-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Andrea Rebaudengo
Giovedì 1 febbraio il gruppo “Sentieri Selvaggi” ospite della stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti
Giovedì 1 febbraio 2018, alle ore 20.30, al Teatro Sannazaro per la Associazione Alessandro Scarlatti, per la prima volta a Napoli l’intrepido gruppo milanese Sentieri Selvaggi (il nome riprende il titolo di un film western) fondato nel 1997 da Carlo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Dulbecco, Andrea Rebaudengo, Armando Bayolo, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2017-2018, Aya Shimura, Carlo Boccadoro, Elliott Carter, Gavin Bryars, Mark-Anthony Turnage, Michael Nyman, Mirco Ghirardini, Missy Mazzoli, Paola Fre, Piercarlo Sacco, Sentieri Selvaggi, Steve Reich, Teatro Sannazaro
Lascia un commento
Da lunedì 18 a mercoledì 20 settembre “Il Nuovo, l’Antico” di Bologna Festival propone i primi appuntamenti con il ciclo di musica contemporanea “Stockhausen, dieci anni dopo”
Il ciclo di musica contemporanea Stockhausen, dieci anni dopo, parte della rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival, si apre lunedì 18 settembre, ore 17.30, al Museo della Musica, con la conferenza “Karlheinz Stockhausen: un ritratto” tenuta dalla musicologa Ivanka Stoïanova … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alvise Vidolin, Andrea Rebaudengo, Anna Clementi, Biblioteca del Centro San Domenico, Elena Gabbrielli, Gilberto Cappelli, Il Nuovo l'Antico di Bologna Festival 2017, Ivanka Stoïanova, Karlheinz Stockhausen, Luigi Sammarchi, Marco Gasperini, Michele Marelli, Museo della Musica - Bologna, Nicholas Isherwood, Oratorio di San Filippo Neri, Paola Perrucci, Simone Beneventi, Sonia Visentin, Stefano Gervasoni, Vanessa Benelli Mosell
Lascia un commento
Venerdì 28 aprile la 51ª Stagione concertistica dell’OPV ospita l’Orchestra I Pomeriggi Musicali
La 51ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto, intitolata “Il suono molteplice”, venerdì 28 aprile 2017 (ore 20.45), all’Auditorium Pollini di Padova, sotto la guida dell’esperta direzione di Carlo Boccadoro, ospiterà l’Orchestra I Pomeriggi Musicali che eseguirà, accanto … Continua a leggere
Giovedì 13 giugno l’Ensemble Project ospite del “Maggio della Musica”
In collaborazione con BNL Gruppo BNP PARIBAS, main sponsor del “Maggio della Musica” 2013, giovedì 13 giugno, alle ore 20.00, in Villa Pignatelli la rassegna dell’associazione musicale napoletana ospita l’Ensemble Project, eclettica formazione composta e guidata dal 2007 dall’armonica di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alan Hovhaness, Andrea Rebaudengo, Associazione Maggio della Musica, Bill Evans, Cole Porter, Ennio Morricone, Furio Di Castri, Gabriel Fauré, Gianluca Littera, Heitor Villa-Lobos, Maggio della Musica 2013, Nino Rota, Veranda neoclassica Villa Pignatelli, Villa Pignatelli Napoli
Lascia un commento
Lunedì 27 febbraio concerto di Giulio Rovighi e Andrea Rebaudengo al Conservatorio di Benevento
Lunedì 27 febbraio, alle ore 17.00, presso la restaurata Sala “Benedetto Bonazzi” del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, importante appuntamento con la musica del Novecento. Il concerto vede protagonisti al violino Giulio Rovighi, docente dell’Istituzione sannita, e al pianoforte Andrea … Continua a leggere