-
Articoli recenti
- Mercoledì 27 gennaio Marco Sannini ospite degli incontri virtuali del Liceo Artistico-Musicale “F. Grandi” di Sorrento rivolti all’orientamento in uscita
- Martedì 26 gennaio in streaming Forum tra i Direttori Artistici dei Festival dedicati ai compositori della Scuola Musicale Napoletana
- Parte giovedì 28 gennaio il progetto “Per Verba ad Astra” – Lectura Dantis on-line organizzato dal CERSIM e curato da Andrea Manferlotti
- La Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli sostiene l’iniziativa dell’AGIS per la ripartenza della musica e dello spettacolo dal vivo
- Il duo Gringolts-Laul prosegue in grande stile l’integrale delle Sonate di Beethoven nell’ambito della stagione in streaming dell’Associazione Alessandro Scarlatti
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 25 maggio presentazione… Sincretico – V… su Sincretico, interessante propo… Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Associazione Maggio della Musica
Concerti a Napoli dal 27 luglio al 4 agosto 2020
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 27 luglio al 4 agosto 2020: Martedì 28 luglio, alle ore 19.00 con replica alle ore 21.00, nei Giardini di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica sotto le stelle”, … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Maggio della Musica, “I luoghi di Napoli: Magie e Incanti”, “Musica in Villa”, “Musica sotto le stelle”, Chiostro della chiesa di Santa Caterina a Formiello, Giardini di Villa Pignatelli, Piazza Plebiscito, stagione del Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 20 al 26 luglio 2020
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 20 al 26 luglio 2020: Lunedì 20 luglio, alle ore 19.30, nelle Catacombe di San Gennaro (via Capodimonte, 13), inaugurazione della rassegna “I luoghi di Napoli: Magie e Incanti” con il concerto dal … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Maggio della Musica, “I luoghi di Napoli: Magie e Incanti”, “Musica al Centro Antico”, “Musica in Villa”, “Musica sotto le stelle”, Catacombe di San Gennaro, Centro Culturale Domus Ars, Chiostro dei procuratori della Certosa di San Martino, Chiostro della chiesa di San Lorenzo Maggiore, Giardini di Villa Pignatelli, Piazza Plebiscito, stagione del Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 13 al 19 luglio 2020
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 13 al 19 luglio 2020: Martedì 14 luglio, alle ore 19.00, con replica alle ore 21.00, nei giardini di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Maggio della Musica, “Due anni con Beethoven”, “Musica al Centro Antico”, “Musica in Villa”, “Musica sotto le stelle”, Centro Culturale Domus Ars, Chiostro della Certosa e Museo di San Martino, Emilia Zamuner Trio, giardino di Villa Pignatelli, Nuova Orchestra Scarlatti
Lascia un commento
La sedicenne siciliana Carmen Sottile vince la sesta edizione del “Maggio del Pianoforte”
È la sedicenne siciliana Carmen Sottile la prima classificata dell’edizione 2019 del Maggio del Pianoforte, il contest per giovani talenti under 35 aperto a musicisti di ogni nazionalità e promosso per il sesto anno consecutivo dall’associazione Maggio della Musica con la … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Maggio della Musica, “Maggio del pianoforte” - VI edizione, Carmen Sottile, Franz Liszt, Fryderyk Chopin, Maurice Ravel, Michele Campanella, Norino Buogo, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 29 dicembre a Villa Pignatelli l’Associazione Maggio della Musica propone il concerto del pianista Genny Basso
Domenica 29 dicembre, alle ore 11.00, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli a Napoli (via Riviera di Chiaia, 200), è in programma il recital del pianista napoletano Genny Basso che eseguirà la Sonata K. 331 di Wolfgang Amadeus Mozart, i Valzer … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 16 al 22 dicembre 2019
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 16 al 22 dicembre 2019: Lunedì 16 dicembre, alle ore 20.00, presso l’Istituto per gli Studi Filosofici (Palazzo Serra di Cassano – v. Monte di Dio, 4), primo appuntamento con l’XI Festival di … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Arciconfratenita SS. Ecce Homo al Cerriglio, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “I Cavalieri della Tavola Balorda”, Associazione Maggio della Musica, Associazione Napolinova, Atrio dell’Università Federico II, Basilica di San Lorenzo Maggiore, Centro Culturale Domus Ars, chiesa dei SS Marcellino e Festo, chiesa della Sacra Famiglia dei Cinesi, Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini, chiesa di S. Agostino degli Scalzi, chiesa di S. Maria la Nova, Coro Polifonico “Luna Nova”, E' aperto a tutti quanti, Istituto Materdei delle Figlie della Carità, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Scarlatti del Conservatorio, Stagione sinfonica Teatro di San Carlo, Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero, Teatro di San Carlo, Teatro Mercadante, Villa Pignatelli, XI Festival di Musica da Camera
Lascia un commento