-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Antonio Mastrogiacomo
Venerdì 22 e sabato 23 giugno il dipartimento di Tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio Nicola Sala di Benevento propone per la Festa Europea della Musica “Sala audiovisione” – Proiezioni e diffusioni audiovideo a cura del
Sala audiovisione è la proposta del Dipartimento di Tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento per la Festa Europea della musica 2018 che si terrà venerdì 22 e sabato 23 giugno nel Chiostro del conservatorio “Nicola … Continua a leggere
Al Conservatorio di Napoli concerto da Doppler ai nostri giorni
Sabato 19 maggio 2018 presso la Sala Martucci del Conservatorio S. Pietro a Maiella di Napoli si è tenuto un concerto nell’ambito delle mattinate musicali, in collaborazione con la Consulta degli Studenti presieduta da Fabio Espasiano. La prima parte ha … Continua a leggere
E’ uscito “Suonerie”, primo lavoro discografico di Antonio Mastrogiacomo
“Le suonerie non sono state ancora riconosciute come una forma legittima di creatività musicale indipendente, e forse non lo saranno mai.” (D. Byrne). E’ da poco disponibile “Suonerie”, (Setola di maiale, 2017), primo disco di Antonio Mastrogiacomo, che assembla centinaia … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Mastrogiacomo, Musica contemporanea, Setola di maiale, Suonerie
Lascia un commento
Lunedì 22 maggio “Palco SPaM” propone, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, “Il Coro tra direzione e conduzione”
Nell’ambito delle iniziative “Palco SPaM” curate della consulta degli studenti del conservatorio di Napoli, il 22 maggio si svolgerà presso il San Pietro a Majella un concerto in cui si potrà assistere alla differenza tra direzione e conduzione di un … Continua a leggere
Sabato 13 maggio Walter Branchi ospite al Conservatorio di Napoli della rassegna “Scambi sonori”
Sabato 13 maggio, il secondo appuntamento primaverile della rassegna “Scambi sonori” darà la chance di conoscere importanti personalità del mondo della musica elettroacustica. La rassegna, curata da Antonio Mastrogiacomo, avrà inizio alle ore 10.30, presso l’aula “De Santis” del Conservatorio … Continua a leggere
Sabato 1 aprile parte la seconda edizione di “Scambi Sonori”, rassegna musicale curata dalla classe di musica elettronica del Conservatorio di Napoli
“Scambi Sonori” è la rassegna musicale organizzata e autogestita dalla classe di musica elettronica del San Pietro a Majella. Da aprile a maggio avrà luogo un secondo ciclo di incontri all’insegna di talk, ascolti e live al fine di esplorare … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Mastrogiacomo, aula 38 del Conservatorio di Napoli, Christopher Pennig, classe di musica elettronica del San Pietro a Majella, Claudia Iorio, Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, d.a.t. [divulgazioneaudiotestuale], Dario Capasso, Jean-Claude Risset, Scambi Sonori
Lascia un commento
Venerdì 16 dicembre al Conservatorio di Napoli presentazione del libro di Wagner “Il giudaismo nella musica”
Venerdì 16 dicembre sarà possibile partecipare ad un incontro che permetterà di approfondire diversi aspetti di uno dei compositori che ha segnato in modo decisivo la storia della musica: Richard Wagner. L’appuntamento avrà inizio alle ore 11 presso il Conservatorio … Continua a leggere
Sabato 29 ottobre al Conservatorio di Napoli chiude la prima tranche della rassegna di musica elettronica “Scambi sonori”
“Scambi sonori” torna ancora una volta a ravvivare la mattinata del sabato, dando appuntamento a tutti gli interessati per il 29 ottobre al Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli. La rassegna organizzata dagli studenti della classe di musica elettronica … Continua a leggere
Sabato 15 ottobre secondo appuntamento con “Scambi sonori” nella Sala Martucci del Conservatorio di Napoli
Il 15 ottobre si svolgerà il secondo incontro di “Scambi sonori”, la prima rassegna interamente organizzata studenti di musica elettronica del Conservatorio di Napoli,. Come tutti i sabati del mese di ottobre, anche stavolta il programma prevede talk, ascolti e live … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Mastrogiacomo, Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, Cristian Sommaiuolo Pastore, Dario Casillo, Gabriella Striani, Giuseppe De Chiara, L. V. Distaso, Pietro Lama, Sala Martucci del Conservatorio di Napoli, Scambi Sonori, SonicOverload, Stefano Busiello
Lascia un commento