-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Bologna Festival 2014
La stagione autunnale del Bologna Festival propone la rassegna “Il Nuovo L’Antico” dal 16 settembre al 19 novembre e due concerti straordinari il 16 novembre e l’11 dicembre
Il Nuovo L’Antico Il Nuovo l’Antico si articola in due cicli dedicati rispettivamente al tema Delizie e Tenebre (dalle liriche medievali, alla monodia di area monteverdiana, ai responsori di Alessandro Scarlatti) e a tre contigui compositori polacchi, La Triade Polacca: … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Bologna Festival 2014, Fryderyk Chopin, Hamilton de Holanda, Il Nuovo L’Antico di Bologna Festival 2014, Karol Szymanowski, Oratorio San Filippo Neri, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, PalaDozza, Stefano Bollani, Witold Lutosławski, Zubin Mehta
Lascia un commento
Lunedì 9 giugno la rassegna “Grandi Interpreti” del Bologna Festival chiude con l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo diretta da Yuri Temirkanov
Lunedì 9 giugno, ore 20.30, al Teatro Manzoni, la rassegna Grandi Interpreti del Bologna Festival propone il concerto dell’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo, diretta da Yuri Temirkanov, con la partecipazione della violinista Leticia Muñoz Moreno. Yuri Temirkanov è considerato il … Continua a leggere
Lunedì 26 maggio il Quartetto Guadagnini ospite della rassegna “Talenti” del Bologna Festival
Lunedì 26 maggio, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, la rassegna Talenti del Bologna Festival prosegue con il concerto del Quartetto Guadagnini. La giovane formazione si è appena aggiudicata il Premio “Piero Farulli”, il riconoscimento che l’Associazione Nazionale dei Critici … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandra Cefaliello, Bologna Festival 2014, Fabrizio Zoffoli, Franz Joseph Haydn, Giacomo Coletti, Léos Janáček, Ludwig van Beethoven, Margherita Di Giovanni, Oratorio San Filippo Neri Bologna, Quartetto Guadagnini, Talenti del Bologna Festival 2014
Lascia un commento
Lunedì 19 maggio la rassegna “Grandi Interpreti” del Bologna Festival ospita il pianista Grigory Sokolov
Lunedì 19 maggio, ore 20.30, al Teatro Manzoni, la rassegna Grandi Interpreti del Bologna Festival propone il recital del pianista Grigory Sokolov che dedica tutto il suo programma a Chopin: la Sonata n.3 op.58 e una scelta di mazurke. Pianista … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “Grandi Interpreti” del Bologna Festival, Bologna Festival 2014, Fryderyk Chopin, Grigory Sokolov, Teatro Manzoni Bologna
Lascia un commento
Martedì 13 maggio la rassegna “Grandi Interpreti” del Bologna Festival ospita il pianista Mikhail Pletnev
Martedì 13 maggio, ore 20.30, al Teatro Manzoni, Mikhail Pletnev è ospite della rassegna Grandi Interpreti. Pianista, direttore e compositore che da tempo si dedica prevalentemente alla direzione orchestrale, Pletnev torna al “suo” pianoforte con un programma di notevole impegno … Continua a leggere
Sabato 10 maggio il Quatuor Giardini ospite della rassegna Talenti del Bologna Festival
Sabato 10 maggio, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, la rassegna Talenti del Bologna Festival prosegue con il concerto del francese Quatuor Giardini. Quartetto per archi e pianoforte, propone il Quartetto in la minore di Théodore Dubois e il Quartetto … Continua a leggere
Martedì 6 maggio la rassegna “Grandi Interpreti” del Bologna Festival ospita il pianista András Schiff
Martedì 6 maggio, ore 20.30, al Teatro Manzoni, la rassegna Grandi Interpreti prosegue con il recital pianistico di András Schiff. Il celebre pianista ungherese, che con Bologna Festival ha un rapporto privilegiato, è tornato ospite in diverse edizioni del festival … Continua a leggere
Giovedì 10 aprile la rassegna “Talenti” del Bologna Festival si inaugura con il concerto del pianista Alexander Gadjiev
Giovedì 10 aprile, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, con il concerto del pianista Alexander Gadjiev si inaugura la rassegna Talenti del Bologna Festival. Diciannovenne, vincitore del Premio Venezia 2013 con un affermazione senza precedenti nella storia del celebre concorso, … Continua a leggere
Lunedì 31 marzo la rassegna “Grandi Interpreti” del Bologna Festival ospita un duo d’eccezione formato da Isabelle Faust e Mario Brunello
Lunedì 31 marzo, ore 20.30, al Teatro Manzoni, la rassegna Grandi Interpreti prosegue con il concerto tenuto dalla violinista Isabelle Faust e dal violoncellista Mario Brunello, due straordinari soliti che collaborano insieme per la prima volta in una sala da … Continua a leggere
Sabato 22 marzo Vladimir Jurowski dirige la Mahler Chamber Orchestra nell’ambito della rassegna Grandi Interpreti del Bologna Festival
Sabato 22 marzo, ore 20.30 al Teatro Manzoni, secondo appuntamento della rassegna Grandi Interpreti del Bologna Festival con la Mahler Chamber Orchestra diretta da Vladimir Jurowski. Orchestra nata per iniziativa di Claudio Abbado, la MCO è oggi uno dei migliori … Continua a leggere