-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Auditorium Castel S. Elmo – Napoli
All’Auditorium di Castel Sant’Elmo un giovane quartetto francese di straordinario valore
Il recente appuntamento con la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ha avuto come protagonista il quartetto Ebène, nato nel 1999 da una collaborazione fra studenti del conservatorio di Boulogne-Billancourt, formato da Pierre Colombet e Gabriel Le Magadure (violino), Adrien Boisseau (viola, … Continua a leggere
Mercoledì 18 febbraio il Quartetto Ebène debutta a Napoli nell’ambito della stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti
Mercoledì 18 febbraio 2015, nell’Auditorium di Castel Sant’Elmo, alle ore 21.00, il Quartetto Ebène per il suo debutto a Napoli nella stagione concertistica della Associazione Alessandro Scarlatti ha scelto due momenti della grande tradizione quartettistica europea, uno classico e l’altro … Continua a leggere
All’Auditorium di Castel Sant’Elmo un quartetto molto affiatato ma abbastanza freddo
La stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ha recentemente ospitato, nell’auditorium di Castel Sant’Elmo, il prestigioso Quartetto Takács, ensemble fondato a Budapest nel 1975, che si è confrontato con un programma interamente rivolto a Schubert. Nell’ordine sono stati proposti il Quartetto in … Continua a leggere
Giovedì 5 febbraio l’Associazione Alessandro Scarlatti propone una serata schubertiana con il prestigioso Quartetto Takács
Giovedì 5 febbraio 2015, nell’Auditorium di Castel Sant’Elmo, alle ore 21.00, il Quartetto Takács presenta, per la stagione concertistica della Associazione Alessandro Scarlatti, una serata dedicata ai più celebri e amati quartetti di Franz Schubert. Composti entrambi nel 1824, il … Continua a leggere
Domenica 25 gennaio la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ospita il duo formato dal violoncellista Mario Brunello e dal pianista Uri Caine
Domenica 25 gennaio 2015, nell’Auditorium di Castel Sant’Elmo, alle ore 20.30, uno dei massimi pianisti jazz dei nostri giorni, noto per le sue riletture del repertorio classico, Uri Caine, si presenta per la prima volta al pubblico della Associazione Alessandro … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Auditorium Castel S. Elmo - Napoli, Bach Networks, Johann Sebastian Bach, Mario Brunello, Uri Caine
Lascia un commento
L’Ensemble Vocale di Napoli chiude la stagione 2014 dell’Associazione Alessandro Scarlatti con una raffinata proposta di musica sacra
L’ultimo concerto della stagione 2014 dell’Associazione Alessandro Scarlatti ha ospitato il prestigioso Ensemble Vocale di Napoli, fondato nel 1983 e diretto dal maestro Antonio Spagnolo, confrontatosi con un repertorio sacro compreso fra gli albori del Novecento e i giorni nostri. … Continua a leggere
Mercoledì 17 dicembre l’Associazione Alessandro Scarlatti ospita il concerto natalizio dell’Ensemble Vocale di Napoli
Mercoledì 17 dicembre, alle ore 21, nell’Auditorium di Castel Sant’Elmo per il concerto di Natale la Associazione Alessandro Scarlatti ospita l’Ensemble Vocale di Napoli, diretto da Antonio Spagnolo. Nato nel 1983, l’Ensemble Vocale di Napoli testimonia con i suoi tre … Continua a leggere
Venerdì 3 ottobre nuovo appuntamento con lo ScarlattiLab-Electronics dell’Associazione Alessandro Scarlatti
Venerdì 3 ottobre, dalle ore 19.30, a Castel Sant’Elmo, nuovo appuntamento con SCARLATTILAB-ELECTRONICS, il laboratorio della Associazione Alessandro Scarlatti dedicato alla musica elettronica, diretto dai maestri Agostino Di Scipio e Giancarlo Turaccio in collaborazione con i Conservatori di Napoli e … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Agostino Di Scipio, Alvin Lucier, Associazione Alessandro Scarlatti, Auditorium Castel S. Elmo - Napoli, Bernardo Maria Sannino, Chiara Mallozzi, Cristian Sommaiuolo, Dario Casillo, Giancarlo Turaccio, Lorenzo Pone, Rosalba Quindici, Salvatore Carannante, Scarlattilab-Electronics
Lascia un commento