Archivi tag: Bohuslav Martinů

Venerdì 3 settembre gli Incontri Asolani omaggiano il violoncellista Rocco Filippini

Dopo l’apertura al Teatro Duse la 43esima edizione di Incontri Asolani tornerà nella sua meravigliosa sede abituale, la Chiesa di San Gottardo, per «In memoria»: un concerto incentrato sul violoncello ed attraversato dal tema dell’omaggio affettuoso e del ricordo di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Naxos dedica uno splendido cd ad alcuni brani orchestrali della compositrice ceca Vítězslava Kaprálová

Figlia del compositore cecoslovacco Vaclav Kaprál, Vítězslava (Vita) Kaprálová nacque a Brno nel 1915 e dimostrò un talento precocissimo, creando a nove anni la sua prima composizione.Purtroppo, fin da piccola, dovette fare i conti con la tubercolosi, per cui trascorse … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 4 giugno quarto appuntamento con la VI edizione del Festival di Musica da Camera Sant’ Apollonia

Serata dedicata alla riflessione sulla sonata e sua evoluzione in un confronto tra archi e fiati: Mozart e Brahms per il violino e Jacques Ibert e Bohuslav Martinů per il flauto. Riflettori accesi, alle ore 20 (ingresso libero) per la … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 16 dicembre terzo appuntamento per “Note e Suoni…..in attesa del Natale” degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore

Terzo appuntamento per “Note e Suoni…..in attesa del Natale” degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (Caserta). L’apertura della stagione concertistica di fine anno è stata affidata, il 2 dicembre, al Complesso Barocco di Caserta l’Arcadia Ritrovata, che ci ha … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 16 maggio la stagione IAAM propone il trio Coppola-d’Esposito-Iaccarino a Palazzo Carafa di Maddaloni

Martedì 16 maggio, alle ore 19.00, presso il Palazzo Carafa di Maddaloni (via Maddaloni, 6 – Napoli), nell’ambito della rassegna “MusicAscolto in Salotto”, organizzata dall’ Associazione IAAM, “Musica in trio” con la partecipazione di Catello Coppola (flauto), Antonino d’Esposito (viola), Aniello … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 3 maggio la rassegna Talenti del Bologna Festival ospita il duo Rattle-Özsuca sotto il segno dell’Unesco

Mercoledì 3 maggio, ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, la rassegna Talenti del Bologna Festival ospita il duo Rattle-Özsuca per un concerto nato dalla collaborazione con Bologna-Città della Musica Unesco e Liverpool Unesco City of Music. Due artisti molto affiatati, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Kaprál, Kaprálová, Martinů: Quartetti per archi

La casa discografica praghese Radioservis ha inciso tre quartetti per archi di altrettanti compositori cechi, strettamente collegati fra loro, Václav Kaprál (1889-1947), Vítězslava Kaprálová (1915-1940) e Bohuslav Martinů (1890-1959). Infatti Václav era il padre di Vítězslava e Martinů un amico … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

On-line il primo numero del 2013 del Kapralova Society Journal

E’ possibile consultare e scaricare l’ultimo numero (Primavera 2013, n. 11) del Kapralova Society Journal al seguente indirizzo: http://www.kapralova.org/JOURNAL.htm In questo numero sono presenti due articoli, il primo dal titolo Dame Ethel Smyth: Pioneer of English Opera di Eugene Gates … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti propone una raffinata panoramica sulla musica boema dell’Ottocento e del Novecento

Il penultimo concerto della Primavera Musicale 2012 della Nuova Orchestra Scarlatti è stato rivolto quasi interamente a brani per voce ed orchestra, tratti dal repertorio di quattro prestigiosi autori cechi, attivi durante l’Ottocento e il Novecento, Bedřich Smetana (1824-1884), Antonín … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 19 e domenica 20 maggio la Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti propone “Colori Boemi”

Filo rosso di Colori Boemi, settimo appuntamento della Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti al Museo Diocesano di Napoli (Largo Donnaregina), che si terrà sabato 19 maggio alle ore 18.30, con replica domenica 20 maggio alle ore 11.00 – con … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento