-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Angelo Greco
Parte venerdì 14 dicembre la XIX edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano
Al via, dal 14 al 22 dicembre, la 19esima edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano promosso dall’associazione Domenico Scarlatti con la direzione organizzativa del Canto di Virgilio e patrocinato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro De Simone, Angelo Bonazzoli, Angelo Greco, Associazione Domenico Scarlatti, Associazione il Canto di Virgilio, Bruno Persico, Carlo Dumont, Carlo Faiello, Centro di Cultura Domus Ars, Diana Facchini, Edoardo Ottaiano, Eleonora Amato, Enrico Di Geronimo, Enzo Amato, Enzo Oliva, Ernesto Sparago, Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano - XIX edizione, Filippo Zigante, Francesco Nocerino, Gabriella Colecchia, Gianfranco Conzo, Guido Varchetta, Ilaria Iaquinta, Ivano Caiazza, Leonardo Leo, Luca Martingano, Luca Signorini, Manuela Albano, Maria Wally Crocenti, Marta Columbro, Max Fuschetto, Nicola Orabona, Orchestra da Camera di Napoli, Orchestra Real Cappella di Napoli, Paola Troncone, Pasquale Capobianco, Quartetto Gagliano, Renata Maione, Sergio Carnevale, Silvano Fusco
Lascia un commento
L’Atalanta Fugiens di Maier rivive a Napoli dopo quattro secoli grazie al maestro Ferdinando de Martino ed al suo ensemble Comtessa de Dia
Michael Maier nacque a Rendsburg nell’Holstein, presumibilmente nel 1566. Dopo aver frequentato le Università di Rostock e Norimberga, si laureò in medicina nel 1592 a Francoforte sull’Oder, e si specializzò in seguito a Basilea nel 1596 con una tesi sull’epilessia. … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Angelo Greco, Armando Puggioni, Atalanta Fugiens, August Strindberg, Centro di Musica da Camera Cersim, Chiesa di san Ferdinando - Napoli, Cosimo Stornaiolo, Donna Bilak, Ensemble Comtessa de Dia, Federica Tassone, Ferdinando de Martino, Gabriella Romano, Giovanna Izzo, Guido Mandaglio, Laura Maddaluno, Lorenzo Campese, Michael Maier, Nadia Badolati, Paolo Cresta, Peter Forshaw, Riccardo Limongi, Rossella Centofanti, Salvatore Buonomo, Tara Nummedal
Lascia un commento
Mercoledì 19 ottobre concerto d’esordio del Trio Lycee Marguerite al Sorrento Chamber Music Festival
Mercoledì 19 ottobre, alle ore 20.30, nella chiesa dell’Arciconfraternita del SS. Rosario a Sorrento, nell’ambito del Sorrento Chamber Music Festival (direttore artistico: Paolo Scibilia), organizzato dalla SCS Società Concerti Sorrento e Agimus Napoli , con il patrocinio di Mibact, Regione Campania, Città di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Agimus Napoli, Angelo Greco, Antonello Grima, Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Sorrento, chiesa dell'Arciconfraternita del SS. Rosario - Sorrento, Johannes Brahms, Ludwig van Beethoven, Paolo Scibilia, Rossella Palumbo, SCS Società Concerti Sorrento, Sorrento Chamber Music Festival, Trio Lycee Marguerite
Lascia un commento
Venerdì 14 ottobre il Liceo Musicale “Margherita di Savoia” di Napoli ospita il dibattito-conferenza “Omaggio a Napoli e Venezia”
Nuova importante collaborazione artistica tra il Management Artistico Musicorner e l’Associazione Musicale “Antonio Vivaldi” di Mortara e l’Istituto Internazionale per lo Studio del ‘700 Musicale Napoletano. Venerdì 14 ottobre, alle ore 11 presso l’Aula Magna del Liceo Musicale “Margherita di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo Greco, Associazione Musicale “Antonio Vivaldi” di Mortara, Enzo Amato, Filippo Zigante, Giuseppina Maria Wally Crocenti, Istituto Internazionale per lo Studio del ‘700 Musicale Napoletano, Liceo Musicale “Margherita di Savoia” di Napoli, Management Artistico Musicorner, Roberto Allegro, Vittoria Aicardi
Lascia un commento
Venerdì 20 maggio Giovanni Nesi inaugura il “Sorrento Piano Festival”
Venerdì 20 maggio, alle ore 20.45, presso l’Azienda Autonoma Turismo Sorrento – S. Agnello (via Luigi De Maio, 35) il Sorrento Piano Festival si apre con il concerto di Giovanni Nesi (Premio “W. Walton” Ischia, Premio “R. Serkin” Fiesole, Heritage … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato A.Gi.Mus. – Napoli, Andrea Calvani, Angelo Greco, Antonello Grima, Azienda Soggiorno e Turismo di Sorrento, Domenico Zipoli, Franz Schubert, Giovanni Nesi, Muzio Clementi, Paolo Scibilia, Società Concerti Sorrento, Sorrento Piano Festival
Lascia un commento
Lunedì 16 maggio e venerdì 20 maggio si aprono il Lyric Sorrento Festival ed il Sorrento Piano Festival
Parte lunedì 16 maggio la seconda edizione del “Lyric Sorrento Festival” 2016, un viaggio emozionante ed indimenticabile nel mondo della Grande Lirica. Le più celebri Arie d’Opera lirica, Romanze e Canzoni, magistralmente eseguite dall’ensemble vocale – strumentale “The Naples Opera … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aldolfo Capitelli, Andrea Calvani, Angelo Greco, Antonello Grima, Azienda Soggiorno e Turismo di Sorrento, Duo di Messina, Duo Urbe, Elvira Foti, Giovani Nesi, I Solisti dell’ Accademia di Napoli, Ilie Ionescu, Lyric Sorrento Festival, Mariana Muresanu, Paolo Scibilia, Roberto Metro, Rosa Palumbo, Sorrento Opera Festival, Sorrento Piano Festival, The Naples Opera Soloists, Trio Lycee Marguerite
Lascia un commento
Sabato 14 dicembre l’Associazione Domenico Scarlatti propone un concerto del duo Greco-Tessitore
L’Associazione Domenico Scarlatti continua a proporre eventi musicali di qualità presso il Centro di Cultura Permanente napoletano Domus Ars in Via Santa Chiara 10 (Napoli). Sabato 14 dicembre è previsto alle ore 19.30, il concerto del duo Greco-Tessitore. Il duo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aaron Copland, Angelo Greco, Artie Shaw, Associazione Domenico Scarlatti, Claude Debussy, Domus Ars, Francis Poulenc, Maurizio Tessitore
Lascia un commento