-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Antonio Giovannini
Domenica 18 ottobre la rassegna “L’orecchio di Giano®: Dialoghi della Antica & Moderna Musica” propone Mito, Storia & Sogno di Farinelli nel giardino di Villa Giulia a Roma
Domenica 18 ottobre, alle ore 17.00, a Villa Giulia (Piazzale di Villa Giulia 9 – Roma), per la rassegna “L’Orecchio di Giano”, rassegna organizzata da Musicaimmagine e affidata alla direzione artistica e musicale del maestro Flavio Colusso l’Ensemble Seicentonovecento, con … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Giovannini, “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna Musica” - XVIII edizione, Carlo Broschi, Centro Studi Farinelli di Bologna, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Institutum Romanum Finlandiae, Johann Adolf Hasse, José de Herrando, Luigi Verdi, Matteo Scarpelli, Museo di Villa Giulia, Musicaimmagine, Nicola Antonio Porpora, Riccardo Broschi, Valerio Losito
Lascia un commento
Giovedì 21 maggio prosegue sulla pagina Facebook di Auser Musici il format social “Il Gran Teatro del mondo” con il controtenore Filippo Mineccia
Prosegue con grande successo di pubblico Il Gran Teatro del Mondo, format social ideato e prodotto da Auser Musici, in collaborazione con Fondazione Teatro di Pisa. Giovedì 21 maggio, alle 18.30, in diretta sulla pagina Facebook ufficiale di Auser Musici, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alberto Allegrezza, Antonio Giovannini, Auser Musici, Benedetta Mazzucato, Carlo Ipata, Compagnia F.lli Colla, Ewa Gubanska, Filippo Mineccia, Fondazione Teatro di Pisa, Giorgia Cinciripi, Giuseppina Bridelli, Il Gran Teatro del Mondo, Imaginarium Creative Studio, Leonardo De Lisi, Raffaele Pe
Lascia un commento
Domenica 13 gennaio nella chiesa romana di S. Maria dell’Anima iniziano le “Giornate carissimiane” del 2019
Domenica 13 gennaio 2019, alle ore 19.30, presso la Chiesa di S. Maria dell’Anima, la Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima diretta da Flavio Colusso interpreta, durante la liturgia conclusiva del Tempo di Natale (S. Messa in latino con le letture e … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Giovannini, Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Chiesa di S. Maria dell’Anima, Diözesanbibliothek di Münster, Flavio Colusso, Fortunato Santini, Giacomo Carissimi, La via dell’Anima, Maria Chiara Chizzoni, Michele Vannelli, Musicaimmagine, Paolo Perrone, Valerio Losito, Walter Testolin
Lascia un commento
Martedì 25 dicembre la Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima esegue Mozart, Colusso e Bencini durante le funzioni natalizie del mattino e della sera
Martedì 25 dicembre, durante la solenne funzione liturgica delle ore 10.00 (in tedesco) e delle ore 19.30 (in latino e in italiano) – la Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima diretta da Flavio Colusso interpreta la Missa K 140 di Mozart, … Continua a leggere
Lunedì 5 dicembre a Villa Lante al Gianicolo “L’Orecchio di Giano” propone “D’Annunzio e la musica”
Ultimo concerto del 2016 nella bellissima e panoramica loggia di Villa Lante al Gianicolo per la quindicesima edizione de “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica”, il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Giovannini, “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna Musica”, Ensemble Seicentonovecento, Filippo Sallusto, Flavio Colusso, Francesco Paolo Tosti, Gabriele D’annunzio, Giacomo Puccini, Marco Beghelli, Musicaimmagine, Riccardo Zandonai, Silvia Bossa, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
Sabato 4 ottobre nuovo appuntamento con il progetto “La via dell’Anima: tesori musicali da Roma a Münster”
Proseguono le iniziative del progetto “La via dell’Anima: tesori musicali da Roma a Münster” con il concerto di sabato 4 ottobre, alle ore 20.30, in Santa Maria dell’Anima (via di S. Maria dell’Anima 65), la chiesa della comunità di lingua … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Albenga, Andreas Bollendorf, Antonio Giovannini, “La via dell’Anima - tesori musicali da Roma a Münster”, Capella Ludgeriana del Duomo di Münster, Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Chiesa Santa Maria dell’Anima - Roma, Domenico Galasso, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Fortunato Santini, Georg Brintrup, Giacomo Carissimi, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Jean Nirouët, Mauro Borgioni, Renato Scarpa, Riccardo Pisani, Toomas Kaldaru, Walter Testolin
Lascia un commento
Inizia martedì 15 aprile a Villa Lante al Gianicolo la tredicesima edizione della rassegna “L’orecchio di Giano, Dialoghi della Antica & Moderna Musica”
Al via la Tredicesima edizione de «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti nella spettacolare loggia di Villa Lante al Gianicolo organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del MiBAC … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Coen, Antonio Giovannini, Arianna Miceli, Brilliant Classics, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Giacomo Carissimi, Institutum Romanum Finlandiae, L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, Margherita Chiminelli, Musicaimmagine, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
Mercoledì 2 aprile al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma Giornata internazionale di studi dedicata a Giacomo Carissimi
Musicaimmagine, in occasione dei suoi Trent’anni insieme a Giacomo Carissimi, prosegue nel 2014 le iniziative con conversazioni, concerti, funzioni liturgiche, edizioni, realizzate intorno alla figura e all’opera del grande musicista Giacomo Carissimi (Marino 1605 – Roma 1674). La Giornata di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Agostino Ziino, Andrea Coen, Andrea Damiani, Annalisa Bini, Antonio Giovannini, Arianna Miceli, Associazione Carissimi-Archivio Manusardi di Milano, Basilica di Sant’Apollinare, Chiesa di S. Maria dell’Anima, Claudio Strinati, Comune di Marino, Cosetta Farina, Emilia Pantini, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Fondazione Palestrina, Giancarlo Rostirolla, Gianluca Tarquinio, IISM, Istituto di Bibliografia Musicale, Istituto Italiano per la Storia della Musica, Istituto Storico Germanico di Roma, Lino Bianchi, Luigi De Donato, Maria Chiara Chizzoni, Markus Engelhardt, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Paolo Perrone, Pontificio Collegio Germanico Ungarico, Pontificio Collegio Teutonico di Santa Maria dell'Anima, Pontificio Istituto di Musica Sacra, Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma, Teresa M. Gialdroni, Tiziana Affortunato, Ugo Onorati, Valerio Losito, Vincenzo De Gregorio
Lascia un commento
Martedì 29 maggio secondo appuntamento con l’undicesima edizione de “L’Orecchio di Giano”
Secondo appuntamento de «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti a Villa Lante al Gianicolo organizzato da Musicaimmagine con l’Ensemble Seicentonovecento diretto da Flavio Colusso. Martedì 29 maggio, alle ore 20.00, nella spettacolare loggia … Continua a leggere
Grande successo del concerto inaugurale della rassegna “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica”
Grande successo mercoledì scorso 11 aprile a Villa Lante al Gianicolo per il concerto d’inaugurazione 2012 de «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti organizzato da Musicaimmagine con l’Ensemble Seicentonovecento diretto da Flavio Colusso. … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Draghi, Antonio Giovannini, Claudio Monteverdi, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Georg Friedrich Haendel, Giacomo Carissimi, Girolamo Frescobaldi, Girolamo Montesardo, L'orecchio di Giano 2012, Luigi De Donato, Nicola Porpora, Pirro Albergati, Silvia De Palma, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento