Archivi tag: Aniello Santangelo

L’Autunno Barocco di Convivio Armonico prosegue nel segno delle rarità strumentali del Settecento napoletano

Se il Settecento napoletano è considerato un’epoca irripetibile dal punto di vista della produzione operistica, studi portati avanti negli ultimi anni hanno dimostrato che, nello stesso periodo, vi fu grande fermento anche in ambito esclusivamente strumentale. Ad esempio, risale all’inizio … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 2 novembre l’Autunno Barocco di Convivio Armonico propone tre rari concerti per traversiere e archi

Domenica 2 novembre, alle ore 19.30, nella suggestiva Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola (Piazza del Plebiscito – Napoli) si terrà il secondo appuntamento con “Autunno Barocco” di Convivio Armonico 2014, la programmazione di Area Arte Associazione in … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 18 ottobre anteprima dell’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti nella chiesa napoletana di San Gregorio Armeno

La Nuova Orchestra Scarlatti apre il suo Autunno musicale, sabato 18 ottobre, ore 18.30, con un appuntamento di grande suggestione: versioni inedite di grandi pagine sacre e profane del ‘700 napoletano ed europeo risuoneranno dopo quasi tre secoli nel luogo … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 15 luglio l’Ensemble “Le Musiche da Camera” apre a Pescara la XVI Stagione Concertistica di Musica Antica “Seicentonovecento”

Martedì 15 luglio, alle ore 21.15, l’Ensemble “Le Musiche da Camera”, storico ensemble di musica antica napoletano, inaugura la XVI edizione della Stagione Concertistica di Musica Antica “Seicentonovecento”, diretta dal M° Pierluigi Mencattini presso il Museo Casa Natale di Gabriele … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Si suona, a Napoli!, concerti per flauto del Settecento napoletano

Il Settecento musicale a Napoli fu sicuramente un periodo irripetibile, figlio di una situazione che affondava le radici nei secoli precedenti, maturata grazie ad una serie di eventi concomitanti e favorevoli quali, ad esempio, la presenza di quattro conservatori e … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento