-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Bertolt Brecht
Martedì 29 dicembre a Salerno e mercoledì 30 dicembre a Roma, il Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” chiude l’anno con “L’ opera da tre soldi” di Brecht-Weill
Gran finale del 2015 per il Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” di Salerno, che proporrà la sua più importante produzione cameristica in un doppio appuntamento, martedì 29 dicembre, ore 21, al Teatro Augusteo e il giorno successivo, il 30 … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Anna Bellagamba, Arnold Schoenberg, Bertolt Brecht, Bottega San Lazzaro, Chiesa di Sant'Apollonia - Salerno, Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” di Salerno, Francesca Manzo, Francesca Taviani, Giuseppe Natella, Kurt Weill, Lidia Fittipaldi, Luana Grieco, Sala Accademica del Conservatorio di Santa Cecilia, Teatro Augusteo - Salerno, Yari Gugliucci
Lascia un commento
Domenica 29 novembre a Bologna “Last Tango in Berlin” concerto di Ute Lemper a favore di ANT
Domenica 29 novembre, alle ore 18, all’Arena del Sole di Bologna, Ute Lemper – che manca dai palcoscenici bolognesi dal 2006 – con “Last Tango in Berlin” ci conduce in un viaggio musicale che inizia a Berlino con un’emozionante incursione … Continua a leggere
Sabato 31 ottobre la Chiesa di Santa Maria dei Servi a Padova ospita La Stagione Armonica di Sergio Balestracci nell’ambito del progetto “La Musica e la Prima Guerra Mondiale”
Sabato 31 ottobre, alle 20.15, alla Chiesa di Santa Maria dei Servi a Padova, La Stagione Armonica diretta da Sergio Balestracci proporrà al pubblico alcune delle più belle pagine corali del repertorio novecentesco e contemporaneo, in un programma concepito con … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Zattarin, Amici della Musica di Padova, Arnold Schoenberg, Bertolt Brecht, Chiesa di Santa Maria dei Servi - Padova, Ildebrando Pizzetti, Kurt Weill, La Musica e la Prima Guerra Mondiale, La Stagione Armonica, Scipio Slataper, Sergio Balestracci
Lascia un commento
“Die Dreigroschenoper” chiude giovedì 6 agosto a Marina di Praia la XVIII edizione dei “Concerti d’Estate di Villa Guariglia in tour”
Giovedì 6 agosto, alle ore 21.30, a Marina di Praia, ultimo appuntamento per la XVIII edizione dei “Concerti d’Estate di Villa Guariglia in tour”, il festival organizzato dal Cta di Vietri sul Mare, nella persona di Antonia Willburger, in collaborazione … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Anna Bellagamba, Antonia Willburger, Bertolt Brecht, Colette Manciero, Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour, Conservatorio "G. Martucci" - Salerno, Cta di Vietri sul Mare, Daniele Lettieri, Dmitri Shostakovich, Francesca Manzo, Francesca Taviani, Kurt Weill, L’opera da tre soldi, Luana Grieco, Maria Infranzi, Marilena Laurenza, Marina di Praia, Matteo Parisi, Rocco Paolillo, Salvatore Monopoli, Vincenzo Esposito, Yari Gugliucci
Lascia un commento
Domenica 7 giugno il Sant’Apollonia Festival chiude con l’ “Opera da tre soldi” di Brecht-Weill
Gran finale, domenica 7 giugno, alle ore 19, per il Festival di Musica da Camera Sant’Apollonia, giunto alla sua seconda edizione. Un evento, questo, nato dalla sinergia del Conservatorio di Musica “G. Martucci” di Salerno, con un progetto del Dipartimento di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Anna Bellagamba, Azzurra Romano, Bertolt Brecht, Chiesa di Sant'Apollonia, Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” di Salerno, Die Dreigroschenoper, Donatella Gibboni, Festival di Musica da Camera Sant’Apollonia - II edizione, Francesca Taviani, Gaetano Varriale, Kurt Weill, la Bottega San Lazzaro, Matteo Parisi, Peppe Natella, Sara Rispoli, Yari Gugliucci
Lascia un commento
Venerdì 12 dicembre la terza edizione di ‘Namusica chiude con il recital di Adria Mortari e Salvatore Biancardi dedicato a Bertolt Brecht
Venerdì 12 dicembre, alle ore 20.30, al Riot Studio di Napoli (via s. Biagio dei Librai, 39) con lo spettacolo Parole…cantate cala il sipario sulla terza edizione di ‘Namusica. Adria Mortari, accompagnata al piano da Salvatore Biancardi, interpreterà le canzoni … Continua a leggere
Venerdì 7 marzo al Mumble Rumble la rassegna organizzata da Emmemusica propone brani di Luciano Berio e Kurt Weill
Venerdì 7 marzo, alle ore 21.30, al Mumble Rumble (via Bonito, 19b), concerto conclusivo della rassegna curata da Emmemusica con la partecipazione di Giovanna Izzo (soprano), Ferdinando de Martino (pianoforte) e Luca Di Tommaso (voce recitante) Programma L. Berio: Folk … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Bertolt Brecht, Emmemusica, Ferdinando de Martino, Giovanna Izzo, Kurt Weill, Luca Di Tommaso, Luciano Berio, Mumble Rumble
Lascia un commento