-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Carl Maria von Weber
Sabato 30 novembre “Sacre Passioni” nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo, quinto appuntamento dell’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti
“Sacre Passioni”, quinto appuntamento dell’Autunno musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, sabato 30 novembre 2019, alle ore 19.00, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (largo San Marcellino, 10 – Napoli): una nuova, suggestiva ‘Azione/Concerto’ ideata e realizzata dalla Nuova Orchestra … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonella Parrella, Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, Carl Maria von Weber, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Dmitri Šostakovič, Francesco Durante, Francesco Ottavio De Santis, Franz Schubert, Gaetano Coccia, Gaetano Russo, Gesualdo da Venosa, Giovanni Battista Pergolesi, Mohammed Fairouz, Olivier Messiaen, Paul Hindemith, Roberta Paola Diaspro, Sergej Rachmaninov, Teatri 35, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Venerdì 19 e sabato 20 luglio due appuntamenti da non perdere a Villa San Michele
Week end ricco di eventi a Villa San Michele. La casa museo del medico e scrittore svedese Axel Munthe si conferma anche per l’estate 2019 luogo esclusivo degli appuntamenti isolani e in questa settimana saranno due gli appuntamenti da non … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Axel Munthe, Bo Löfvendahl, Carl Maria von Weber, Christian Lindberg, Fondazione Axel Munthe, Fryderyk Chopin, Kaire Arte Capri, Karol Szymanowski, Kristina Kappelin, Mariano Rigillo, Piotr Ilic Ciaikovskij, Roland Pöntinen, Stjepan Šulek, Villa San Michele - Anacapri
Lascia un commento
Dall’8 al 10 maggio riprendono le attività dell’Associazione Rachmaninov a Napoli e Salerno
Con la Direzione artistica di Tiziano Citro e il patrocinio della Regione Campania, ripartono le attività musicali dell’Associazione Rachmaninov. L’incipit si terrà a Napoli con un interessante ‘Concerto di Primavera’, presso la Chiesa della Pietà dei Turchini (via Medina, 19). … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Parfitt, Associazione Rachmaninov, Carl Maria von Weber, Chiesa della Pietà dei Turchini, Chiesa di San Benedetto - Salerno, chiesa di San Giorgio - Salerno, Claude Debussy, Dmitrij Shostakovich, Franz Liszt, Johannes Brahms, Ludwig van Beethoven, Modest Musorgskij, Orchestra Sinfonica “Mihail Jora” di Bacau, Rina Takahashi, Tiziano Citro, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Giovedì 18 ottobre concerto dell’Orchestra Scarlatti Junior al Conservatorio di Napoli
Giovedì 18 ottobre 2018, alle ore 18.30, una folta rappresentanza – oltre 70 – dei giovanissimi strumentisti dell’Orchestra Scarlatti Junior, che complessivamente ammontano a più di 100 tra ragazze e ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 20 … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Carl Maria von Weber, Fritz Kreisler, Gaetano Russo, Georges Bizet, Giuseppe Verdi, Jean Sibelius, Johann Sebastian Bach, Marco Attura, Maurice Ravel, Orchestra Scarlatti Junior, Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli
Lascia un commento
Domenica 15 aprile concerto dell’Orchestra Filarmonica di Benevento nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta
Altro prestigioso appuntamento per la quarta Stagione dell’Orchestra Filarmonica di Benevento con il concerto “D’Incanto”. Domenica 15 aprile 2018, alle ore 11.30, la compagine orchestrale sannita farà tappa presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta. Una matinée musicale organizzata … Continua a leggere
Libri e Musica da brivido per Halloween 2017
Inizia il conto alla rovescia per Halloween, la notte più spaventosa dell’anno. Chi cerca emozioni forti, ma anche tanto divertimento, non si lasci sfuggire questi titoli per ragazzi – e i laboratori che vi si ispirano – proposti dalle Edizioni … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Carl Maria von Weber, Chiara di Vivona, Cristina Bersanelli, Edizioni Curci, Fabrizio de Rossi Re, Gabriele Clima, Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Halloween 2017, Paola Pacetti
Lascia un commento
Giovedì 6 aprile Ariel Zuckermann dirige pagine di Weber, Berlioz e Schumann per la 51ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto
La 51ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto, intitolata “Il suono molteplice”, continua con un altro appuntamento di spicco in programma giovedì 6 aprile, alle ore 20.45, all’Auditorium Pollini di Padova. Sul podio salirà Ariel Zuckermann, tra i … Continua a leggere
Sabato 25 febbraio a Salerno seconda ed ultima serata dei festeggiamenti per i 30 anni di Erasmus
Sabato 25 febbraio, alle ore 19.00, nella chiesa di Chiesa di Sant’Apollonia, la seconda serata dei festeggiamenti per i 30 anni di Erasmus intitolati “From Erasmus to Erasmus+ A Story of 30 Years”, organizzata dall’Ufficio Relazioni Internazionali del Conservatorio di Musica … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Adam Boeker, Alfonso Todisco, “From Erasmus to Erasmus+ A Story of 30 Years”, Bottega San Lazzaro, Carl Maria von Weber, Carla Jaci, César Cui, Chiara Civale, Chiesa di Sant’Apollonia, Conservatorio di musica “G. Martucci” di Salerno, Emanuele Esposito, Francesca Senatore, Francesco Canova da Milano, Franco Ascolese, Giusi Costa, Matúš Medved’, Olena Vesna, Qian Fang Wei, Salvatore Esposito Ferraioli, Sharon Viola, Vincenzo Abate, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento