-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Anna Tifu
Giovedì 21 ottobre l’Associazione Alessandro Scarlatti inaugura la prima parte della stagione con l’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Marco Angius, e la violinista Anna Tifu
Giovedì 21 ottobre, alle ore 20.30, al Teatro Delle Palme inaugura la “mezza stagione” della Associazione Alessandro Scarlatti: in discontinuità con una tradizione di più di 100 anni, la Associazione ha deciso di dividere in due parti la propria offerta … Continua a leggere
Dal 21 ottobre al 16 dicembre 2021 la prima parte della stagione in abbonamento dell’Associazione Alessandro Scarlatti
Nel presentarsi al pubblico napoletano con una nuova Stagione Concertistica dopo un così lungo periodo di interruzione, la Associazione Alessandro Scarlatti sceglie di dividere in due parti la propria offerta concertistica, presentando in abbonamento 7 concerti tra ottobre e dicembre … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Accademia Dell’Annunciata, Alessandro Cadario, Anna Tifu, Associazione Alessandro Scarlatti - Stagione concertistica 2021, Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, Coro da Camera Italiano, Coro Mysterium Vocis, Erica Piccotti, Giordano Antonelli, Marco Angius, Mario Brunello, Musica Antiqua Latina, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Sinfonica di Benevento, Oreste de Divitiis, Peter Philips, Riccardo Doni, Rosario Totaro, Signum Saxophone Quartet, Tallis Scholars, Teatro Delle Palme - Napoli, Tommaso Rossi, Valentina Lisitsa
Lascia un commento
Giovedì 26 agosto nel Parco Reale della Reggia di Caserta la violinista Anna Tifu e l’Orchestra da Camera dell’Accademia Santa Sofia eseguono “Le quattro stagioni” di Vivaldi
L’Orchestra da Camera dell’Accademia Santa Sofia porta Vivaldi nel piazzale Ercole che sovrasta la Fontana Margherita nel Parco Reale della Reggia di Caserta.Giovedì 26 agosto, alle ore 18, si terrà il concerto “Le quattro stagioni”, realizzato in collaborazione con la … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandra Rigliari, Alessia Avagliano, Alfredo Pirone, Alina Taslavan, Amici della Reggia di Caserta, Anna Chulkina, Anna Tifu, Annastella Gibboni, Antonio Vivaldi, Antonio Vivaldi - Le Quattro Stagioni, CIDIM-Comitato Nazionale Italiano Musica, Debora Capitanio, Emanuele Procaccini, Francesco Mariani, Francesco Solombrino, Gianluigi Pennino, Marco Serino, Orchestra da Camera Stabile Accademia di Santa Sofia, Parco Reale della Reggia di Caserta, Patrizio Serino, Reggia di Caserta, Suonare news
Lascia un commento
Mercoledì 23 gennaio l’Orchestra Filarmonica di Benevento inaugura la V Stagione concertistica
Il Concerto per violino e orchestra, op. 35 di Ciajkovskij è sempre carezzevole e avvolgente, una pagina che regala sensazioni spontanee di felicità, come una stretta di mano sincera, vola via con passione ed entusiasmo: si potrebbe dire, una musica … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Anna Tifu, Antonín Dvořák, Azienda Ospedaliera ‘San Pio’ di Benevento, Cardiologia interventistica ed Utic dell’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento, Francesco Ivan Ciampa, Massachusetts Institute of Technology, Orchestra Filarmonica di Benevento, Piotr Ilic Ciaikovskij, Teatro Massimo di Benevento
Lascia un commento
Sabato 26 agosto la serie Dionisus dell’Amiata Piano Festival ospita Anna Tifu, Silvia Chiesa e l’Orchestra Senzaspine, diretta da Luciano Acocella
Sabato 26 agosto all’Amiata Piano Festival ritornano a grande richiesta la violinista Anna Tifu e il direttore d’orchestra Luciano Acocella, questa volta sul podio dell’Orchestra Senzaspine (Forum Bertarelli, Poggi del Sasso, Cinigiano, Grosseto, ore 19.00). Con loro un’altra stella del … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Amiata Piano Festival, Amiata Piano Festival 2017 - serie Dionisus, Anna Tifu, Cantina ColleMassari, Fondazione Bertarelli, Forum Bertarelli, Johannes Brahms, Luciano Acocella, Ludwig van Beethoven, Orchestra Senzaspine, Silvia Chiesa
Lascia un commento
Dal 20 maggio al 9 dicembre la XIII edizione dell’Amiata Piano Festival
Quest’anno più che mai all’Amiata Piano Festival brillano le stelle della musica. La prestigiosa rassegna toscana, infatti, dal 20 maggio al 9 dicembre 2017 al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano, Grosseto) ha in serbo un cartellone di concerti … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Bombonati, Alessio Allegrini, Alexander Lonquich, Alfredo Bernardini, Andrea Lucchesini, Anna Tifu, Cantina ColleMassari, Catherine Spaak, Daniele Rustioni, Emanuela Degli Esposti, Enrico Pieranunzi, Ensemble di fiati del Conservatorio di Milano, ensemble Tetraktis, Ensemble Zefiro, Fondazione Bertarelli, Forum Bertarelli, Fulvio Fiorio, Gabriele Mirabassi, Gabriele Pieranunzi, Giampaolo Bandini, Giuseppe Andrea l'Abbate, Jean-Yves Clément, Josephine Salvi, La clique des Lunaisiens, Luciano Acocella, Massimo Mercelli, Maurizio Baglini, Mihaela Costea, Olga Arzilli, Orchestra della Toscana, Orchestra Senzaspine, Quartetto Noûs, Shlomo Mintz, Silvia Chiesa, Simonide Braconi, Sonig Tchakerian
Lascia un commento
Trionfo tricolore alla decima edizione dell’Amiata Piano Festival
C’erano la violinista sarda Anna Tifu e il Trio di Parma. E poi un pianista torinese, Gianluca Cascioli, uno ligure, Andrea Bacchetti, e una veneta, Gloria Campaner. E’ insomma un successo tutto italiano quello dei concerti “Euterpe” del 10° Amiata … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alberto Miodini, Alfredo Zamarra, Amiata Piano Festival - X edizione, Andrea Bacchetti, Anna Tifu, Claudio Abbado, Concerti "Euterpe", Emmanuele Baldini, Enrico Bronzi, Gianluca Cascioli, Gloria Campaner, Ivan Rabaglia, Massimiliano Martinelli, Maurizio Baglini, Poggi del Sasso - Grosseto, serie “Dionisus”, Silvia Chiesa, Trio di Parma
Lascia un commento
Venerdì 25 luglio il duo Tifu-Campaner all’Amiata Piano Festival
Domani sera, venerdì 25 luglio, all’ Amiata Piano Festival riflettori puntati sulle musiciste più glamour del momento. Una è la violinista Anna Tifu, 28 anni, nata e vissuta in Sardegna, di padre rumeno, allieva di Salvatore Accardo. Oggi è una … Continua a leggere