Archivi tag: Antonio Florio

Giovedì 7 e sabato 8 ottobre la rassegna Sicut Sagittae si chiude nel segno della Musica Sacra

Con i concerti di giovedì 7 e venerdì 8 ottobre, alle ore 20.00 alla Domus Ars, si chiude la VI edizione del Festival di Musica Barocca Sicut Sagittae, in residenza al centro di Cultura Domus Ars di Carlo Faiello.Festival prodotto … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La VI edizione del Festival di Musica Barocca Sicut Sagittae apre venerdì 24 settembre con la prima esecuzione in tempi moderni dell’oratorio “S. Antonio di Padova” di Gaetano Veneziano

Al via la VI edizione del Festival di Musica Barocca Sicut Sagittae, che apre la stagione concertistica del centro di Cultura Domus Ars di Carlo Faiello.Prodotto da Il Canto di Virgilio, in collaborazione con l’Associazione Cappella Neapolitana– Antonio Florio, il … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 8 settembre nella Sala Assoli, l’Associazione Cappella Neapolitana propone il concerto di Pino De Vittorio dal titolo “Le Tarantelle del Rimorso”

Mercoledì 8 settembre, alle ore 20.00, nella Sala Assoli (Vico Lungo Teatro Nuovo, 110 ), l’Associazione Cappella Neapolitana presenta Pino De Vittorio nel concerto Le Tarantelle del Rimorso, accompagnato da Marcello Vitale.Ospite fisso dei Festival e Rassegne dirette da Antonio … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Parte mercoledì 23 giugno alla Domus Ars, con il concerto di Franco Pavan, la rassegna “De tasto et de chorda” organizzata dall’Associazione Cappella Neapolitana

Mercoledì 23 giugno, alla Domus Ars (via Santa Chiara 10c), ore 19.30, l’Associazione Cappella Neapolitana, con la direzione artistica di Antonio Florio, presenta il primo di tre appuntamenti musicali – a cui faranno seguito quelli di lunedì 28 e martedì … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

“Agar et Ismaele esiliati”, primo oratorio di Alessandro Scarlatti, chiude in grande stile la rassegna “Scarlatti live in streaming 2021”

I capitoli 16 e 21 del libro della Genesi sono incentrati sugli eventi legati ad Abramo e sua moglie Sara. La coppia, giunta ormai in età avanzata, ha la certezza di non poter avere figli, anche se le promesse divine … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 13 e domenica 14 febbraio si chiude “Scarlatti Live in Streaming 2021” con la Cappella Neapolitana di Antonio Florio che propone l’oratorio “Agar et Ismaele esiliati” di Alessandro Scarlatti

Scarlatti Live in Streaming 2021 si conclude con un appuntamento altamente significativo: a un anno di distanza dalla esecuzione de “La Giuditta” di Alessandro Scarlatti, la Cappella Neapolitana e Antonio Florio proseguono la ricognizione dei gioielli del repertorio sacro di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 3 gennaio 2021 la Associazione Alessandro Scarlatti va in streaming

La Associazione Alessandro Scarlatti inaugura la sua esperienza nel campo dello streaming: e lo fa a modo suo, con una Stagione di 7 concerti registrati live e trasmessi in differita attraverso la piattaforma http://www.ilteatroinrete.it, arricchiti da una breve guida all’ascolto … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Festival di Musica Barocca Sicut Sagittae sconfina nei salotti della borghesia francese con le melodie di Cécile Chaminade nella magistrale interpretazione del duo Visco-Caramiello

Cécile Chaminade nacque a Parigi nel 1857 in una famiglia agiata ed amante della cultura al punto che spesso i genitori organizzavano in casa delle serate, ospitando artisti di fama. La madre, pianista dotata di una bella voce, si rese … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 9 e sabato 10 ottobre alla Domus Ars due nuovi appuntamenti con il Festival Barocco “Sicut Sagittae”

Venerdì 9 e sabato 10 ottobre proseguono gli appuntamenti di Sicut Sagittae il Festival Barocco prodotto da “Il Canto di Virgilio”, in collaborazione con l’Associazione Cappella Neapolitana – Antonio Florio alla Domus Ars di via Santa Chiara 10. Venerdì 9 … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 27 settembre si apre alla Domus Ars la V edizione del Festival di Musica Barocca “Sicut Sagittae”

Al via la V edizione del Festival di Musica Barocca Sicut Sagittae, che apre la stagione concertistica del centro di Cultura Domus Ars di Carlo_Faiello. Prodotto da “Il Canto di Virgilio”, in collaborazione con l’Associazione Cappella Neapolitana – Antonio Florio, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento