-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Angela Amato
Venerdì 5 gennaio la V Municipalità di Napoli ospita il “Concerto di Capodanno” dell’Amati Ensemble
Venerdì 5 gennaio, alle ore 11.00, presso la V Municipalità del Vomero (v. Morghen, 84 – Napoli), gli amici della Città della Scienza, in collaborazione con il Centro Iniziative Didattiche Musicali NaturalMenteMusica, propongono il concerto dell’Ensemble Amati (direzione musicale Angela … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato amici della Città della Scienza, Angela Amato, Antonio Vivaldi, Centro Iniziative Didattiche Musicali NaturalmenteMusica, Domenico Scarlatti, Ensemble Amati, Francesco Nocerino, Franz Joseph Haydn, Georg Philipp Telemann, George Gershwin, Johann Sebastian Bach, V Municipalità del Vomero, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 11 giugno concerto del Duo Sepharad presso la Sala Biblioteca della Comunità Ebraica di Napoli per le celebrazione dei 50 anni di Gerusalemme Capitale
Domenica 11 giugno, alle ore 11.00, presso la Sala della Biblioteca della Comunità ebraica di Napoli (via Cappella Vecchia, 31), concerto del Duo Sepharad, formato da Angela Amato (violino) e Alessandro Parfitt (violoncello) in occasione delle celebrazione per i 50 anni … Continua a leggere
Dal 12 al 14 maggio tre concerti nell’ambito del Vomero…Fest
Nell’ambito del Vomero…Fest, organizzato dalla Sermar Events, si terranno tre concerti nella Chiesa della Piccola Pompei (v. Cifariello, 6 ), il primo, venerdì 12 maggio, alle ore 19.20, vedrà impegnati i “Giovani Talenti in Musica”, il secondo, sabato 13 maggio, … Continua a leggere
Lunedì 18 luglio concerto del Duo Sepharad al Museo Ebraico di Lecce
Lunedì 18 luglio, al Museo Ebraico di Palazzo Taurino (via Umberto I, 9 – Lecce), nell’ambito della presentazione della mostra fotografica di Norma Picciotto “Cantico dei Cantici”, concerto del Duo Sepharad formato da Angela Amato (violino) e Alessandro Parfitt (violoncello). Ingresso … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Parfitt, Angela Amato, Beatrice Antonioni, Duo Sepharad, Museo Ebraico di Palazzo Taurino, Norma Picciotto
Lascia un commento
Giovedì 23 giugno concerto dell’Amati Ensemble al Caffè Letterario Portanova di Napoli
Giovedì 23 giugno, alle ore 18.30, presso il Caffè Letterario Portanova (via Portanova, 8), concerto dell’Amati Ensemble, formato da Angela Amato, Enzo Tortora, Marco Manduca, Paola Sorrentino (violini), Giulio Piccolo (viola), Alessandro Parfitt e Marinella Petrillo (violoncelli), Emanuele Marigliano (oboe), Giovanni … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Parfitt, Amati Ensemble, Angela Amato, Emanuele Marigliano, Enzo Tortora, Giovanni Cutolo, Giulio Piccolo, Henry Purcell, Johann Sebastian Bach, Luigi Boccherini, Marco Manduca, Marinella Petrillo, Paola Sorrentino, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 31 maggio concerto del duo Amato-Parfitt all’Associazione Lucana Giustino Fortunato
Domenica 31 maggio, alle ore 17.30, presso l’Associazione Lucana Giustino Fortunato (via R. Tarantino, 4 – Napoli), concerto dal titolo “Dalla musica di Bach alla Canzone Napoletana” con la partecipazione del duo formato da Angela Amato (violino) e Alessandro Parfitt … Continua a leggere
Domenica 16 novembre l’Associazione Culturale Eurios ospita il concerto del duo Amato-Parfitt
Domenica 16 novembre, alle ore 17.30, presso l’Associazione Culturale Eurios (via Niutta, 22 – Napoli), concerto del duo formato da Angela Amato (violino) e Alessandro Parfitt (violoncello). In programma musiche di Bach, Popper, Perlman Ingresso libero _________________________________________________________ Programma J. S. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Parfitt, Angela Amato, Associazione Culturale Eurios, David Popper, George Perlman, Johann Sebastian Bach
Lascia un commento
Didattica musicale a scuola: il confronto fra il modello britannico e quello italiano in due incontri tenutisi a Napoli lo scorso mese
Si sono conclusi molto positivamente i due incontri musicali incentrati sulla didattica inglese e quella italiana, svoltisi a Napoli lo scorso mese, ai quali hanno partecipato la Scuola Sir James Henderson di Milano, con il Coro e i solisti guidati … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angela Amato, Associated Board of Royal Schools of Music, Ensemble Musicale Giovanile di Napoli, Gennaro Vanacore, Istituto Comprensivo “Casanova – Costantinopoli” - Napoli, Martin Biggs, Nunzia Sorrentino, Progetto Sirenide per Musequality, Roberta Paturzo, Scuola Sir James Henderson
Lascia un commento
Domenica 17 febbraio il Duo Sepharad al Circolo Lucano di Napoli
Domenica 17 febbraio, alle ore 18.00, al Circolo Lucano (v. Tarantino, 4 – Napoli), concerto del Duo Sepharad, formato da Angela Amato (violino) e Roberta Paturzo (chitarra) Ingresso libero Programma J. S. Bach: Cantata W. A. Mozart: Tre Duetti dalle … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angela Amato, Circolo Lucano Napoli, Duo Sepharad, Heitor Villa-Lobos, Jacques Ibert, Johann Sebastian Bach, Roberta Paturzo, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento