-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Antonello Paliotti
Lunedì 24 febbraio a Palazzo Serra di Cassano il Festival di Musica da Camera propone “Catarì, Maggio, l’Ammore” con il duo Beasley-Paliotti
Lunedì 24 febbraio, alle ore 20.00, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli (Palazzo Serra di Cassano – v. Monte di Dio, 14), appuntamento straordinario con l’XI Festival di Musica da Camera, curato da Riccardo Scognamiglio, con il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Anita Pesce, Antonello Paliotti, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, Marco Beasley, Riccardo Scognamiglio
Lascia un commento
Giovedì 28 giugno al Museo Archeologico Nazionale la rassegna “Miti di Musica” dell’Associazione Scarlatti propone il concerto del Coro Polifonico di Napoli “Joseph Grima”
Nell’ambito del piano di valorizzazione 2018 del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, promosso dal Mibact, prosegue la seconda edizione del ciclo “Miti di Musica”, collaborazione fra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e la Associazione Alessandro Scarlatti che vedrà 4 … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Milanese, Antonello Paliotti, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2013-2014, Camille Saint-Saëns, Coro Polifonico di Napoli, Gabriel Fauré, Gaetano Panariello, Johannes Brahms, Luigi Grima, Maurizio Iaccarino, Mibact, Morten Lauridsen, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Ruggero Ferrajoli, Sala del Toro Farnese, Ēriks Ešenvalds
Lascia un commento
Venerdì 18 agosto la rassegna “Concerti al Tramonto 2017” si chiude all’insegna della canzone napoletana con i gemelli Auletta e la flautista Ginevra Petrucci
Ultimo appuntamento della rassegna “Concerti al Tramonto 2017” di Villa San Michele. Venerdì 18 agosto, alle ore 20.00, sarà il trio formato dal pianista Giovanni Auletta, dal tenore Giuseppe Auletta e dalla flautista Ginevra Petrucci, a chiudere la kermesse, che per … Continua a leggere
Al “Maggio della Musica” l’Orchestra Giovanile Sanitansamble suona per Telethon
Nata nel 2010, nell’ambito di un progetto promosso dall’associazione “L’ Altra Napoli Onlus”, l’Orchestra Giovanile Sanitansamble è ormai una affermata realtà partenopea. Vincitrice di diversi premi ed ospite di manifestazioni prestigiose e noti programmi televisivi, la compagine, formata esclusivamente da … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonello Paliotti, associazione “L' Altra Napoli Onlus”, Associazione Maggio della Musica, BNL Gruppo BNP PARIBAS, Daniele Sepe, Ennio Morricone, Gaetano Panariello, George Friedrich Haendel, Gioachino Rossini, Giovanni Braccolino, Goffredo Mameli, John Williams, Ludwig van Beethoven, Maggio della Musica 2013, Nicola Piovani, Orchestra Giovanile Sanitansamble, Raffaella Ambrosino, Telethon, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Giovedì 20 giugno debutto al Maggio della Musica dell’Orchestra Giovanile Sanitansamble in una serata a inviti per Telethon
L’Orchestra Giovanile Sanitansamble fa il suo debutto al “Maggio della Musica” 2013 con un concerto che unisce arte, impegno sociale e solidarietà. La compagine dell’associazione “Altra Napoli Onlus” si esibirà giovedì 20 giugno, alle ore 20.30, presso il salone della … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonello Paliotti, Aram Khachaturian, associazione “Altra Napoli Onlus”, Associazione Maggio della Musica, BNL Gruppo BNP PARIBAS, Daniele Sepe, Ennio Morricone, Gaetano Panariello, George Friedrich Haendel, Gioachino Rossini, Giovanni Battista Pergolesi, Giovanni Braccolino, Goffredo Mameli, John Williams, Ludwig van Beethoven, Maggio della Musica 2013, Michele Campanella, Michele Novaro, Nicola Piovani, Orchestra Giovanile Sanitansamble, Raffaella Ambrosino, Telethon, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
A ‘Namusica Piedigrotta il Circolo Artistico Ensemble fonde antico e moderno con “TaranTODAY”
Nato alcuni anni fa dall’idea del pianista Dario Candela, che con il suo Circolo Artistico Ensemble volle omaggiare il maestro Roberto De Simone, autore del volume La Tarantella napoletana nelle due anime del Guarracino (Edizioni Benincasa, 1992) e della Suite … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonello Paliotti, associazione Dissonanzen, Casina Pompeiana Villa Comunale Napoli, Dario Candela, Domenico Napolitano, Francesco D'Errico, Francesco Manna, Gaetano Panariello, Giuseppe Carotenuto, Il Circolo Artistico Ensemble, Luca Iovine, Manuela Albano, Remo Alfieri, rete ‘NAMUSICA, Rino Alfieri, Roberto De Simone, TaranTODAY
Lascia un commento
Lunedì 24 settembre Il Circolo Artistico Ensemble propone “TaranTODAY” nell’ambito della rassegna “’Namusica a Piedigrotta”
Continuano le iniziative organizzate dall’associazione Dissonanzen e dalla rete ‘Namusica presso la Casina Pompeiana in Villa Comunale, nell’ambito di ‘Namusica a Piedigrotta per “Napoli Piedigrotta” settembre 2012. Lunedì 24 settembre, alle ore 20.30, è in programma il concerto dal titolo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonello Paliotti, associazione Dissonanzen, Casina Pompeiana Villa Comunale Napoli, Dario Candela, Domenico Napolitano, Filippo De Liso, Francesco D'Errico, Francesco Manna, Gaetano Panariello, Giuseppe Carotenuto, Il Circolo Artistico Ensemble, Jean Louis Gand, Lodi Luka, Luca Iovine, Manuela Albano, rete ‘NAMUSICA, Rino Alfieri, Roberto De Simone
Lascia un commento