-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Carlo Feola
La terza edizione del Festival “Sicut Sagittae” propone un altro capolavoro di Donato Ricchezza
Donato Ricchezza (1648-1716) fu allievo di Francesco Provenzale al Conservatorio di S. Maria di Loreto. Ammesso alla Real Cappella come virtuoso di violino, prese in seguito i voti, e successe a Cristofaro Caresana nel ruolo di maestro di cappella dell’Oratorio … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Angelo Trancone, Antonio Florio, Carlo Feola, Chiara Mallozzi, Dinko Fabris, Donato Ricchezza, Enrico Torre, ensemble Port de Voix, Francesco Provenzale, Giuseppina Perna, Leopoldo Punziano, Marco Piantoni, Nunzia Sorrentino, Olga Cafiero, Oratorio dei Girolamini, Sicut Sagittae - III edizione
Lascia un commento
Parte il 12 luglio l’Estate in Musica 2017 organizzata dagli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore
Ritorna l’ “Estate in Musica” 2017 organizzata dall’Associazione Culturale “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (CE). Quattro eventi di notevole interesse artistico-musicale, incastonati nella splendida scenografia del Cortile del Palazzo Vescovile, alle ore 21.00. Il primo evento si svolgerà mercoledì … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro De Felice, Associazione Culturale “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore, “Estate in Musica” 2017, Beatriz Lozano, Caffè Concerto Quartet, Carlo Feola, Coro Misto del Conservatorio di Karditsa, Cortile del Palazzo Vescovile - Pignataro Maggiore (CE), Eleonora Arpaise, Gioele Zampa, Ivan Lualdi, Maurizio Esposito, Nicola Fiorillo, Nicoletta Latini, Nikos Efthimiadis, Rossella Vendemia
Lascia un commento
Sabato 22 aprile la stagione concertistica del Conservatorio di Napoli propone “Vi racconto… La Bohème”
Sabato 22 aprile, alle ore 18.00, nella sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli si terrà lo spettacolo “Vi racconto… La Bohème”, con l’Orchestra San Pietro a Majella, composta da docenti e allievi del Conservatorio di Napoli, diretta da Michelangelo Galeati. Solisti: … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Carlo Feola, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Edera Murciano, Gennaro Pedagno, Luca De Lorenzo, Martina Sannino, Maurizio Esposito, Michelangelo Galeati, Orchestra San Pietro a Majella, Pasquale Della Monaco, premio “Jacopo Napoli junior”
Lascia un commento
Giovedì 10 novembre il Conservatorio di Napoli ospita l’evento finale del “Giubileo delle Arti”
Il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli accoglie l’evento conclusivo del Giubileo delle Arti, promosso dall’Arcidiocesi di Napoli in seno alle manifestazioni del Giubileo della Misericordia, in programma a Napoli dal 4 al 10 novembre, collaudando il sodalizio e … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandra Gargiulo, Alessandro Romano, Angela Schisano, Angelo Gazzaneo, Carlo Feola, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, don Alfonso Russo, Elsa Evangelista, Ensemble vocale e strumentale del San Pietro a Majella, Francesca Di Sauro, Francesco Auriemma, Giovanni De Vivo, Giubileo delle Arti, Jiang Shane, Laura Esposito, Lidia Niso, Liu Peng, Livio De Luca, Martina Sannino, Mons. Adolfo Russo, Mons. Mario Cinti, Mons. Vincenzo De Gregorio, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli
Lascia un commento
Domenica 10 luglio parte l’Estate Musicale degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore
Al nastro di partenza l’Estate Musicale degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (Caserta): sei appuntamenti di pregiata qualità artistica, che si svolgeranno nel Cortile del Palazzo Vescovile, alle ore 21.00. Gli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore sono giunti … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angela Schisano, Angelo Callipo, Antonio Salieri, Bruno Persico, Carlo Feola, Chen Lingyan, Edera Murciano, Elisabetta Mason, Estate Musicale degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore, Francesco Di Giandomenico, Gennaro Pedagno, Giuseppe Carannante, Giuseppe La Pusata, Giuseppe Rotoli, Liu Peng, Luca Signorini, Luciano Damiani, Marianna Capasso, Michele Libraro, Nicola Fiorillo, Orchestra Filarmonica di Stato di Arad, Paolo Castellani, Rossella Vendemia, SatorDuo, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento