-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Carlo Coppola
Sabato 24 marzo a Massa Lubrense l’Hadimova String Quartet interpreta la versione per quartetto d’archi del Requiem mozartiano di Peter Lichtenthal
Sabato 24 marzo, alle ore 20.00, nella Chiesa Parrocchiale di S. Agata a Massa Lubrense, la S.C.S. Società dei Concerti Sorrento, in collaborazione con il Comune e l’Assessorato Turismo e Spettacolo di Massa Lubrense, propone il concerto dell’Hadimova String Quartet, formato … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Carlo Coppola, Chiesa Parrocchiale di S. Agata - Massa Lubrense, Hadimova String Quartet, Ilario Ruopolo, Nicola Dario Orabona, Paolo Di Lorenzo, Paolo Scibilia, Peter Lichtenthal, Requiem di Mozart, Riccardo Scognamiglio, S.C.S. Società Concerti Sorrento, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 12 novembre il Quartetto Hadimova ospite del secondo appuntamento del Sorrento International Chamber Music Festival
Domenica 12 novembre 2017, alle ore 19.30, presso la Rettoria della chiesa di San Paolo (via Tasso – Sorrento), il Quartetto Hadimova, formato da Patrizio Rocchino e Carlo Coppola (violini), Paolo di Lorenzo (viola), Nicola Dario Orabona (violoncello) sarà il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Sorrento, Carlo Coppola, Nicola Dario Orabona, Paolo Di Lorenzo, Paolo Scibilia, Patrizio Rocchino, Peter Lichtenthal, quartetto Hadimova, S.C.S. Società Concerti Sorrento, Sorrento International Chamber Music Festival 2017
Lascia un commento
Domenica 12 giugno “I Concerti dell’Accademia” ospitano il duo Coppola-Biondi
Domenica 12 giugno, alle ore 19.00, nella Complesso Monumentale di San Gennaro all’Olmo (v. San Gregorio Armeno, 35), nell’ambito della rassegna “I Concerti dell’Accademia” (direttore artistico Giovanni Borrelli, direttore di produzione Carmine Matino), l’Associazione Accademia Reale propone il concerto del duo … Continua a leggere
Lunedì 27 aprile concerto del Quartetto Gagliano a Ravello
Lunedì 27 aprile, alle ore 19.00, nella chiesa dell’Annunziata a Ravello (Sa), il Quartetto Gagliano, formato da Carlo Dumont e Carlo Coppola (violini), Paolo Di Lorenzo (viola) e Raffaele Sorrentino (violoncello), terrà un concerto dal titolo “Italian Moods”, nell’ambito della rassegna … Continua a leggere
A Palazzo Zevallos Stigliano una dura lotta fra il Quartetto Gagliano e Sándor Márai
Si è tenuto a Palazzo Zevallos Stigliano il terzo appuntamento del ciclo “Musica per gli ultimi giorni dell’umanità”, organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti per ricordare i cento anni dallo scoppio della prima guerra mondiale. Come negli appuntamenti precedenti, il programma prevedeva … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Anton Bruckner, Anton Webern, Associazione Alessandro Scarlatti, Carlo Coppola, Carlo Dumont, Hugo Wolf, Le confessioni di un borghese, Musica per gli ultimi giorni dell’umanità, Palazzo Zevallos Stigliano, Paolo Di Lorenzo, Quartetto Gagliano, Raffaele Ausiello, Raffaele Sorrentino, Richard Strauss, Sándor Márai
Lascia un commento
Domenica 9 novembre il terzo appuntamento del ciclo “Musica per gli ultimi giorni dell’umanità” ospita il Quartetto Gagliano
Domenica 9 novembre, alle ore 11.30, nella splendida cornice di Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185 – Napoli), con un concerto del Quartetto Gagliano prosegue il ciclo “Musica per gli ultimi giorni dell’umanità”, organizzato dalla Associazione Alessandro Scarlatti … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Anton Webern, Associazione Alessandro Scarlatti, Carlo Coppola, Carlo Dumont, Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano, Musica per gli ultimi giorni dell’umanità, Paolo Di Lorenzo, Quartetto Gagliano, Raffaele Ausiello, Raffaele Sorrentino, Richard Strauss
Lascia un commento
Lunedì 28 aprile il Quartetto Gagliano ed il chitarrista Armando D’Esposito ospiti a Ravello della rassegna Chamber Music on the Amalfi Coast
Lunedì 28 aprile, alle ore 21.30, nella Chiesa dell’Annunziata di Ravello (Sa), nell’ambito della rassegna Chamber Music on the Amalfi Coast, organizzata dalla Ravello Concert Society, concerto del Quartetto Gagliano, formato da Carlo Dumont e Carlo Coppola (violini), Paolo Di … Continua a leggere
Il Quartetto Gagliano apre il Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano con un concerto dalle forti suggestioni
Nel 1786 Franz Joseph Haydn era al servizio del principe Nikolaus Estherázy, nel palazzo fatto costruire dal nobile sul lago di Neusiedl, fra Austria ed Ungheria. Nonostante il posto fosse abbastanza isolato, ciò non gli impedì di mantenere contatti, seppur … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Andrea Luchesi, Cappella Palatina del Palazzo Reale di Napoli, Carlo Coppola, Carlo Dumont, Egidio Carbone, Enzo Amato, Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano, Franz Joseph Haydn, Paolo Di Lorenzo, Quartetto Gagliano, Raffaele Sorrentino
Lascia un commento
Il Quartetto Gagliano festeggia Mozart con un “Don Giovanni” molto particolare
Il compleanno di Mozart cade il 27 gennaio, data fissata, a partire dal 2006, anche per celebrare la “Giornata della Memoria”, in quanto coincide con la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte delle truppe sovietiche, che pose … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Carlo Coppola, Carlo Dumont, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Don Giovanni di Mozart, Johann Nepomuk Wendt, Paolo Di Lorenzo, Quartetto Gagliano, Raffaele Sorrentino, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Il ciclo dell’Associazione Alessandro Scarlatti “Centenari, bicententenari ed oltre” si chiude con lo strepitoso Britten del Quartetto Gagliano
Il concerto conclusivo del ciclo “Centenari, bicententenari ed oltre”, organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti e svoltosi nella splendida cornice di Palazzo Zevallos Stigliano, ha avuto come protagonista il Quartetto Gagliano, formato da Carlo Dumont e Carlo Coppola (violini), Paolo Di Lorenzo … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Associazione Alessandro Scarlatti, Benjamin Britten, Carlo Coppola, Carlo Dumont, Gallerie di Palazzo Zevallos Stigliano, Henry Purcell, Paolo Di Lorenzo, Quartetto Gagliano, Raffaele Sorrentino, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento