-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Cappella Neapolitana
“Agar et Ismaele esiliati”, primo oratorio di Alessandro Scarlatti, chiude in grande stile la rassegna “Scarlatti live in streaming 2021”
I capitoli 16 e 21 del libro della Genesi sono incentrati sugli eventi legati ad Abramo e sua moglie Sara. La coppia, giunta ormai in età avanzata, ha la certezza di non poter avere figli, anche se le promesse divine … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, Aurelio Schiavoni, Cappella Neapolitana, Dinko Fabris, Francesco Divito, Giulia Lepore, Roberto Gaudino, Scarlatti live in streaming, Valeria La Grotta
Lascia un commento
Sabato 13 e domenica 14 febbraio si chiude “Scarlatti Live in Streaming 2021” con la Cappella Neapolitana di Antonio Florio che propone l’oratorio “Agar et Ismaele esiliati” di Alessandro Scarlatti
Scarlatti Live in Streaming 2021 si conclude con un appuntamento altamente significativo: a un anno di distanza dalla esecuzione de “La Giuditta” di Alessandro Scarlatti, la Cappella Neapolitana e Antonio Florio proseguono la ricognizione dei gioielli del repertorio sacro di … Continua a leggere
Dal 3 gennaio 2021 la Associazione Alessandro Scarlatti va in streaming
La Associazione Alessandro Scarlatti inaugura la sua esperienza nel campo dello streaming: e lo fa a modo suo, con una Stagione di 7 concerti registrati live e trasmessi in differita attraverso la piattaforma http://www.ilteatroinrete.it, arricchiti da una breve guida all’ascolto … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, Cappella Neapolitana, Comitato nazionale Amur, Daniele Ratti, Federico Maddaluno, Giulio Tavaniello, Ilya Gringolts, Ludwig van Beethoven, Luisa Martorelli, Maria Grazia Schiavo, Maurizio Iaccarino, Oreste de Divitiis, Palazzo Zevallos Stigliano - Gallerie d’Italia, Peter Laul, Simona Frasca, Stefano Valanzuolo
Lascia un commento
Sabato 1 agosto la Cappella Neapolitana ed il coro Mysterium Vocis propongono “Dido and Aeneas” nell’ambito del Ravello Festival
Dido and Aeneas è il capolavoro riconosciuto di Henry Purcell ed uno dei capolavori assoluti di tutta la storia dell’opera. Divisa in tre brevi atti su libretto di Nahum Tate racconta, prendendo spunto dall’Eneide di Virgilio, la storia celeberrima di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Florio, Aurelio Schiavoni, Belvedere di Villa Rufolo, Cappella Neapolitana, Coro Mysterium Vocis, Henry Purcell, Leslie Visco, Maria Grazia Schiavo, Mauro Borgioni, Raffaele Pe, Ravello Festival 2020, Roberto Zangari, Rosario Totaro, Valeria La Grotta, Véronique Gens
Lascia un commento
La stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti parte con una strepitosa esecuzione della “Giuditta” di Napoli nella Basilica di San Paolo Maggiore
Il Libro di Giuditta, inserito nell’Antico Testamento, è dedicato alle vicende attorno alle quali ruota la figura di una ricca e pia vedova ebrea, giunta in soccorso di Betulia, piccola città di fede israelita, da tempo assediata dalle truppe di … Continua a leggere
Giovedì 17 ottobre la stagione dell’Associazione Scarlatti si apre nella Basilica di San Paolo Maggiore con la Cappella Neapolitana di Antonio Florio che esegue l’oratorio “Giuditta” di Alessandro Scarlatti
Giovedì 17 ottobre 2019, alle ore 20.30, nella storica Basilica di San Paolo Maggiore (piazza San Gaetano – Napoli), la Associazione Alessandro Scarlatti inaugura la Stagione Concertistica, ancora nel segno del suo Centenario di attività, con un concerto dedicato al … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Guerrero, Alessandro Ciccolini, Alessandro Scarlatti, Andrea Lattarulo, Angelo Trancone, Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2019 - 2020, Aurelio Schiavoni, Cappella Neapolitana, Domenico Passarelli, Ester Facchini, Giacomo Lapegna, Giorgio Sanvito, Giuseppe Naviglio, Giuseppina Perna, Leopoldo Punziano, Luigi Trivisano, Marco Piantoni, Massimo Percivaldi, Michele Petrignani, Nunzia Sorrentino, Paolo Cantamessa, Patrizio Focardi, Pierluigi Ciapparelli, Rosario Di Meglio
Lascia un commento
Venerdì 4 ottobre si apre la IV edizione del Festival di Musica Barocca “Sicut Sagittae”
Al via la quarta edizione il Festival di musica barocca “Sicut Sagittae”, che apre la stagione concertistica del centro di Cultura Domus Ars di Carlo Faiello, prodotto dal “Il Canto di Virgilio”, in collaborazione con l’Associazione Cappella Neapolitana – Antonio … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Inghisciano, Angelo Trancone, Antonio Florio, Associazione Cappella Neapolitana – Antonio Florio, Associazione il Canto di Virgilio, Aurelio Schiavoni, Cappella Neapolitana, Carlo Faiello, Centro Culturale Domus Ars, Chiara Mallozzi, David Brutti, Enrico Baiano, ensemble Port de Voix, Federica Altomare, Flora Papadopoulos, Franco Pavan, Giulia Lepore, il Gabinetto Armonico, La Sambuca Lyncea, Luigi Trivisano, Marco Piantoni, Maria Gonzales, Olga Cafiero, Pierluigi Ciapparelli, Roberto Gaudino, Tommaso Rossi, Valeria La Grotta
Lascia un commento