-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Benedetto Marcello
Dal 7 al 9 dicembre la Fondazione Pietà de’ Turchini propone una intensa tre giorni musicale
Per il fine settimana dell’Immacolata, la Fondazione Pietà de’ Turchini , presenta, nell’ambito della stagione musicale “Note d’Altrove” una tre giorni di musica sulle antiche corde d’Italia, per raccontare il dialogo tra Napoli, Roma e Venezia tra Sei e Settecento. … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Caporale, Antonio Vivaldi, Arcangelo Corelli, “Note d’Altrove”, Benedetto Marcello, Catherine Jones, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Cristina Vidoni, Elisabetta Ferri, Ensemble Giardino di Delizie, Ewa Augustynowicz, Fondazione Pietà de’ Turchini, Francesco Alborea, Francesco Paolo Scipriani (o Supriano), Katarzyna Solecka, Pasquale Pericoli, Salvatore Lancetti, Stefano Demicheli
Lascia un commento
La nona edizione dei Vespri d’organo si chiude con un piacevole concerto natalizio
L’ultimo appuntamento con la rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci e gemellata con l’ “Internationales Stuttgarter Orgelfestival” in Germania è stata caratterizzata dal consueto concerto di Natale. Nella chiesa dell’Immacolata … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Trabaci, Benedetto Marcello, Chiesa dell'Immacolata al Vomero, Coro Beata Virgo Maria, Coro Padre Gabriele Palmese, Daniele Ricci, Elena Scala, Filippo Bellobuono, fra Gennaro Becchimanzi, fra Leonardo Mollica, Francesco Trotta, Giuseppe Tranchida, Internationales Stuttgarter Orgelfestival, Irving Berlin, Johannes Brahms, Josse-François-Joseph Benaut, Mauro Castaldo, Mite Balduzzi, S. Alfonso Maria de' Liguori, Vespri d'organo 2015
Lascia un commento
Domenica 20 dicembre i Vespri d’organo si concludono con un concerto natalizio
Domenica 20 dicembre 2015, alle ore 19.30, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), ultimo appuntamento con la IX edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci e gemellata con l’ … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Trabaci, Benedetto Marcello, Chiesa dell'Immacolata al Vomero, Coro Beata Virgo Maria, Coro Padre Gabriele Palmese, Daniele Ricci, Elena Scala, Filippo Bellobuono, fra Gennaro Becchimanzi, Internationales Stuttgarter Orgelfestival, Irving Berlin, Johannes Brahms, Josse-François-Joseph Benaut, Mauro Castaldo, Mite Balduzzi, S. Alfonso Maria de' Liguori, Vespri d'organo 2015
Lascia un commento
Da domenica 29 novembre l’Abbazia di Praglia (PD) ospita “Jubilate Deo”, quattro appuntamenti con La Stagione Armonica del maestro Balestracci legati alle funzioni liturgiche dell’Avvento
La grande musica sacra torna nuovamente nei luoghi e nei tempi per i quali fu composta: la celebrazione liturgica. Nelle quattro domeniche dell’Avvento (29 novembre e 6, 13, e 20 dicembre) all’Abbazia di Praglia di Teolo (PD), grazie alla disponibilità … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Abbazia di Praglia, Alessandro Grandi, Benedetto Marcello, Claudio Monteverdi, Domenico Scarlatti, Francesco Bianciardi, Francesco Cavalli, Gasparo Casati, Giovan Battista Bassani, Giovanni Battista Baccinetti, Giovanni Maria Trabaci, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Girolamo Frescobaldi, Heinrich Schütz, La Stagione Armonica, Luca Marenzio, Orazio Tarditi, Sergio Balestracci, Thomas Tallis, William Byrd, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Sabato 1 agosto Amiata Piano Festival propone il duo Bosso-Carusi nell’ambito della serie Euterpe
Metti insieme sul palcoscenico uno dei più grandi trombettisti jazz del nostro tempo e un pianista classico che vanta tra i suoi estimatori Riccardo Muti e che il decano dei critici musicali europei Paolo Isotta ha definito sul Corriere della … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Amiata Piano Festival 2015, Benedetto Marcello, Duke Ellington, Fabrizio Bosso, Forum Fondazione Bertarelli, Franz Schubert, George Gershwin, Henry Purcell, Nazzareno Carusi, Poggi del Sasso - Grosseto, Robert Schumann, Sergej Rachmaninov, serie “Euterpe”, Valentina Cortesi
Lascia un commento
Domenica 2 agosto l’Ensemble “Musica Minima” ospite a San Valentino (PE) della XVII Stagione dei Concerti di Musica Antica
Domenica 2 agosto, alle ore 20.00, presso la Chiesa dei Santi Valentino e Damiano in S. Valentino (PE), in collaborazione con Convivio Armonico di Area Arte, la XVII edizione della Stagione Concertistica di Musica Antica propone il concerto dell’Ensemble “Musica … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Falconieri, Benedetto Marcello, Chiesa dei Santi Valentino e Damiano - San Valentino (PE), Convivio Armonico di Area Arte, Egidio Mastrominico, ensemble Musica Minima, Francesco Durante, Gaetano Latilla, Giacomo Insanguine, Giovanni Maria Trabaci, Giovanni Salvatore, Ignazio Fiorillo, Juan Bautista Cabanilles, Leonardo Leo, Leonardo Massa, Leonardo Vinci, Michele Mascitti, Nicola Matteis, Rosa Montano, Stagione Concertistica di Musica Antica - XVII edizione
Lascia un commento
Venerdì 19 dicembre i “Vespri d’organo” chiudono con un concerto natalizio
Venerdì 19 dicembre 2014, alle ore 19.30, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), ultimo appuntamento con la VII edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, Associazione Trabaci, il cui direttore artistico … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Benedetto Marcello, Felice Rainoldi, Francesco Paolo Tosti, Friedrich Heinrich Himmel, Georg Friederich Händel, Jean-Baptiste Lully, Jehan Alain, Lorenzo Perosi, Michele Mascitti, Peter Cornelius, Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, Vincenzo Bellini
Lascia un commento
Giovedì 8 maggio la rassegna “Incontri Musicali a Villa La Quercia” ospita il trio formato da Rosa Montano, Paolo Rigliari e Mauro Castaldo
Giovedì 8 maggio 2014, alle ore 19.30, nella “Sala del Camino” di Villa La Quercia Resort a San Salvatore Telesino (Bn) nuovo appuntamento con la I edizione della rassegna “Incontri Musicali a Villa La Quercia”, a cura dell’Associazione Trabaci e … Continua a leggere
Domenica 23 febbraio il duo Tschinderle-Trivisano protagonista del nuovo appuntamento con “I Concerti dell’Accademia”
Domenica 23 febbraio, alle ore 11.30, nella chiesa di S. Gennaro all’Olmo (via S. Gregorio Armeno, 35), nell’ambito de “I Concerti dell’Accademia”, organizzati dall’Associazione Culturale Accademia Reale (direttore artistico Giovanni Borrelli, direttore di produzione Carmine Matino), concerto del duo formato … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Arcangelo Corelli, Associazione Culturale Accademia Reale, Benedetto Marcello, chiesa di S. Gennaro all’Olmo, Dario Castello, Domenico Scarlatti, Francesco Luigi Trivisano, Francesco Mancini, Francesco Rognoni, Giovanni Borrelli, Girolamo Frescobaldi, I Concerti dell'Accademia, Lena Tschinderle, Michelangelo Rossi
Lascia un commento
Domenica 1 dicembre concerto straordinario dei “Vespri d’organo” in occasione della “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS”
Domenica 1 dicembre, alle ore 19.30, nella Chiesa dell’Ascensione a Chiaia (piazzetta Ascensione – Napoli), in occasione della “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS”, appuntamento speciale nell’ambito della VII edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonín Dvořák, Associazione Trabaci, Associazione Volontari Assistenza Sieropositivi, Benedetto Marcello, Chiesa dell’Ascensione a Chiaia, Cinzia Martone, Coro Polifonico "Beata Virgo Maria", Elena Scala, Francesco D’Ovidio, Francesco Durante, Georg Friedrich Haendel, Giacomo Puccini, Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS, Jean-Baptiste Lully, Josquin des Prez, Leona Pelešková, Mauro Castaldo, S. Alfonso Maria de’ Liguor, Vespri d'organo 2013, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento