-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Andrea Caputo
Domenica 11 febbraio la Stagione Concertistica dell’associazione Musica Libera ospita il Duo Synthesis
Domenica 11 febbraio, alle ore 11.00, al Centro Culturale Domus Ars (v. Santa Chiara 10c – Napoli), al via la seconda parte della Stagione Concertistica dell’associazione Musica Libera. Protagonista il Duo Synthesis, formato da Andrea Caputo (clarinetto) e Lorenzo Pascucci … Continua a leggere
Domenica 9 aprile la stagione dell’Associazione Musica Libera propone lo Stabat Mater di Pergolesi nella trascrizione del maestro Lucio de Feo
Domenica 9 Aprile, alle ore 11.00, presso il Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara 10c – Napoli), esecuzione dello Stabat Mater di G. B. Pergolesi, dell’Ensemble dell’Associazione Musica Libera, diretto dal maestro Lucio de Feo e formato da Martina Nappi (flauto), … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alfredo Apuzzo, Andrea Caputo, Antonella Marino, Arianna Onorato, Emanuela De Rosa, ensemble dell’associazione Musica Libera, Francesco Filisdeo, Giancarlo Cascino, Lucio de Feo, Martina Nappi, Stabat Mater di Pergolesi, Virginia Cimino, Vittorio Migliaccio
Lascia un commento
Il maestro De Feo propone il suo Stabat Mater in occasione della festività della Beata Vergine Addolorata
Lo Stabat Mater è una sequenza in lingua latina, attribuita a Jacopone da Todi (1236 ca.– 1306) che descrive le sofferenze della Madre di Dio ai piedi del crocifisso. La preghiera, per la sua intensa tragicità, ha conosciuto numerose versioni … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alfredo Apuzzo, Andrea Caputo, Antonella Marino, Arianna Onorato, Associazione Musica Libera, Beata Vergine Addolorata, chiesa di Santa Maria del Soccorso - Napoli, Emanuela De Rosa, Ensemble dell’ associazione Musica Libera, Francesco Filisdeo, Giancarlo Cascino, Giovanni Battista Pergolesi, Giovanni Sanarico, Lucio de Feo, Martina Nappi, Stabat Mater di Pergolesi, Valentina Fusaro, Virginia Cimino
Lascia un commento
Giovedì 15 settembre l’Ensemble dell’associazione Musica Libera, diretto da Lucio De Feo, esegue una particolare trascrizione dello Stabat Mater di Pergolesi
Giovedì 15 settembre, alle ore 20.00, presso la chiesa di Santa Maria del Soccorso (piazza Arenella, 4 – Napoli) concerto dell’Ensemble dell’ associazione Musica Libera, diretto dal maestro Lucio De Feo e formato da Martina Nappi (flauto), Arianna Onorato (flauto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alfredo Apuzzo, Andrea Caputo, Antonella Marino, Arianna Onorato, Associazione Musica Libera, chiesa di Santa Maria del Soccorso - Napoli, Emanuela De Rosa, Ensemble dell’ associazione Musica Libera, Francesco Filisdeo, Giancarlo Cascino, Giovanni Battista Pergolesi, Giovanni Sanarico, Lucio de Feo, Martina Nappi, Stabat Mater di Pergolesi, Valentina Fusaro, Virginia Cimino
Lascia un commento
Giovedì 7 prosegue la stagione del Conservatorio di Napoli con il concerto inaugurale della rassegna Musica alla Reggia – Luglio musicale a Capodimonte
Il sodalizio artistico tra Elsa Evangelista, direttore del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e Sylvain Bellenger, direttore del Museo di Capodimonte, inaugurato in primavera con la rassegna di concerti in doppia esecuzione per l’anno paisielliano 2016, continua con … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Caputo, Antonio Maione, Clarissa Costanzo, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Demetrio Moricca, Elsa Evangelista, Francesco Paolo Tosti, Francesco Vizioli, Franz Liszt, Gaetano Donizetti, Georges Bizet, Giovacchino Rossini, Giuseppe Verdi, Luigi Denza, Marco Pasini, Mariano Buccino, Massimiliano Silvestri, Museo di Capodimonte, Musica alla Reggia - Luglio musicale a Capodimonte, Orchestra del Conservatorio San Pietro a Majella, Saverio Mercadante, Sylvain Bellenger, Vincenzo Bellini, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Sabato 2 aprile gli “Incontri Musicali a Palazzo Venezia Napoli” proseguono con il concerto “Evoluzione Sonora della Scuola Napoletana”
Sabato 2 Aprile 2016, alle ore 18.30, con il concerto “Evoluzione Sonora della Scuola Napoletana” continua la stagione musicale 2016 “Incontri Musicali a Palazzo Venezia Napoli” diretta artisticamente dal M° Luciano Ruotolo presso lo storico Palazzo situato nel cuore di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Accademia Musicale Europea, Andrea Caputo, Associazione PA.VE, Enrico Renna, Giacomo Miluccio, Gioachino Rossini, Gregorio Sciroli, Incontri Musicali a Palazzo Venezia Napoli, Luciano Ruotolo, Maurizio Tessitore, Palazzo Venezia Napoli, Saverio Mercadante
Lascia un commento
Domenica 20 e lunedì 21 marzo l’Associazione Musica Libera propone un doppio appuntamento con lo Stabat Mater di Pergolesi.
Domenica 20 marzo, alle ore 11.00, presso il Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara 10c – Napoli), con replica lunedì 21 marzo, alle ore 20.00, nella chiesa di Santa Maria del Soccorso (piazza Arenella, 4 – Napoli), l’Associazione Musica … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alfredo Apuzzo, Andrea Caputo, Antonella Marino, Arianna Onorato, Associazione Musica Libera, Centro Culturale Domus Ars, chiesa di Santa Maria del Soccorso - Napoli, Emanuela De Rosa, ensemble dell’associazione Musica Libera, Francesco Filisdeo, Giovanni Battista Pergolesi, Giovanni Sanarico, Lucio de Feo, Martina Nappi, Stabat Mater di Pergolesi, Virginia Cimino
Lascia un commento
Lunedì 18 gennaio l’Associazione degli “Amici dei Concerti d’Estate di Villa Guariglia” propone il concerto dell’ensemble di clarinetti Aulòn Choròs e dell’oboista Luca Di Manso in memoria del ceramista GianCappetti
L’Associazione degli “Amici dei Concerti d’Estate di Villa Guariglia” propone, quale secondo appuntamento per salutare in musica il Nuovo Anno, il binomio che ha da sempre contraddistinto la prestigiosa rassegna estiva, musica e ceramica. Lunedì 18 gennaio, alle ore 20 … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Caputo, Angelo D’Elia, Associazione degli “Amici dei Concerti d’Estate di Villa Guariglia”, Aulòn Choròs, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Francesco Di Domenico, Gessica Viviani, Gianpiero Di Lecce, Giovanni De Falco, Luca Di Manso, Luca Esposito, Luca Papalino, Marco Frasca, Maria Lovisi, Michela De Santis, Miriam Zeoli, Salvatore Dell’Isola, Santa Trofimena nella SS. Annunziata, Simone Vuolo
Lascia un commento
Domenica 7 dicembre nella chiesa di Sant’Apollonia a Salerno concerto dei clarinettisti dell’ “Aulòn Choròs” nell’ambito di “Natale in fiera 2014”
Non c’è festa senza musica! L’attesa della prima festività del Natale, dedicata alla Madonna Immacolata, è stata affidata dalla Bottega San Lazzaro di Giuseppe Natella, promotrice della rassegna Natale in fiera, unitamente allo Studio Apollonia, ai clarinettisti dell’ “Aulòn Choròs” … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Amilcare Ponchielli, Andrea Caputo, Angelo D’Elia, Astor Piazzolla, Bottega San Lazzaro, Carl Maria von Weber, Chiesa di Sant'Apollonia - Salerno, Ensemble “Aulòn Choròs”, Francesco Di Domenico, Gessica Viviani, Gioachino Rossini, Giovanni De Falco, Giuseppe Natella, Luca Papalino, Marco Frasca, Michela De Santis, Natale in fiera, Salvatore Dell’Isola, Simone Sorvillo, Simone Vuolo, Studio Apollonia
Lascia un commento
Lunedì 18 febbraio reading musicale “Il passato errante” in occasione della riapertura del Museo Archeologico Provinciale di Salerno
Lunedì 18 febbraio, alle ore 17.30, taglio del nastro per la riapertura del Museo Archeologico Provinciale di Salerno (Complesso S. Benedetto), alla presenza di Angelo Michele Lizio, dirigente settore Patrimonio della provincia di Salerno, Angela Pontradolfo, docente di Archeologia classica … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alberto Senatore, Andrea Caputo, Antonio Senatore, Eugène Bozza, Francesco Florio, Gaetano Donizetti, Georg Philipp Telemann, Giacomo Miluccio, Igor Stravinskij, Johann Sebastian Bach, Loredana Mutalipassi, Marco Frasca, Museo Archeologico Provinciale di Salerno, Olga Chieffi, Pasquale De Cristofaro
Lascia un commento