Archivi tag: Bruno Maderna

Venerdì 24 luglio riprende a Padova l’attività di Taverna Maderna con la chitarra elettrica di Carlo Siega

Venerdì 24 luglio, a partire dalle 18.30 (aperitivo e selezione musicale a cura di Taverna Maderna) con concerto alle 21.30, presso il Giardino Sospeso (Vicolo del Portello 12 – Padova), Taverna Maderna, in collaborazione con Circolo Nadir e con Carichi … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 4 giugno, nella chiesa di Sant’Apollonia, serata dedicata alla musica contemporanea per il sesto appuntamento del Festival di Musica da Camera

Domenica 4 giugno, nella Chiesa di Sant’Apollonia, alle ore 20, sesto appuntamento in cartellone della IV edizione del Festival di Musica da Camera, promosso dal Conservatorio statale di musica “G. Martucci” di Salerno e ideato dalle docenti del dipartimento di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre l’Orchestra di Padova e del Veneto e La Stagione Armonica celebrano il Natale in musica nelle province di Padova e Rovigo

Con l’approssimarsi delle festività natalizie, l’Orchestra di Padova e del Veneto e La Stagione Armonica, dirette da Sergio Balestracci, insieme al soprano Chiara Mogini, al mezzosoprano Beatrice Mezzanotte e al tenore Ivaylo Mihaylov, terranno due concerti, realizzati con il sostegno … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Quartetto di Venezia dà lustro al repertorio cameristico italiano

Dopo il giovane e promettentissimo Quartetto Mucha, l’Associazione Alessandro Scarlatti, ha ospitato il Quartetto di Venezia, ensemble dall’esperienza più che trentennale, formato da Andrea Vio e Alberto Battiston (violini), Giancarlo Di Vacri (viola) e Angelo Zanin (violoncello). Interamente rivolto al … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 18 novembre la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ospita il Quartetto di Venezia

Mercoledì 18 novembre, alle ore 21, nell’Auditorium di Castel Sant’Elmo il Quartetto di Venezia propone il primo di tre appuntamenti, che proseguiranno nelle prossime stagioni della Associazione Alessandro Scarlatti, dedicati alle pagine per quartetto di autori italiani, da Boccherini a … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 14 novembre secondo appuntamento con l’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti

Venerdì 14 novembre, ore 19.00, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (largo San Marcellino – Napoli), secondo appuntamento dell’Autunno musicale 2014 della Nuova Orchestra Scarlatti, con un ricco programma di musiche per fiati che ha il suo centro di attrazione … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 2 dicembre l’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti propone “Da Stravinskij a…”

Domenica 2 dicembre, alle ore 19.00, presso il Museo Diocesano di Napoli (Largo Donnaregina), Da Stravinskij a …, quarto appuntamento dell’Autunno Musicale 2012 della Nuova Orchestra Scarlatti, con i Solisti della Nuova Orchestra Scarlatti, Lucia Di Sapio (arpa) e Gianfranco … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 22 luglio chitarre e ukulele suonano per i “Concerti al Tramonto”

Venerdì 22 luglio, alle ore 20.00, all’interno della cappella di Villa San Michele, nell’ambito della rassegna Concerti al Tramonto, il musicista Arturo Tallini, fratello della più nota Stefania, presenterà, in duo con Magnus Andersson, un’esibizione unica per chitarra e ukulele … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento