-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Auditorium Marco Biagi
Sabato 23 marzo si chiude a Modena la rassegna “Piano! Andiamoci!” con il concerto del giovanissimo pianista Behzod Abduraimov
Si chiude sabato 23 marzo 2013 la rassegna “Piano! Andiamoci”, organizzata dalla GMI modenese, che ha visto alternarsi sei giovani straordinari esecutori provenienti da Europa e Asia, dall’Islanda all’Uzbekistan: “Il ratto di Eurasia”, si potrebbe dire. Il concerto sarà all’Auditorium … Continua a leggere
Sabato 19 gennaio il Quartetto d’archi Hermès ospite della stagione della Gioventù Musicale di Modena
Sarà dedicato alle musiche di Haydn, Dutilleux e Ravel il concerto del promettente Quartetto Hermès in cartellone per la Gioventù Musicale di Modena sabato 19 gennaio all’Auditorium Marco Biagi, ore 17.30, per una rassegna unica sul territorio, che ospita giovani … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Auditorium Marco Biagi, Franz Joseph Haydn, Gabriel Fauré, GMI Modena, Henri Dutilleux, Quartetto Hermès
Lascia un commento
Sabato 15 dicembre il pianista Alexander Schimpf all’Auditorium Marco Biagi per la rassegna “Piano. Andiamoci.”
Alexander Schimpf in pochissimi anni si è messo in luce vincendo una serie di importanti concorsi. La Gioventù Musicale di Modena lo ha selezionato tra i sei giovani virtuosi che stanno caratterizzando il percorso pianistico interno alla ricca stagione 2012-2013, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alexander Schimpf, Auditorium Marco Biagi, GMI Modena, Ludwig van Beethoven, Maurice Ravel, Morton Feldman, Piano.Andiamoci., Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Dal 14 settembre al 21 ottobre la Gioventù Musicale di Modena presenta la rassegna “Musica Fuori”
Musica Fuori anticipa l’inizio della “normale” stagione in abbonamento, previsto per novembre, della GMI modenese, la XXV dalla sua fondazione, con un insieme di proposte “Fuori”: non solo fuori abbonamento, ma un’indicazione di direzione, che ha in sé un’idea di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonino Errera, Auditorium Marco Biagi, Biogroove, Carlo Balzaretti, Festival Filosofia, Fondazione Virginia Reiter, GMI Modena, Lilya Zilberstein, Loredana Colizzi, Museo Casa Enzo Ferrari, Musica Fuori, Nema Problema Orkestar, Stefano Calzolari, Tecnord s.r.l., Tetraktis, Virginia Reiter, Vito Amato
Lascia un commento
Sabato 21 aprile la stagione 2011-2012 della Gioventù Musicale modenese si chiude con un concerto-conferenza di Mario Brunello
La Gioventù Musicale di Modena è lieta di concludere la stagione musicale 2011-2012 con il concerto “partecipato” che vedrà sul palco dell’Auditorium Marco Biagi uno degli interpreti più applauditi: il violoncellista Mario Brunello. Previsto per lo scorso 11 febbraio e … Continua a leggere
Sabato 17 marzo il pluripremiato Zemlinsky Quartet alla Gioventù Musicale di Modena
Sarà dedicato al quartetto d’archi l’undicesimo Concerto aperitivo della Gioventù Musicale d’Italia in programma sabato 17 marzo, ore 17.30, all’Auditorium Marco Biagi. Sul palco saliranno i quattro giovani musicisti cechi che compongono lo Zemlinsky Quartet, giovane formazione pluripremiata in prestigiosi … Continua a leggere
Giovedì 8 marzo musiche balcaniche e klezmer con Les Nuages Ensemble nell’ambito della stagione della Gioventù Musicale di Modena
Il quartetto si chiama Les Nuages Ensemble ed è formato da musiciste appassionate dalle melodie coinvolgenti e caratteristiche della musica klezmer, genere nato all’interno delle comunità ebraiche dell’Europa orientale e che racchiude forme provenienti da un’area territoriale così vasta da … Continua a leggere
Sabato 25 febbraio la pianista Yulianna Avdeeva ai “Concerti aperitivo” della Gioventù Musicale di Modena
La Gioventù Musicale porta a Modena uno dei talenti più luminosi del pianismo emersi negli ultimi anni: la giovane russa Yulianna Avdeeva, vincitrice dell’edizione “speciale” del concorso Chopin di Varsavia nel 2010, bicentenario della nascita del genio polacco. La Avdeeva … Continua a leggere
Domenica 15 gennaio Mario Brunello alla Gmi modenese per l’interpretazione della Quinta Suite di Bach
Traghettatore del pubblico alla scoperta delle sei Suites per violoncello solo di Johann Sebastian Bach (1685-1750), Mario Brunello è entrato nella storia dell’Interpretazione dell’opera bachiana e dal 2010 sta approfondendo anche a Modena i capitoli di questo interessante viaggio presentato … Continua a leggere
Venerdì 11 novembre la Gioventù Musicale propone una maratona all’insegna del numero uno
Nel secondo dei suoi Concerti Aperitivo, venerdì 11 novembre, sera di San Martino e bizzarra data fatta di “tutti 1”, la Gioventù Musicale di Modena punterà i riflettori su giovani interpreti di talento, per il lungo doppio concerto La compagnia … Continua a leggere