-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: CamPet Singers
Mercoledì 6 ottobre la pianista Ida Pelliccioli apre la XXV stagione dei “Concerti d’Autunno” della Comunità Evangelica Luterana di Napoli nel ricordo di Luciana Renzetti
Tornano “I Concerti d’Autunno” della Comunità Evangelica Luterana di Napoli presieduta da Riccardo Bachrach con un’edizione – la 25esima – nel ricordo e con dediche spontanee per la storica animatrice e direttrice artistica Luciana Renzetti, pittrice e artista scomparsa lo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro De Feo, Antonio Graziano, “I Concerti d'Autunno”, CamPet Singers, Carlo Forni, Chiesa Anglicana - Napoli, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Corrado Cieri, Corrado Oddi, Ezio Testa, Francesco Scelzo, Gabriele Melone, Gabriele Pezone, Gian Marco Ciampa, Ida Pelliccioli, Ilie Ionescu, Iuppiter Edizioni, Linda Di Giacomo, Luciana Renzetti, Mauro Castaldo, Maya Palermo, Monica Scibelli, Riccardo Bachrach, Vincenzo Danise, Vincenzo Palermo
Lascia un commento
Dal 29 novembre al 14 dicembre la Fondazione Pietà de’ Turchini propone la seconda edizione della rassegna corale e polifonica “A più voci”
A Napoli la seconda edizione di “A più voci”, rassegna corale e polifonica promossa ed organizzata dalla Fondazione Pietà de’ Turchini ed inserita nella programmazione della sua 22a stagione musicale. Quattro appuntamenti, tra venerdì 29 novembre e sabato 14 dicembre … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato CamPet Singers, Carlo Forni, Chiesa di San Rocco a Chiaia - Napoli, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Chiesa di Santa Maria Incoronatella della Pietà dei Turchini, Coro di Voci Bianche di San Rocco, coro giovanile “Il Calicanto”, Davide Troìa, ensemble InCanto di Partenope, ensemble Le Voci del 48, Salvatore Murru, Silvana Noschese
Lascia un commento
Dal 26 ottobre 2019 al 14 giugno “Estro e Compassione” la XXII stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini
Estro e Compassione è il titolo della XXII stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini che avrà inizio sabato 26 ottobre (ore 19) con le “Lamentationes Hieremiae”, capolavoro del compositore e musicista Fabrizio Dentice (Napoli 1539 – 1581). Saranno eseguite, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angela Di Maso, Associazione Talenti Vulcanici, Bruno Leone, CamPet Singers, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa di Santa Maria Incoronatella alla Pietà dei Turchini, coro giovanile “Il Calicanto”, Davide Troìa, Edoardo Catemario, Ensemble Armoniosa, Ensemble De Labyrintho, Ensemble L’Apothéose, Ensemble Talenti Vulcanici, Filippo Morace, Fondazione Ezio De Felice, Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, Fondazione Pietà de’ Turchini, Gaia Petrone, Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano, Ghalia Benali, Giulia Bolcato, Giuliana di Donno, Giulio Padoin, InCanto di Partenope, Istituto Cervantes, Leonardo Massa, Marat Bisengaliyev, Marco Crosetto, Matthieu Mantanus, Mauro Squillante, MiNa vagante, Museo Duca di Martina, Museo MADRE, Nicola Ciancio, Paco Seco, Palazzo Donn’Anna, Paologiovanni Maione, Paulino Garcia, Peppe Copia, Pierfrancesco Borrelli, Raffaele La Ragione, Romina Lischka, Rossella Policardo, Sara Caliumi, Sara Mingardo, Silvana Noschese, Stefano Demicheli, Teresa Jervolino, Ugo Orlandi, Vincent Noiret, Walter Testolin
Lascia un commento
Al Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli i CamPet Singers propongono celebri canzoni del repertorio italiano ed internazionale
Nel 1991 il tenore Andrea Campese e il basso Sergio Petrarca vollero formare un ensemble vocale, coinvolgendo alcuni amici-colleghi, parte dei quali si esibiva insieme a loro in concerti di musica classica. Nacquero così i CamPet Singers (appellativo preso a … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandra Lanzetta, Andrea Campese, CamPet Singers, Carlo Forni, Circolo Ufficiali della Marina Militare - Napoli, Ester Castaldo, Felice Mondo, Francesca Veglione, Francesca Zurzolo, Guido Ferretti, Luisa Daniele, Marco Forni, Mark Weir, Monica Bosco, Rosalia La Volpe, Sergio Petrarca
Lascia un commento
Concerti a Napoli dall’1 al 7 luglio 2019
Questi gli appuntamenti previsti dall’1 al 7 luglio 2019: Martedì 2 luglio, alle ore 20.30, al Circolo Ufficiali della Marina Militare (v. Cesario Console, 3 bis), concerto dei CamPet Singers In programma brani di musica classica e leggera italiana ed … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione ex-allievi del Conservatorio S. Pietro a Majella, Auditorium dell’Osservatorio astronomico di Capodimonte, Belvedere e Cortile del Museo e Real Bosco di Capodimonte, CamPet Singers, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Circolo Ufficiali della Marina Militare, Cortile della Vanella del Museo Archeologico Nazionale, Festival UniMusic, Luglio musicale a Capodimonte, Miti di Musica, Nuova Orchestra Scarlatti, San Carlo Opera Festival, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 15 al 21 ottobre 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 15 al 21 ottobre 2018: Mercoledì 17 ottobre, alle ore 20.30, nella chiesa Evangelica Luterana (v. Carlo Poerio, 5), per i “Concerti di Autunno”, recital del duo formato da Raffaele La Ragione (mandolino) e Giacomo … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “L’Atrio delle Trentatré”, Associazione Maggio della Musica, “I Concerti del Conservatorio”, CamPet Singers, Centro Culturale Domus Ars, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, chiesa di S. Nicola a Nilo, Chiesa Evangelica Luterana, Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, Concerti di Autunno, Dario Candela, Museo del tessile e dell’abbigliamento “Elena Aldobrandini”, Museo Diocesano, Nuovo Teatro Sancarluccio, Ottobre Organistico Francescano, Palazzo Zevallos Stigliano, Piccolo Teatro dei Lazzari Felici, Sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella, Stagione di concerti 2018-19 del Teatro di San Carlo, Tableaux vivants, Teatro di San Carlo, Teatro Salvo D'Acquisto, Teatro Sannazaro, Trio Esperidi
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 19 al 25 settembre 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 19 al 25 settembre 2016: Giovedì 22 settembre, alle ore 18.00, presso il Museo Memus (Palazzo Reale), presentazione dell’opera “Le nozze di Figaro” di Wolfgang Amadeus Mozart, organizzata dall’Associazione Amici del S. Carlo, a cura … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Accademia Musicale Europea, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Amici del S. Carlo, Associazione Amici del Teatro di San Carlo, CamPet Singers, Museo Memus, Museum Shop, Sala Rari della Biblioteca Nazionale, Sinagoga di Napoli, Stagione Extra del Teatro di San Carlo, Stagione lirica estiva del Teatro di San Carlo 2016, Villa Pignatelli
Lascia un commento
A Villa Pignatelli un concerto raffinatissimo e ricco di protagonisti di altissimo livello in ricordo di Mark Weir
Lo scorso ottobre moriva prematuramente a Londra Mark Weir, prestigiosa figura della cultura napoletana, componente di gruppi corali, quali l’Ensemble Vocale di Napoli ed i CamPet Singers, lettore dell’Università di Napoli, e traduttore di numerosi scritti (dai programma di sala … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandra Petitti, Associazione Sanitansamble, “Music for Mark and for young persons”, Benjamin Britten, CamPet Singers, Claudio Monteverdi, Coro Exsultate Deo, Craig Marchitelli, Davide Troìa, Ensemble Vocale di Napoli, Henry Purcell, John Bennet, John Dowland, Manuela Albano, Mark Weir, Martin Pickard, Nick Robinson, Nunzia Sorrentino, Orchestra Giovanile Sanitansamble, Robert Johnson, Roberta Invernizzi, Rosario Di Meglio, Tarquinio Merula, Tobia D’Onofrio, Tommaso Rossi, Ugo Di Giovanni, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
Lascia un commento
Mercoledì 29 giugno “Music for Mark and for young persons” in ricordo di Mark Weir e a favore dell’Orchestra giovanile Sanitansamble
Mercoledì 29 giugno, alle ore 20.30, a Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200 – Napoli) si terrà il concerto “Music for Mark and for young persons” in ricordo di Mark Weir, con la partecipazione di Roberta Invernizzi, Craig Marchitelli, Martin Pickard, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Spagnolo, Antonio Vivaldi, Astor Piazzolla, Benjamin Britten, CamPet Singers, Claudio Monteverdi, Coro Femminile “Exultate Deo”, Craig Marchitelli, Davide Troìa, Ensemble Vocale di Napoli, Francesco Xaviero Geminiani, Gabriel Fauré, Henry Purcell, John Bennett, John Dowland, Mark Weir, Martin Pickard, Nicholas Robinson, Orchestra Giovanile Sanitansamble, Robert Johnson, Roberta Invernizzi, Stefano Valanzuolo, Tarquinio Merula, Tommaso Rossi, Villa Pignatelli Napoli
Lascia un commento