-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Ambasciata di Svezia
Venerdì 13 agosto la rassegna “Un’estate per sognare” chiude con il concerto del pianista Pasquale Iannone
Ultimo appuntamento con la kermesse musicale Un’estate per sognare di Villa San Michele.Venerdì 13 agosto, alle ore 20.00, sulla suggestiva terrazza panoramica, sarà il pianista Pasquale Iannone a chiudere gli appuntamenti musicali al calar del sole, con brani dal repertorio … Continua a leggere
Venerdì 28 giugno a Villa San Michele il secondo appuntamento con “Un’estate per sognare” ospita il duo formato dal mezzosoprano Maria Forsström e dal pianista Matti Hirvonen
Dopo il grande successo del primo concerto della nuova stagione, inaugurata con il Quartetto d’archi del Teatro di San Carlo, venerdì 28 giugno, alle ore 20, l’antica cappella di Villa San Michele ospiterà il secondo appuntamento della rassegna “Un’estate per … Continua a leggere
Venerdì 14 settembre a Villa San Michele musiche della tradizione svedese e napoletana
Continuano gli appuntamenti culturali a Villa San Michele anche nel mese di settembre. Straordinariamente, venerdì 14 settembre, alle ore 20, l’antica cappella ospiterà un concerto di musica classica, il cui repertorio omaggerà le musiche più famose della tradizione svedese e … Continua a leggere
Venerdì 10 agosto i “Concerti al Tramonto 2018” a Villa San Michele chiudono con Danise “lo scugnizzo del jazz”
Sarà Danise, meglio conosciuto come “lo scugnizzo del jazz” a chiudere, venerdì 10 agosto alle ore 20, la rassegna anacaprese “Concerti al Tramonto” a Villa San Michele, ex residenza del medico e scrittore Axel Munthe. Sulla suggestiva terrazza panoramica, per … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ambasciata di Svezia, Axel Munthe, “Concerti al Tramonto” 2018, Kristina Kappelin, Progetto Piano, Villa San Michele - Anacapri, Vincenzo Danise
Lascia un commento
Venerdì 3 agosto il pianista francese Yves Henry ospite dei “Concerti al Tramonto”
Venerdì 3 agosto, alle ore 20, l’ottavo appuntamento della rassegna “Concerti al Tramonto” sarà dedicato al famoso compositore polacco Frédéric Chopin e i suoi eredi: Scriabin, Rachmaninov, Debussy. A interpretare Frédéric Chopin et ses héritiers sarà uno dei maggiori esperti … Continua a leggere
Venerdì 27 luglio il pianista jazz Bobo Stenson ospite della rassegna “Concerti al Tramonto”
Villa San Michele ad Anacapri, si conferma anche per questa estate luogo esclusivo degli eventi 2018 sull’isola di Capri e nel prossimo weekend saranno due gli appuntamenti da non perdere. Venerdì 27 luglio, alle ore 20, sulla terrazza panoramica, settimo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ambasciata di Svezia, “Concerti al Tramonto” 2018, Bobo Stenson, Kristina Kappelin, Progetto Piano, Villa San Michele - Anacapri
Lascia un commento
Venerdì 20 luglio i “Concerti al Tramonto” propongono il duo formato dal trombettista Filip Draglund e dal fisarmonicista Daniel Andersson
Venerdì 20 luglio, alle ore 20, l’appuntamento con i “Concerti al Tramonto” di Villa San Michele farà un excursus musicale intorno al mondo, presentando un repertorio che spazierà dalle melodie del tango argentino, alla tradizione folk svedese, dalle sonorità russe, … Continua a leggere
Venerdì 13 luglio il quinto appuntamento dei “Concerti al Tramonto” ospita il baritono Jakob Högström, accompagnato dal Duo Dialog
Venerdì 13 luglio, alle ore 20, nuovo appuntamento nell’antica cappella di Villa San Michele che ospiterà il quinto appuntamento della rassegna “Concerti al Tramonto”. Un interessante incontro tra mondi musicali diversi: quello operistico celebrato dal baritono Jakob Högström e quello classico … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ambasciata di Svezia, “Concerti al Tramonto” 2018, Carlos Gardel, Dan Larsson, Duo Dialog, Giacomo Puccini, Hugo Alfvén, Jakob Högström, Kristina Kappelin, Love Derwinger, Magnus Grönlund, Paolo Tosti, Progetto Piano, Villa San Michele - Anacapri
Lascia un commento
Venerdì 6 luglio il quarto appuntamento dei “Concerti al Tramonto” ospita il duo formato da Malin Broman e Simon Crawford-Phillips
Venerdì 6 luglio, alle ore 20, l’antica cappella di Villa San Michele ospiterà il quarto appuntamento della rassegna “Concerti al Tramonto” 2018. Protagonista un duo, formato dalla pluripremiata violinista Malin Broman e dal versatile pianista Simon Crawford-Phillips, che eseguirà brani dal … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ambasciata di Svezia, “Concerti al Tramonto” 2018, Claude Debussy, Kristina Kappelin, Love Derwinger, Malin Broman, Markus Schwartz, Maurice Ravel, Progetto Piano, Robert Schumann, Simon Crawford-Phillips, Villa San Michele - Anacapri
Lascia un commento
Venerdì 29 giugno il soprano Malin Byström, premiata al The International Opera Award 2018 come miglior cantante dell’anno, ospite della rassegna “Concerti al Tramonto”
Venerdì 29 giugno, alle ore 20, per il terzo atteso appuntamento della rassegna “Concerti al Tramonto” 2018, protagonista sarà il soprano Malin Byström, vincitrice, lo scorso aprile a Londra, del prestigioso riconoscimento The International Opera Award 2018 quale migliore cantante … Continua a leggere