-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Autunno Musicale Nuova Orchestra Scarlatti
Concerti a Napoli dal 4 al 10 novembre 2019
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 4 al 10 novembre 2019: Mercoledì 6 novembre, alle ore 13.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto dell’ UpBeat Percussion, formato da Antonio … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Musica Libera, Autunno Musicale Nuova Orchestra Scarlatti, “Maggio del Pianoforte”, Centro di Cultura Domus Ars, Centro di Musica da Camera Cersim, chiesa della Graziella, chiesa delle Crocelle a via Chiatamone, Chiesa di S. Caterina a Formiello, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa Evangelica Luterana, Circolo Canottieri Napoli, Concerti di Autunno, Convivio Armonico di Area Arte, E' aperto a tutti quanti, Fondazione Franco Michele Napolitano, Fondazione Pietà de’ Turchini, I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone, Nuova Orchestra Scarlatti, Palazzo Zevallos Stigliano, Passione Musica, Sala Armonia Cordium, Sala Scarlatti del Conservatorio, Stagione lirica 2018-2019 Teatro di San Carlo, Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero, Teatro di San Carlo, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 29 ottobre al 4 novembre 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 29 ottobre al 4 novembre 2018: Martedì 30 ottobre, alle ore 20.30, presso il Teatro Sannazaro (v. Chiaia, 157), per la stagione 2018-2019 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del duo formato da Shlomo Mintz (violino) … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione ex-allievi del Conservatorio di San Pietro a Majella, Associazione Maggio della Musica, Autunno Musicale Nuova Orchestra Scarlatti, chiesa della Graziella, Chiesa di San Potito, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, La Classica Domenica, Museo del tessile e dell’abbigliamento “Elena Aldobrandini”, Nuovo Teatro Sancarluccio, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Rari della Biblioteca Nazionale, Sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella, Teatro Bellini, Teatro di San Carlo, Teatro Salvo D'Acquisto, Teatro Sannazaro
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 28 novembre al 4 dicembre 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 28 novembre al 4 dicembre 2016: Mercoledì 30 novembre, alle ore 20.30 (Turno A), con repliche giovedì 1 dicembre, alle ore 20.00 (Turno M Opera), venerdì 2 dicembre, alle ore 20.00 (Turno C / D), … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato ANCEM, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Maggio della Musica, Associazione Napolinova, Autunno Musicale Nuova Orchestra Scarlatti, Centro Culturale Domus Ars, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, Conservatorio San Pietro a Majella, Fondazione Franco Michele Napolitano, Fondazione Pietà de' Turchini, Riccardo Muti, Sala Chopin, Tableaux vivants, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Teatro Diana, Teatro San Carlo, Vespri d'organo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 21 al 27 novembre 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 21 al 27 novembre 2016: Lunedì 21 novembre, alle ore 16.30, presso il Teatro di San Carlo, la Fondazione Rossini propone, a cura di Sergio Ragni, la presentazione dell’opera “Otello” di Gioachino Rossini, che inaugurerà … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “I Cavalieri della Tavola Balorda”, Associazione Maggio della Musica, Autunno Musicale Nuova Orchestra Scarlatti, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone, Institut Français, Palazzo Zevallos Stigliano, Susanna Canessa, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Teatro San Carlo, Villa Pignatelli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 14 al 20 novembre 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 14 al 20 novembre 2016: Lunedì 14 novembre, alle ore 18.00, presso il Museo Memus (Palazzo Reale), l’Associazione Amici del San Carlo propone la presentazione delle opere “Il Nano” di Alexander von Zemlinsky e “Il … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Maggio della Musica, Associazione Trabaci, Autunno Musicale Nuova Orchestra Scarlatti, “Autunno in Cappella”, “Maggio del Pianoforte”, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, E' aperto a tutti quanti, Fondazione Franco Michele Napolitano, Fondazione Pietà de’ Turchini, Galleria Toledo, Istituto Cervantes, laFeltrinelli Libri e Musica, Palazzo Zevallos Stigliano, Rassegna Culturale S. Giovanna Antida Thouret, Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, Stagione Lirica 2015-2016 del Teatro di San Carlo, Stagione Sinfonica 2016-17 del Teatro di San Carlo, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Villa Pignatelli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 7 al 13 novembre 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 7 al 13 novembre 2016: Lunedì 7 novembre, alle ore 20.30, nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino), per l’ Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, concerto dell’Alessandro Carbonare Trio, formato dai … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Maggio della Musica, Autunno Musicale Nuova Orchestra Scarlatti, “Maggio del Pianoforte”, Basilica di San Lorenzo Maggiore, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, E' aperto a tutti quanti, I Concerti dell'Accademia, Incontri musicali a Palazzo Venezia, laFeltrinelli Libri e Musica, Palazzo Zevallos Stigliano, Stagione Lirica 2015-2016 del Teatro di San Carlo, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Villa Pignatelli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 17 al 23 ottobre 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 17 al 23 ottobre 2016: Lunedì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso la Sala S. Antonio del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore (piazza San Gaetano), per la rassegna Lab-Oratorio, concerto del pianista Pier Carmine … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Accademia Musicale Europea, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Key Largo, Associazione Maggio della Musica, Associazione Musica Libera, Associazione Trabaci, Autunno Musicale Nuova Orchestra Scarlatti, Basilica di San Giovanni Maggiore, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, E' aperto a tutti quanti, Lab-Oratorio, Museum Shop, Palazzo dello Spagnolo, Palazzo Venezia, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala S. Antonio del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Teatro Delle Palme, Teatro di San Carlo, Vespri d’organo, Villa Pignatelli
Lascia un commento