti di Autunno” ospita il Coro femminile luterano di Napoli diretto da Carlo Forni che eseguirà, con Salvatore Biancardi al pianoforte, canti sulla Natività di diverse … Continua a leggere
Angelo Maria Trovato e Luigi Rago vincono la sedicesima edizione del Concorso di Composizione della Comunità Evangelica Luterana di Napoli
Ieri, mercoledì 11 maggio, si è svolta la serata di premiazione del sedicesimo Concorso di Composizione della Comunità Evangelica Luterana di Napoli, ultima edizione prevista in questa formula. Il Premio Giuria per composizione per coro su liriche di Giuseppe Ungaretti … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato André Frossard, Angelo Maria Trovato, Carlo Forni, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Christian Sebastianutto, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Primavera 2016, Coro Femminile Luterano di Napoli, Fulvio Artiano, Giovanna Ferrara, Giuseppe Ungaretti, Luciana Renzetti, Luigi Rago, Marcella Selo, Monsignor Marco Frisina, Patrizio Marrone, Premio “Franco Caracciolo”, Riccardo Bachrach, sedicesimo Concorso di Composizione
Lascia un commento
Mercoledì 11 maggio i “Concerti di Primavera” si chiudono con la Serata di premiazione del Concorso di Composizione
Si svolgerà mercoledì 11 maggio, alle ore 20.30, nella Chiesa Luterana di Napoli (v. Carlo Poerio, 5), la serata di premiazione del sedicesimo Concorso di Composizione promosso dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, con l’assegnazione del Premio della Giuria e, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Carlo Forni, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Christian Sebastianutto, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Primavera 2016, Coro Femminile Luterano di Napoli, Fulvio Artiano, Giovanna Ferrara, Luciana Renzetti, Marcella Selo, Monsignor Marco Frisina, Patrizio Marrone, Premio “Franco Caracciolo”, premio di composizione “Franco Caracciolo”, Riccardo Bachrach, sedicesimo Concorso di Composizione
Lascia un commento