-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Associazione Key Largo
Martedì 19 dicembre per “Natale al Borgo dei Vergini” l’ Associazione Key Largo propone un concerto dell’Orchestra di Stato di Khmelnytsky nel Complesso Monumentale Vincenziano
L’Associazione Key Largo, dopo lo straordinario successo dello scorso 17 novembre al Palazzo dello Spagnolo, propone un eccezionale evento prenatalizio che si terrà martedì 19 dicembre, alle ore 20.15, nel Complesso Monumentale Vincenziano (Via Vergini, 51 – Napoli, esattamente di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Key Largo, Complesso Monumentale Vincenziano, Franz Liszt, Friedrich von Flotow, Gabrielle Mouhlen, Gaetano Imperatore, Giuseppe Carannante, Johann Sebastian Bach, Orchestra di Stato di Khmelnytsky, Palazzo dello Spagnolo - Napoli, Vincenzo Carannante
Lascia un commento
Il 21 ottobre riprendono i Concerti del Venerdì al Palazzo dello Spagnolo con il duo Campisi-de Vero
Venerdì 21 ottobre, alle ore 20.00, presso il Palazzo dello Spagnolo (v. Vergini, 19), l’Associazione Key Largo propone un aperi-concerto del duo formato dai pianisti Giuseppe Campisi e Aldo de Vero. In programma musiche di Mozart, Beethoven, Chabrier, Ciaikovskij, Rossini … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 17 al 23 ottobre 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 17 al 23 ottobre 2016: Lunedì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso la Sala S. Antonio del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore (piazza San Gaetano), per la rassegna Lab-Oratorio, concerto del pianista Pier Carmine … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Accademia Musicale Europea, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Key Largo, Associazione Maggio della Musica, Associazione Musica Libera, Associazione Trabaci, Autunno Musicale Nuova Orchestra Scarlatti, Basilica di San Giovanni Maggiore, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, E' aperto a tutti quanti, Lab-Oratorio, Museum Shop, Palazzo dello Spagnolo, Palazzo Venezia, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala S. Antonio del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Teatro Delle Palme, Teatro di San Carlo, Vespri d’organo, Villa Pignatelli
Lascia un commento
Con il duo formato da Maddalena Rocca e Rosanna Bagnis la Sala Chopin si trasforma in un salotto d’altri tempi
Nuovo appuntamento con i “Concerti Key Largo”, rassegna organizzata dal maestro Aldo de Vero, in collaborazione con Alberto Napolitano pianoforti, che si svolge nella Sala Chopin, presso la sede napoletana della ditta, nella centralissima piazza Carità. Ospiti del recente concerto … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Aldo de Vero, Andrea Falconieri, Anne van Schothorst, Associazione Key Largo, Concerti Key Largo, Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Francesco Paolo Tosti, Gaetano Donizetti, Georg Friedrich Händel, Giulio Caccini, Giuseppe Verdi, Johannes Snoer, Liuteria Morbidelli, Maddalena Rocca, Rosanna Bagnis, Samuel O. Pratt, Vincenzo Bellini, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Dal 5 all’11 maggio la nona edizione dell’Ischia Chamber Music Festival
L’Associazione Key Largo organizza, dal 5 all’11 maggio 2012, la nona edizione dell’ Ischia Chamber Music Festival, durante la quale saranno proposti i seguenti concerti: Domenica 6 maggio, ore 21.00 Hotel Grazia Terme – Lacco Ameno The Swarthmore String Quartet … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aldo de Vero, Associazione Key Largo, Hotel Grazia Terme – Lacco Ameno, Ischia Chamber Music Festival
Lascia un commento
Domenica 16 ottobre il Duo di Siracusa ospite della rassegna “I Concerti Key Largo”
Domenica 16 ottobre, alle ore 18.30, nella chiesa di S. Anna a Bacoli (Napoli), nell’ambito della rassegna “I Concerti Key Largo”, organizzati dall’Associazione Key Largo, concerto del Duo di Siracusa, formato dai chitarristi Roberto Salerno e Marcello Cappellani In programma … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Key Largo, “I Concerti Key Largo”, Duo di Siracusa, Marcello Cappellani, Roberto Salerno
Lascia un commento
“I Lunedì della Musica” fra design classico e musica contemporanea
“I Lunedì della Musica”, rassegna curata dall’Associazione Key Largo, che si avvale della direzione artistica di Aldo de Vero, ha completato il suo cartellone con una serata rivolta al connubio fra design e musica. Infatti la serata era suddivisa fra … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Aldo de Vero, Associazione Key Largo, Eleonora Kojucharov, George Ramsay, I Lunedì della Musica, Martina Bertoni
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 16 al 22 maggio 2011
Questi i concerti della prossima settimana: Lunedì 16 maggio, alle ore 20.30, presso l’Auditorium dell’Istituto Pontano (Corso Vittorio Emanuele 581 – Napoli), nuovo appuntamento con la rassegna “I Lunedì della musica”, organizzata dall’Associazione Key Largo con la lezione-concerto alla quale … Continua a leggere
Il 16 maggio una lezione-concerto ai Lunedì della Musica
Lunedì 16 maggio, alle ore 20.30, presso l’Auditorium dell’Istituto Pontano (Corso Vittorio Emanuele 581 – Napoli), nuovo appuntamento con la rassegna “I Lunedì della musica”, organizzata dall’Associazione Key Largo, la cui direzione artistica è affidata ad Aldo de Vero. Protagonisti … Continua a leggere