Archivi tag: Bernadette Siano

Sabato 14 dicembre “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone” propongono il “Concerto di Natale”

Sabato 14 dicembre, alle ore 17.30, nella chiesa delle Crocelle a via Chiatamone (via Chiatamone, 24 – Napoli), per il quarto appuntamento della quinta edizione, la rassegna “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone” propone il “Concerto di Natale” con … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La rassegna vomerese “Passione Musica – I venerdì musicali” si apre il 5 ottobre con le pianiste Maria Grazia Ritrovato e Mariella Pandolfi

Dopo la felice esperienza dello scorso anno, torna con la seconda edizione “Passione Musica – I venerdì musicali”, la rassegna dell’Unione Musicisti e Artisti Italiani presieduta da Franco Branco con la direzione artistica di Angelo Iollo, patrocinata dall’Assessorato al Turismo … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 8 giugno il Requiem di Mozart nella chiesa vomerese di S. Giovanni dei Fiorentini

Lunedì 8 giugno, alle ore 19.00, nella chiesa di San Giovanni dei Fiorentini (via P. Bertini, adiacenze Piazza degli Artisti, Napoli-Vomero), concerto dell’Ensemble Vocale e Strumentale Axia, diretto da Andrea Guerrini, con la partecipazione di Bernadette Siano (soprano), Angela Camilleri … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 27 gennaio al Teatro di San Carlo concerto in occasione del “Giorno della Memoria”

Il Teatro di San Carlo, come di consueto, partecipa alle celebrazioni per la Giornata della Memoria di cui quest’anno ricorre il 70° anniversario. Martedì 27 gennaio, alle 20.30, il Maestro Marco Faelli dirigerà il Coro del Teatro di San Carlo … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’oratorio “Abramo” di Francesco Bianchi apre in grande stile la rassegna “Le invisibili ombre di un mito”

Il Classicismo Viennese ha, nei confronti della scuola napoletana, un enorme debito che può essere saldato solo riscrivendo un periodo della storia della musica pieno di ombre e di compositori caduti troppo velocemente nell’oblio. E’ quanto afferma da lungo tempo … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Le invisibili ombre di un mito”: tre concerti ed un convegno internazionale per riscrivere la storia della musica

Il Forum Universale delle Culture di Napoli e Campania, insieme con l’Associazione Domenico Scarlatti di Napoli e l’Associazione Paola Manfredini di Cremona, presenta la rassegna “Le Invisibili ombre di un Mito” che si svolgerà a Napoli dal 28 al 31 … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento