-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Annie Pempinello
A grande richiesta il 14 dicembre al Tunnel Borbonico si replica “Stop the War!”, il concerto contro la guerra
Sabato 14 dicembre, alle ore 19.30 (con replica alle ore 21.00), al Tunnel Borbonico (via Domenico Morelli, 40), ritorna, a grande richiesta lo spettacolo dal titolo “Stop the War!” con Susanna Canessa (voce e chitarra), Monica Doglione (voce), Luca Guida … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Agenda Eventi, ais napoli, Annie Pempinello, Arte, Attori e attrici, Campania, Cantanti, cantine, cantine del mare, canzoni contro la guerra, Concerti, degustazione vini, Fabiana Sera, Folk music, Italia, Monica Doglione, Musica, Musica e Teatro, Napoli, percorso guidato, Regioni, Stop the War!, Susanna Canessa, Teatro, Tunnel Borbonico
Lascia un commento
Lunedì 11 novembre si presenta l’ultimo libro di Francesco Canessa “Attori si nasce” presso il Salone Rubinacci di Palazzo Cellammare
Si presenta lunedì 11 novembre a Napoli presso il Salone Rubinacci di Palazzo Cellammare (via Chiaia 149, ore 18.30) l’ultimo libro di Francesco Canessa “Attori si nasce – protagonisti e grandi famiglie del Teatro napoletano” edito da La Conchiglia in … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Agenda Eventi, Annie Pempinello, Arte, Attori e attrici, Claudio Novelli, Cultura, Eduardo De Filippo, Eduardo Scarpetta, Francesco Canessa, Giuliana Gargiulo, La Conchiglia, Letteratura, Letteratura contemporanea, Libri, Luca De Fusco, Napoli, Palazzo Cellammare, Raffaele Viviani, Salone Rubinacci, Tina Pica, Titina De Filippo, Totò
Lascia un commento
Al Tunnel Borbonico le forti suggestioni di “Stop the War!” di Susanna Canessa e Monica Doglione
Memore di quanto era accaduto durante i moti del 1848, re Ferdinando II volle far costruire un percorso sotterraneo che, dalla zona delle caserme, adiacente all’attuale piazza dei Martiri, giungesse fino alle vicinanze di Palazzo Reale, in modo tale da … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Annie Pempinello, Country music, Folk music, Francesco De Laurentiis, Joan Baez, Luca Guida, Monica Doglione, Stop the War!, Susanna Canessa, Tunnel Borbonico
1 commento
Sabato 1 giugno al Tunnel Borbonico doppio appuntamento con “Stop the War!” di Susanna Canessa e Monica Doglione
Sabato 1 giugno, ore 19.30 (con replica alle ore 21.00), al Tunnel Borbonico (via Domenico Morelli, 40), “Stop the War!”, concerto attraverso le canzoni più popolari del panorama internazionale contro la guerra con Susanna Canessa (voce e chitarra), Monica Doglione … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Annie Pempinello, Bob Dylan, Country music, Folk music, Joan Baez, Monica Doglione, Steve Earle, Stop the War!, Susanna Canessa, Tunnel Borbonico, Violeta Parra
Lascia un commento
Giovedì 30 maggio nascono gli “Amici del PAN” e si rilegge “La casa dei sogni” di Francesco Canessa
Giovedì 30 maggio, alle ore 18.00, al Palazzo delle Arti di Napoli (via dei Mille, 60), letture da “La Casa dei Sogni” di Francesco Canessa (edizioni La Conchiglia), diario degli anni di guerra vissuti in un appartamento e nel ricovero … Continua a leggere
Sabato 11 maggio si apre la rassegna “Suggestioni all’imbrunire – itinerari esperienziali storico naturalistici tra musica e teatro”
Parte, con una settimana di ritardo causa Giro D’Italia, “Suggestioni all’imbrunire – itinerari esperienziali storico naturalistici tra musica e teatro”, un raffinato incontro tra archeologia, natura, musica e teatro nella straordinaria cornice del Parco Archeologico ambientale del Pausilypon. Giunta alla … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Annie Pempinello, Carmine Marigliano, Centro Studi Interdisciplinari Gaiola Onlus, Francesco Capriello, Grotta di Seiano, Mariano Bellopede, Nicola Rando, Parco Archeologico ambientale del Pausilypon, Stefano Scognamiglio, Suggestioni all'imbrunire - itinerari esperienziali storico naturalistici tra musica e teatro"
Lascia un commento
Da mercoledì 22 a venerdì 24 febbraio “Viaggio in Italia” di Gaetano Panariello per la stagione del Teatro di San Carlo rivolta alle scuole
Mercoledì 22 febbraio, alle ore 11.00 (con replica giovedì 23 febbraio e venerdì 24 febbraio, sempre alle ore 11.00), per la stagione del Teatro di San Carlo dedicata alle scuole, sarà allestita l’opera per ragazzi “Viaggio in Italia” per voce … Continua a leggere