-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Associazione IAAM
Venerdì 1 dicembre la IAAM organizza un incontro con il violista statunitense David Yang
Venerdì 1 dicembre, dalle ore 10.00, la IAAM (“Italian Association for Arts and Music”) organizza un incontro internazionale con il violista statunitense David Yang. Violista di fama internazionale, Yang è principalmente conosciuto come musicista da camera ed ha collaborato con … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione IAAM, David Yang
Lascia un commento
Giovedì 25 maggio la rassegna “MusicAscolto in Salotto”, organizzata dall’Associazione IAAM, chiude con il recital del pianista Marco Rossi
Giovedì 25 maggio, alle ore 19.00, presso il Palazzo Carafa di Maddaloni (via Maddaloni, 6 – Napoli), ultimo appuntamento con la rassegna “MusicAscolto in Salotto”, organizzata dall’ Associazione IAAM, intitolato “Piano Recital”. Marco Rossi, allievo del Maestro Dario Candela, ci accompagnerà durante … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 22 al 28 maggio 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 22 al 28 maggio 2017: Lunedì 22 maggio, alle ore 20.30 (Turno P), al Teatro di San Carlo, per la Stagione cameristica, concerto dell’Orchestra dei Fiati del Teatro di San Carlo, diretti da Francesco Belli, … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Accademia Musicale Europea, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione IAAM, Centro di Musica Antica Fondazione Pietà de’ Turchini, Chiesa dei Santi Marcellino e Festo - Napoli, Chiesa della Trinità dei Pellegrini - Napoli, Chiesa di San Pietro a Majella, chiesa di Santa Maria della Mercede e di S. Alfonso Maria de’ Liguori, Conservatorio San Pietro a Majella, Cortile degli Incurabili, E' aperto a tutti quanti, Gli organi storici della Campania, Maggio della Musica, Musica e Medicina, Musica nei luoghi sacri, Palazzo Carafa di Maddaloni, Palazzo Venezia, Palazzo Zevallos Stigliano, Stagione sinfonica del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Trio Esperidi, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli, Vespri d'organo
Lascia un commento
Martedì 16 maggio la stagione IAAM propone il trio Coppola-d’Esposito-Iaccarino a Palazzo Carafa di Maddaloni
Martedì 16 maggio, alle ore 19.00, presso il Palazzo Carafa di Maddaloni (via Maddaloni, 6 – Napoli), nell’ambito della rassegna “MusicAscolto in Salotto”, organizzata dall’ Associazione IAAM, “Musica in trio” con la partecipazione di Catello Coppola (flauto), Antonino d’Esposito (viola), Aniello … Continua a leggere
Giovedì 20 aprile la stagione IAAM prosegue con il trio Salvatore-Cerri-Grisolia a Palazzo Carafa di Maddaloni
Giovedì 20 aprile, alle ore 19.00, presso il Palazzo Carafa di Maddaloni (via Maddaloni, 6 – Napoli), nell’ambito della rassegna “MusicAscolto in Salotto”, organizzata dall’ Associazione IAAM, “Musica in trio” con la partecipazione di Dario Salvatore (chitarra), Luigi Cerri (flauto) e … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 17 al 23 aprile 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 17 al 23 aprile 2017: Martedì 18 aprile, alle ore 18.30, presso il Centro Culturale Domus Ars (v. S. Chiara, 10c), concerto della chitarrista Mariam Renno Programma non ancora pervenuto Costo del biglietto Intero: 10 … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione IAAM, Associazione Maggio della Musica, Bistrot "Il tempo del vino e delle rose", Centro Culturale Domus Ars, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa Evangelica Luterana, Chiesa Immacolata al Vomero, Concerti di Primavera, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Diana Diciassette e Trenta Classica, Fondazione Pietà de’ Turchini, I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone, Palazzo Carafa di Maddaloni, Sala Scarlatti del Conservatorio, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Stagione sinfonico-cameristica del Teatro di San Carlo, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Teatro di San Carlo, Teatro Diana, Tunnel Borbonico, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli, Vespri d'organo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 10 al 16 aprile 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 10 al 16 aprile 2017: Martedì 11 aprile, alle ore 19.00, presso il Palazzo Carafa di Maddaloni (via Maddaloni, 6), nell’ambito della rassegna “MusicAscolto in Salotto”, organizzata dalla IAAM, concerto e declamazione di poesie sul … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione IAAM, Associazione Maggio della Musica, Associazione Napolinova, Caffè letterario Intra Moenia, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Chiesa di S. Tommaso a Capuana, Chiesa di S. Tommaso a Capuana - Napoli, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Primavera, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Convivio Armonico di Area Arte, Coro Vox Artis, Museum Shop, Orchestra San Giovanni, Sala Chopin, Sala Scarlatti del Conservatorio, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Stagione Nuova Orchestra Scarlatti, Stagione sinfonica del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
Lascia un commento
Martedì 14 marzo a Palazzo Carafa di Maddaloni concerto inaugurale della rassegna “MusicAscolto in Salotto” organizzata dall’Associazione IAAM
Martedì 14 marzo, alle ore 19.00, presso Palazzo Carafa di Maddaloni (v. Maddaloni, 6), concerto inaugurale della rassegna “MusicAscolto in Salotto”, organizzata dall’Associazione IAAM (“Italian Association for Arts and Music”), concerto dal titolo “Musica in Trio”, con la partecipazione di … Continua a leggere