-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Andrea Tarantino
Venerdì 22 novembre a Palazzo Leti Sansi concerto e premiazione dei vincitori del III Concorso Internazionale di Composizione Città di Spoleto
Venerdì 22 novembre 2019, alle ore 21.00, nel Palazzo Leti Sansi (via Arco di Druso – Centro Storico di Spoleto), nell’ambito della manifestazione Strumenti&Musica Festival, premiazione ed esecuzione in prima assoluta delle opere vincitrici del 3° Concorso di Composizione “Città … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato 3° Concorso di Composizione “Città di Spoleto”, Alfred Schnittke, Andrea Tarantino, Angelo Bruzzese, Bruno Mantovani, Cesare Chiacchiaretta, Denis Zardi, Fabrizio de Rossi Re, Johann Christian Bach, Lucrezia Proietti, Palazzo Leti Sansi - Spoleto, Roberta Vacca, Samuele Telari, Strumenti&Musica Festival
1 commento
Scadono il 20 aprile i termini per la partecipazione al V concorso internazionale Simone Alaimo – “Il Bel Canto” che si terrà a Linguaglossa (CT) dal 4 al 6 maggio 2017
Scadono il 20 aprile 2017 i termini per partecipare al V Concorso Lirico Internazionale Simone Alaimo – “Il Belcanto”. Il Concorso avrà luogo a Linguaglossa (CT) dal 4 al 6 Maggio 2017 presso la Casa San Tommaso sita in Piazza … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato 3° EtnaOperaFestival “Simone Alaimo – Il Bel Canto”, Ambra Sorrentino, Andrea Tarantino, Antonio Cirino, Casa San Tommaso - Linguaglossa, Claudia Catalano, Felicia Bongiovanni, Marco Impallomeni, Matteo Musumeci, Maurizio Gullotta, Samuel Krum, Simone Alaimo, V Concorso Lirico Internazionale Simone Alaimo – “Il Belcanto”
1 commento
Da giovedì 23 a domenica 26 maggio il Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini ospita lo spettacolo “Taranterra” di Mimmo Grasso
Dopo aver girovagato per la Campania – iniziando il 21 giugno nella piazza Giordano Bruno di Nola – la Compagnia Asylum 2013 fa tappa nelle chiese di Napoli e, da giovedì 23 maggio a domenica 26 maggio, alle ore 20.30, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "Taranterra", Andrea Tarantino, Anna Bocchino, Armando Alovisi, Caterina Leone, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Clara Bocchino, Compagnia Asylum 2013, Daniele Sannino, Ettore Nigro, Fabiana Fazio, Fondazione Pietà de' Turchini, Gennaro Schiano, Giulia De Pascale, Marco Aspride, Marco Di Lorenzo, Massimo Maraviglia, Mimmo Grasso, Monica Palomby, Nicola Masuottolo, Paola Magliozzi, Raimonda Maraviglia, Rebecca Furfaro, Sara Cotini, Silvio De Luca, Teresa Raiano
Lascia un commento
Il Natale del Coro Polifonico Mysterium Vocis
Il periodo natalizio è sicuramente quello corrispondente ad una maggior offerta di musica classica, per cui si corre il rischio di dover ascoltare sempre gli stessi pezzi, vocali o strumentali, fin quasi alla paranoia. Fortunatamente c’è ancora chi riesce ad … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Andrea Tarantino, Angela Luglio, Antonio Braccolino, Camille Saint-Saëns, Coro Mysterium Vocis, Ferdinando Russo, Gaetano Panariello, Giacomo Vitale, Giovanni Francesco Anerio, Leslie Visco, Marc-Antoine Charpentier, Ottorino Respighi, Pietrantonio Gallo, Rita Scherma, Rosario Cantone, Rosario Totaro, Sabrina Santoro, Salvatore Biancardi, Tiziana Fabbricatti, Valentina Varriale
Lascia un commento
Lunedì 26 settembre omaggio a Fauré del Quartetto “Felix” nell’ambito della rassegna Chamber Music of the Amalfi Coast
Lunedì 26 settembre, alle ore 21.00, a Villa Rufolo, nell’ambito della rassegna Chamber Music of the Amalfi Coast, organizzata dalla Ravello Concert Society, il Quartetto “Felix”, formato da Umberto Garberini (pianoforte), Gianluca Uccio (violino), Andrea Tarantino (viola) e Manuela Albano … Continua a leggere