-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Basilica di San Francesco di Paola – Napoli
Concerti a Napoli dal 18 al 24 ottobre 2021
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 18 al 24 ottobre 2021: Martedì 19 ottobre, alle ore 20.00 (Turno C / D), al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica 2020-2021, ultima replica de La Bohème, opera in quattro … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Talenti Vulcanici, “Babelicantes - suoni diversi dalla Torre di Babele”, Basilica di San Francesco di Paola - Napoli, chiesa Anglicana di Napoli, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Autunno, Convivio Armonico di Area Arte, Francesco Canessa, Riccardo Canessa, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Teatro Delle Palme - Napoli, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dall’11 al 17 ottobre 2021
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dall’11 al 17 ottobre 2021: Lunedì 11 ottobre, alle ore 18.00, presso laFeltrinelli Libri e Musica (via Santa Caterina a Chiaia, 23 – angolo piazza dei Martiri), per la rassegna “Un palco in libreria”, … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Maggio della Musica, Associazione Talenti Vulcanici, “Babelicantes - suoni diversi dalla Torre di Babele”, “I Concerti del Conservatorio”, “Solopiano”, Basilica di San Francesco di Paola - Napoli, Chiesa Anglicana - Napoli, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Concerti d'autunno, Convivio Armonico di Area Arte, Costantino Catena, Dissonanzen, laFeltrinelli Libri e Musica - Napoli, Sala Maria Lorenzo Longo del Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Salone delle Feste del Museo di Capodimonte, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Teatro Diana - Napoli
Lascia un commento
All’European Day of Early Music un doppio appuntamento di alto livello con l’ensemble “Le Musiche da Camera”
Nonostante la pandemia, Area Arte Associazione non ha voluto mancare all’annuale celebrazione dell’European Day of Early Music, appuntamento giunto alla nona edizione.Due i concerti proposti, nella prestigiosa cornice della Basilica di San Francesco di Paola, entrambi aventi come protagonista l’ensemble … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Area Arte Associazione, Basilica di San Francesco di Paola - Napoli, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Ensemble “Le Musiche da Camera”, European Day of Early Music, Francesco Divito, Giuseppe Grieco, Leonardo Massa, Renata Cataldi, Rosa Montano
Lascia un commento
Sabato 28 e lunedì 30 dicembre ultimi due appuntamenti di Convivio Armonico di Area Arte dedicati al Natale
Le musiche del ‘700 Napoletano dedicate al Natale chiuderanno la rassegna Convivio Armonico di Area Arte con due concerti di pregio alla Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola (Piazza del Plebiscito – Napoli), il 28 e il 30 … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessia di Cicco, Basilica di San Francesco di Paola - Napoli, Convivio Armonico di Area Arte Associazione, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Fabio Espasiano, Francesco d'Avalos, Francesco Divito, Giovanni Rota, Laura Francesca Mastrominico, Leonardo Massa, Orchestra “F. D’Avalos”, Renata Cataldi, Rosa Montano, Sabrina Uccello, Suoni in Basilica - I Concerti della Sacrestia Papale
Lascia un commento
Il 7 e l’8 dicembre Convivio Armonico di Area Arte propone un imperdibile weekend musicale alla Basilica di San Francesco di Paola e alla Chiesa di S. Orsola a Chiaia
Doppio appuntamento con la musica classica sabato 7 e domenica 8 dicembre, nell’ambito della rassegna Convivio Armonico di Area Arte, giunta alla XVIII edizione. Sabato 7 dicembre, alle ore 19.00, alla Basilica di S. Francesco di Paola per Suoni in Basilica … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Basilica di San Francesco di Paola - Napoli, Chiesa di S. Orsola a Chiaia - Napoli, Convivio Armonico di Area Arte Associazione, Egidio Mastrominico, Ensemble Labirinto Armonico, Francesco Santoli, Giovanni Rota, Maurizio Maffezzoli, Pierluigi Mencattini, Rosa Montano, Suoni in Basilica - I Concerti della Sacrestia Papale
Lascia un commento
Giovedì 13 maggio nella Basilica di San Francesco di Paola a Napoli il “Maggio della Musica” propone “Musicalmente per Telethon”
Giovedì 13 dicembre, alle ore 19.45, nella Basilica di San Francesco di Paola (piazza del Plebiscito, Napoli), Michele Campanella, Monica Leone, Daniela del Monaco, Arianna di Pasquale e Samuele Galeano si esibiranno nel concerto “Musicalmente per Telethon”. Il ricavato della … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Arianna di Pasquale, Basilica di San Francesco di Paola - Napoli, Daniela del Monaco, Edvard Grieg, Gioachino Rossini, Johann Sebastian Bach, Manuel de Falla, Michele Campanella, Monica Leone, Musicalmente per Telethon, Samuele Galeano, Viatcheslav Semionov
Lascia un commento
L’Ensemble “Le Musiche da Camera” propone una suggestiva anteprima di Convivio Armonico di Area Arte nell’ambito della Giornata Europea della Musica Antica
In occasione della quarta edizione della Giornata Europea della Musica Antica, la Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola ha ospitato l’anteprima della rassegna Convivio Armonico di Area Arte, con un concerto dell’Ensemble “Le Musiche da Camera”, diretto … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Area Arte Associazione Mediterranea Culturale, Basilica di San Francesco di Paola - Napoli, Convivio Armonico di Area Arte 2016, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Fernando Ciaramella, Francesco Divito, Giornata Europea della Musica Antica, Leonardo Leo, Leonardo Massa, Nicola Sala, Ottavio Gaudiano, REMA (Rete Europea della Musica Antica), Roberto Roggia, Rosa Montano, Stabat Mater di Nicola Sala
Lascia un commento
Lunedì 21 marzo per la Giornata Europea della Musica Antica anteprima di Convivio Armonico di Area Arte con lo Stabat Mater di Nicola Sala eseguito dall’Ensemble Barocco “Le Musiche da Camera” di Napoli
Un concerto immancabile per il periodo di Pasqua, lo Stabat Mater, una meditazione sulla sofferenza di Maria Madre di Cristo, testo sacro del XIII secolo attribuito a Jacopone da Todi, riproposto per la Pasqua napoletana in una straordinaria versione con … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Area Arte Associazione Mediterranea Culturale, Basilica di San Francesco di Paola - Napoli, Convivio Armonico di Area Arte 2016, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Fernando Ciaramella, Francesco Divito, Leonardo Leo, Leonardo Massa, Nicola Sala, Ottavio Gaudiano, REMA (Rete Europea della Musica Antica), Roberto Roggia, Rosa Montano
Lascia un commento