-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Associazione “Musica dei Sylphes
Domenica 15 giugno la stagione “Musica & Musica” propone “The Sylphes Music Ensemble”
Domenica 15 Giugno, alle ore 17.00, ai Castelli Tapparelli D’Azeglio di Lagnasco per la stagione di musica classica cameristica “Musica & Musica”, rassegna di 10 appuntamenti organizzata dall’Associazione “Musica dei Sylphes” sotto la direzione artistica della Prof.ssa Rosanna Bagnis, viaggio … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Anna Cadorin, Associazione “Musica dei Sylphes, Castelli Tapparelli D’Azeglio - Lagnasco, Giulia Aimale, Lucie Sandrone, Marta Genova, Mirjam Varsallona, Musica & Musica, Rosanna Bagnis, The Sylphes Music Ensemble, Ugo Rizzato, Vito Alessandro M. Badalà
Lascia un commento
Sabato 1 febbraio il duo Bertagnin-Pagani ospite della rassegna Musica & Musica di Borgo San Dalmazzo (CN)
Sabato 1 febbraio, alle ore 21.00, la stagione di concerti di musica classica cameristica Musica & Musica 2013/2014, organizzata dall’Associazione “Musica dei Sylphes” presso la sala concerto dell’Istituto Dalmazzo Rosso a Borgo San Dalmazzo (CN), ospiterà il primo violino dei … Continua a leggere
Sabato 14 e domenica 15 dicembre doppio appuntamento con la rassegna Musica & Musica a Borgo San Dalmazzo
Doppio appuntamento della stagione di musica classica cameristica Musica & Musica 2013/2014 organizzata dall’Associazione “Musica dei Sylphes” con “I Concerti di Natale”. Il primo, si terrà sabato 14 dicembre alle ore 21.00 presso l’Auditorium Palazzo Bertello – Borgo San Dalmazzo … Continua a leggere
Da domenica 8 settembre quattro appuntamenti a Cuneo con la rassegna “Musica & Musica” 2013
Riparte a settembre Musica & Musica, la Stagione di musica classica cameristica curata e organizzata dall’Associazione “Musica dei Sylphes” con la direzione artistica della Professoressa Rosanna Bagnis, arpista concertista di fama internazionale. La rassegna di quattro concerti, che si svolgeranno … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alfredo Pedretti, Amadeo Amadei, Angela Lazzaroni, Associazione “Musica dei Sylphes, “Musica & Musica” 2013, Carlo Munier, Charles Burney, Chiara Nicora, Chiara Perini, Cristina Monti, Ensemble Il Fabbro armonioso, Estudiantina Ensemble Bergamo, Fabio Montomoli, Francesco Paolo Tosti, Giacomo Puccini, Gian Marco Solarolo, Gioachino Rossini, Giovanni Lanzini, Giuseppe Anelli, Johann Christian Bach, Leopold Kozeluch, Maria Teresa Agnesi Pinottini, Marina Ferrari, Mario Rota, Michele Guadalupi, Niccolò Paganini, Quartetto Estudiantina Bergamo, Raffaele Calace, Rosanna Bagnis, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Il 15 marzo il Duo Gardel ospite a Saluzzo (CN) della rassegna “I Venerdì Musicali dell’APM”
Venerdì 15 marzo, alle ore 21.00, nella Sala Verdi di Saluzzo (Via Annunziata 1/b), nuovo appuntamento con “I Venerdì Musicali dell’APM”, rassegna di musica classica cameristica organizzata dall’ Associazione “Musica dei Sylphes” in collaborazione con la Scuola di Alto Perfezionamento … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione “Musica dei Sylphes, Claudio Cozzani, Duo Gardel, Franz Liszt, Gianluca Campi, I Venerdì Musicali dell'APM, Jenö Hubay, Johannes Brahms, Pablo de Sarasate, Rosanna Bagnis, Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo
Lascia un commento
Sabato 2 marzo la rassegna “Musica & Musica” chiude con il duo formato da Stefano Maffizzoni e Valter Favero
Sabato 2 marzo, alle ore 21.00, presso la Sala concerti dell’Istituto Musicale Dalmazzo Rosso di Borgo San Dalmazzo (CN), ultimo appuntamento con la rassegna cameristica “Musica & Musica”, organizzata dall’Associazione “Musica dei Sylphes” con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del … Continua a leggere
Il 22 febbraio il duo pianistico Calcagnile-Spinosa ospite a Saluzzo (CN) della rassegna “I Venerdì Musicali dell’APM”
Venerdì 22 febbraio 2012, alle ore 21.00, nella Sala Verdi di Saluzzo (Via Annunziata 1/b), nuovo appuntamento con “I Venerdì Musicali dell’APM”, rassegna di musica classica cameristica organizzata dall’ Associazione “Musica dei Sylphes” in collaborazione con la Scuola di Alto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Albert Franz Doppler, Alessandro Calcagnile, Associazione “Musica dei Sylphes, Franz Liszt, Gabriel Fauré, I Venerdì Musicali dell'APM, Richard Wagner, Rosanna Bagnis, Rossella Spinosa, Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo
Lascia un commento
Sabato 16 febbraio il Duo Bergamelli ospite della rassegna “Musica & Musica” a Borgo San Dalmazzo (CN)
Sabato 16 febbraio, alle ore 21.00, presso la Sala concerti dell’Istituto Musicale Dalmazzo Rosso di Borgo San Dalmazzo (CN), nuovo appuntamento, dal titolo “Profumo di Donna”, con la rassegna cameristica “Musica & Musica”, organizzata dall’Associazione “Musica dei Sylphes” con il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alfredo Piatti, Associazione “Musica dei Sylphes, Attilio Bergamelli, Borgo San Dalmazzo - CN, Claude Debussy, Duo Bergamelli, Erik Satie, George Gershwin, Istituto Musicale Dalmazzo Rosso, Ljuba Bergamelli, Musica & Musica, Robert Schumann, Rosanna Bagnis, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Venerdì 7 dicembre “I Venerdì Musicali dell’APM” di Saluzzo (CN) ospitano il Trio d’ance Genovese
Venerdì 16 novembre 2012, alle ore 21.00, a Saluzzo (CN), nella Sala Verdi, per “I Venerdì Musicali dell’APM”, rassegna di musica classica cameristica organizzata dall’ Associazione “Musica dei Sylphes”, in collaborazione con la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, la cui … Continua a leggere