-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Associazione PA.VE
Sabato 27 maggio Palazzo Venezia Napoli ospita il concerto degli allievi dell’Accademia Musicale Europea premiati nelle classi di Canto e Pianoforte
Sabato 27 maggio, alle ore 11.00, presso lo splendido Palazzo Venezia Napoli si terrà il concerto degli allievi dei Corsi di Alta Formazione organizzati dall’Accademia Musicale Europea in collaborazione con l’Associazione Pa. Ve. Il Concerto è inserito ufficialmente nel “Maggio … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Accademia Musicale Europea, Associazione PA.VE, Eleonora Brescia, Francesco Domenico Doto, Giuseppe Devastato, Luciano Ruotolo, Luigi Borzillo, Maggio dei Monumenti 2017, Michele Migliori, Palazzo Venezia Napoli, Pier Carmine Garzillo, Romina Casucci, Sabrina Sanza
Lascia un commento
Sabato 8 aprile a Palazzo Venezia Napoli concerto-spettacolo “Memorie…momenti di Clara Schumann”
“Memorie…momenti di Clara Schumann” è il titolo dello spettacolo che vedrà l’incontro tra la musica immortale di Robert Schumann e le parole di Clara Wieck, sua moglie ed immensa pianista. Palazzo Venezia Napoli (via Benedetto Croce, 19), con la sua splendida … Continua a leggere
Sabato 18 febbraio “Beethoven&Cello” a Palazzo Venezia con Luca Signorini
Sabato 18 febbraio 2017, alle ore 17.00, presso la Casina Pompeiana di Palazzo Venezia Napoli (v. Benedetto Croce, 19), l’Accademia Musicale Europea, in collaborazione con l’Associazione PA.VE, propone “Beethoven&Cello”, concerto che vedrà l’incontro tra la musica di Beethoven e Luca Signorini, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Accademia Musicale Europea, Associazione PA.VE, Luca Signorini, Ludwig van Beethoven, Palazzo Venezia Napoli, Raffaella Rossi
Lascia un commento
Sabato 12 novembre la sezione autunnale della stagione “Incontri Musicali a Palazzo Venezia Napoli” si chiude con “Musica…al Cioccolato”
“Musica…al Cioccolato” è il titolo del particolare “Concerto con Cioccolatini” che chiuderà la sezione autunnale della stagione “Incontri Musicali a Palazzo Venezia Napoli” L’appuntamento è per sabato 12 novembre 2016, alle ore 18.00, presso lo splendido Palazzo Venezia Napoli (v. … Continua a leggere
Sabato 22 ottobre a Palazzo Venezia Napoli “Il Canto di una Vita”, concerto dedicato a Francesco Paolo Tosti nel centenario della morte
“Il Canto di una Vita” è il concerto dedicato a Francesco Paolo Tosti ed è inserito nelle celebrazioni ufficiali del centenario dalla morte. L’appuntamento è per sabato 22 ottobre 2016, alle ore 18.30, presso lo storico Palazzo Venezia Napoli (via … Continua a leggere
Sabato 1 ottobre si apre la rassegna “Incontri Musicali a Palazzo Venezia Napoli” con una serata rivolta a Puccini
“Folle Amore! Folle Ebbrezza!” è il concerto di apertura della stagione “Incontri Musicali a Palazzo Venezia Napoli”, dedicato al grande compositore Giacomo Puccini attraverso una modalità divulgativa. L’appuntamento è per sabato 1 ottobre 2016, alle ore 18.30, presso lo splendido … Continua a leggere
Sabato 17 settembre concerto del Duo Sepharad a Palazzo Venezia Napoli
Sabato 17 settembre, alle ore 20.30, alla vigilia della Giornata Europea della Cultura Ebraica, per la prima volta all’interno di una dimora storica napoletana, le associazioni culturali Antarecs e Pa.Ve, con la collaborazione della Comunità Ebraica di Napoli presentano con … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Yosef Parfitt, Angela Yael Amato, Associazione culturale Antarecs, Associazione PA.VE, Assodipendenti, Comunità Ebraica di Napoli, Cooperativa Sociale Europea, Duo Sepharad, Enzo Tortora, Giornata Europea della Cultura Ebraica, Palazzo Venezia Napoli
Lascia un commento
Sabato 18 giugno si chiudono gli “Incontri Musicali a Palazzo Venezia Napoli”
Associazione PA.VE e l’Accademia Musicale Europea sono liete di invitare il pubblico al concerto conclusivo della Rassegna “Incontri Musicali a Palazzo Venezia Napoli” che si terrà sabato 18 giugno 2016, alle ore 19.00, presso lo storico Palazzo Venezia Napoli. La … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Accademia Musicale Europea, Associazione PA.VE, Canzone classica napoletana, Luciano Ruotolo, Palazzo Venezia Napoli, Romina Casucci
Lascia un commento
Sabato 28 maggio a Palazzo Venezia Napoli “Il Sabato degli Aperitivi Musicali” propone il concerto degli allievi dell’Accademia Musicale Europea
Sabato 28 maggio, alle ore 11.00, presso Palazzo Venezia Napoli (via B. Croce n.19, I Piano) l’ Associazione PA.VE e l’Accademia Musicale Europea propongono l’appuntamento musicale con la rassegna “Il Sabato degli Aperitivi Musicali”, diretto artisticamente dal M° Luciano Ruotolo … Continua a leggere