-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Billy Strayhorn
Con “ScarlattinJazz” il festival UniMusic dà vita ad un interessante connubio fra musica classica e ritmi d’oltreoceano
Il cortile del Maschio Angioino ha ospitato il penultimo appuntamento con il festival UniMusic, dal titolo “ScarlattinJazz”, che ha avuto come protagonista la Nuova Orchestra Scarlatti, diretta dal maestro Bruno Persico. Il concerto, organizzato nell’ambito del festival UniMusic, dalla Nuova … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alec Templeton, Alessandro Scarlatti, Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Billy Strayhorn, Bruno Persico, Cortile del Maschio Angioino - Napoli, Domenico Scarlatti, Duke Ellington, Enrico Del Gaudio, Enzo Amazio, festival UniMusic - I edizione, Georg Friedrich Händel, Leonard Bernstein, Luca Cipriano, Luciano Nini, Ludwig van Beethoven, Nuova Orchestra Scarlatti, ScarlattinJazz, Teddy Wilson
Lascia un commento
Lunedì 6 agosto a Camerota la rassegna “Suoni dal Castello” ospita i clarinettisti del Mühlfeld Quartet
Secondo appuntamento, per l’interessante cartellone che, anche quest’anno, vede animato l’incantevole cortile del Castello Marchesale di Camerota, come ormai d’abitudine, dall’Associazione Culturale-Musicale Zefiro, presieduta da Giuseppe Marotta, che ne permette anche la visita ai tanti visitatori che frequentano la nostra … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio di Costanzo, Associazione Culturale-Musicale Zefiro, Astor Piazzolla, “Camerota Festival - Suoni dal Castello” - VI edizione, Béla Kovács, Bernhard Henrik Crusell, Billy Strayhorn, Castello Marchesale di Camerota, chiesa del Convento dei Cappuccini di Camerota, Clare Grundman, Domenico Russo, Ennio Morricone, Fabrizio Fornataro, Francesco Abate, Francis Poulenc, Franco Migliacci, Gennaro Chirico, George Gershwin, Georges Bizet, Giacomo Miluccio, Giuseppe Marotta, Isaac Albéniz, Jacob Gade, Leo Cammarano, Luis Bacalov, Massimo Buonocore, Muhlfeld Quartet, Paul Desmond, Raymond Milford Endresen, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Scelzo: Mood Swings
Nato a Trujillo (Perù) nel 1990, ma napoletano d’adozione, Francesco Scelzo rappresenta uno dei più interessanti chitarristi della sua generazione. Recentemente il musicista ha inciso, con la Sound Live records, il cd “Mood Swings”, dove rivisita, in chiave “classica”, alcune … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Antonio Carlos Jobim, Billy Strayhorn, Cole Porter, Dizzy Gillespie, Django Reinhardt, Duke Ellington, Francesco Scelzo, Gerald Marks, Mood swings, Roland Dyens, Seymour Simons, Sound Live Records, Toots Thielemans
1 commento
Giovedì 15 giugno il chitarrista Francesco Scelzo presenta il suo ultimo cd “Mood Swings” negli spazi della galleria “Al Blu di Prussia”
Giovedì 15 giugno 2017, alle ore 17.30, la Galleria Al Blu di Prussia (v. Filangieri, 42 – Napoli) ospita il concerto del chitarrista Francesco Scelzo, che presenta il suo ultimo cd “Mood Swings” (Sound Live records). Intervengono Lina Tufano, Direttore Artistico … Continua a leggere