-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Antonio Carlos Jobim
Lunedì 30 luglio “Sorrento Classica” propone un doppio appuntamento con il pianista Giacomo Ronchini dedicato a Jobim
Lunedì 30 luglio la XI edizione di “Sorrento Classica”, rassegna musicale internazionale estiva di Sorrento, affidata alla direzione artistica del M° Paolo Scibilia, propone un doppio appuntamento con il pianista e compositore Giacomo Ronchini. Alle ore 21.15, nel Chiostro di S. Francesco, il pianista terrà un concerto, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Carlos Jobim, Chiostro di S. Francesco, Giacomo Ronchini, Maison Tofani, Paolo Scibilia
Lascia un commento
Mercoledì 11 aprile ai “Concerti di Primavera” Luca Signorini e Bruno Persico in versione jazz
Mercoledì 11 aprile, alle ore 20.30, alla Chiesa luterana in via Carlo Poerio 5 a Napoli, la rassegna “Concerti di Primavera”, diretta da Luciana Renzetti, proporrà una serata di jazz con due importanti solisti della classica che da tempo si … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Carlos Jobim, Bruno Persico, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Primavera 2018, George Gershwin, Luca Signorini, Nat King Kole, Paul Young
Lascia un commento
Sabato 24 febbraio il secondo ed ultimo appuntamento con “I Concerti di Chiaia” ospita il Duo ChisSax
L’Associazione Napolinova propone, per la rassegna “I Concerti di Chiaia”, sabato 24 febbraio, alle ore 18.15, presso la piccola ma suggestiva chiesa della SS. Resurrezione a Chiaia (via Chiaia 152), il concerto del “Duo ChisSax”, formato da due artisti di chiara … Continua a leggere
Ai “Concerti di Autunno” Napoli incontra Londra grazie ad un duo raffinato e trascinante
Il secondo appuntamento con i “Concerti di Autunno”, rassegna organizzata dalla Chiesa Evangelica Luterana, la cui direzione artistica è affidata a Luciana Renzetti, ha ospitato la cantante Francesca Raimondi-Taylor, in arte Francesca Mondi, attiva a Londra, ed il pianista napoletano … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Carlos Jobim, “Concerti di Autunno” - XXII edizione, Bobby Troup, Chiesa Evangelica Luterana, Francesca Mondi, George Gershwin, Ira Gershwin, Lorenz Hart, Luciana Renzetti, Richard Rodgers, Steve Wonder, Thomas “Fats” Waller, Vinícius de Moraes, Vincenzo Danise
Lascia un commento
Scelzo: Mood Swings
Nato a Trujillo (Perù) nel 1990, ma napoletano d’adozione, Francesco Scelzo rappresenta uno dei più interessanti chitarristi della sua generazione. Recentemente il musicista ha inciso, con la Sound Live records, il cd “Mood Swings”, dove rivisita, in chiave “classica”, alcune … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Antonio Carlos Jobim, Billy Strayhorn, Cole Porter, Dizzy Gillespie, Django Reinhardt, Duke Ellington, Francesco Scelzo, Gerald Marks, Mood swings, Roland Dyens, Seymour Simons, Sound Live Records, Toots Thielemans
1 commento
Giovedì 15 giugno il chitarrista Francesco Scelzo presenta il suo ultimo cd “Mood Swings” negli spazi della galleria “Al Blu di Prussia”
Giovedì 15 giugno 2017, alle ore 17.30, la Galleria Al Blu di Prussia (v. Filangieri, 42 – Napoli) ospita il concerto del chitarrista Francesco Scelzo, che presenta il suo ultimo cd “Mood Swings” (Sound Live records). Intervengono Lina Tufano, Direttore Artistico … Continua a leggere
Venerdì 27 gennaio evento speciale nell’ambito dei “Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour” Winter Edition
Evento speciale, venerdì 27 gennaio, per i “Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour” Winter Edition, di Antonia Willburger. La gioiosa macchina musicale organizzativa, ritorna infatti a casa, nell’auditorium della splendida Villa Guariglia di Raito ove nel 1998 tutto ebbe … Continua a leggere
Domenica 15 novembre “Influencia do Jazz” – La musica jazz si racconta al Kabina Welcome di San Benedetto del Tronto
Domenica 15 novembre, Marche Centro d’Arte grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, presenta il quinto appuntamento di Le Arti si incontrano. Infatti presso Kabina Welcome di San Benedetto del Tronto (via Torino 200), a partire … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema e Musica
Contrassegnato Antonio Carlos Jobim, Bossa Nova, Fabio Ciminiera, Galleria Marconi, Giancarlo Mei, Kabina Welcome, Le Arti si incontrano, Luiz Bonfá, Marcel Camus, Marche Centro d’Arte, Orfeu Negro, Scuola di Musica OverJazz School, Teatro degli Aceti, Vinícius de Moraes
Lascia un commento
Giovedì 30 aprile al Conservatorio di San Pietro a Majella maratona musicale per la giornata mondiale del jazz
Giovedì prossimo 30 aprile, con una maratona musicale tutta dedicata al repertorio jazz, il Conservatorio di Napoli aderisce alla Giornata Mondiale del Jazz proclamata dall’Unesco. A partire dalle ore 16, nella sala Martucci del San Pietro a Majella, si esibiranno … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Andrea Pace, Antonio Carlos Jobim, Charlie Parker, Chris Potter, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Corrado Cirilli, David J. Latour, Dilan Shotwell, Erin Strickland, Francesco Desiato, George Gershwin, Giornata Mondiale del Jazz, Giupi Paone, Joel Packer, Luciano Nini, Marc Heskett, Marco Sannini, Mario Nappi, Nathan Ward, Pat Metheny, Pietro Condorelli, Richard Rogers, Sala Martucci Conservatorio di Napoli, Samuel Stewart, Tonino Romano, U.S. Naval Forces Europe / Allied Forces Jazz Combo, William C. Handy
Lascia un commento