Archivi tag: Cappella Amsterdam

Venerdì 19 ottobre la rassegna Grandi Interpreti di Bologna Festival propone l’Orchestra del XVIII Secolo e Cappella Amsterdam propongono “Le Stagioni” di Haydn

Venerdì 19 ottobre, ore 20.30, Teatro Manzoni,, nell’ambito della rassegna Grandi Interpreti di Bologna Festival, l’Orchestra del XVIII Secolo e Cappella Amsterdam sono impegnati nell’esecuzione dell’oratorio Le Stagioni di Haydn; li dirige Marcus Creed. Il celeberrimo complesso olandese fondato da … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 11 settembre parte la programmazione autunnale del Bologna Festival 2018

Bologna Festival riprende la sua programmazione d’autunno con due importanti appuntamenti della rassegna Grandi Interpreti: l’11 settembre, al Teatro Manzoni, Martha Argerich, artista legata al festival da un sodalizio artistico decennale, ritorna con la Youth Orchestra of Bahia diretta da … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Presentato il programma della XXXVII Edizione di Bologna Festival 2018

John Eliot Gardiner, Ton Koopman, Myung-Whun Chung, Yannick Nézet-Séguin, Giovanni Antonini, Marcus Creed, Martha Argerich, Isabelle Faust, Yuja Wang, Anna Bonitatibus sono tra i Grandi Interpreti della 37ª edizione di Bologna Festival che nella sua sezione sinfonica propone, tra gli … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martin: Golgotha

Lo svizzero Frank Martin (1890-1974) rappresenta una delle maggiori figure della musica del Novecento. Figlio di un pastore calvinista, ebbe interessi molto vasti, che compresero anche la matematica e la filosofia, approfondite con gli studi universitari. In gioventù compì numerosi … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Una leggenda vivente a Castel S. Elmo

Quando entra sul palcoscenico, con il suo incedere lento verso la sedia che funge da podio, ci si chiede perché nessuno lo aiuti o lo sostenga ma, nel momento in cui inizia a dirigere, con gesti misurati e perentori, avviene … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 14 aprile la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti propone l’Oratorio di Pasqua di Bach

Giovedì 14 aprile, nell’Auditorium di Castel Sant’Elmo, alle ore 21, un concerto di altissimo prestigio che vede protagonista Frans Brüggen, uno dei pionieri della riscoperta della musica barocca e indiscusso maestro della prassi esecutiva vocale e strumentale. Alla guida dell’Orchestra … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 11 aprile Frans Brüggen con i suoi “storici” complessi olandesi esegue l’Oratorio di Pasqua di Bach nell’ambito di Bologna Festival

Lunedì 11 aprile, ore 20.30, nella Basilica di San Domenico, la rassegna Grandi Interpreti di Bologna Festival ospita uno dei massimi interpreti del repertorio barocco, Frans Brüggen che dirige l’Orchestra del XVIII Secolo e la Cappella Amsterdam in un programma … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento