Archivi tag: Alfredo Troisi

Il Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano apre con la “prima esecuzione in tempi moderni” della serenata di Domenico Scarlatti “La contesa delle stagioni”

Giunto in Portogallo nel 1719, Domenico Scarlatti (1685-1757) fu chiamato a svolgere numerosi compiti nell’ambito delle attività musicali della corte lusitana. Fra questi vi era l’obbligo di scrivere serenate e cantate celebrative di onomastici e compleanni legati alla famiglia reale. … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da mercoledì 18 a venerdì 27 maggio la stagione lirica del Teatro di San Carlo propone “Zenobia in Palmira” di Paisiello al Teatrino di Corte di Palazzo Reale

Una prima rappresentazione in tempi moderni per celebrare i duecento anni dalla morte di Giovanni Paisiello (1740 – 1816). È Zenobia in Palmira, dramma per musica in due atti del compositore tarantino su libretto del Signor Abate D. Gaetano Sertor … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da venerdì 18 maggio “La Bohème” di Giacomo Puccini al Teatro di San Carlo

Da venerdì 18 maggio, alle ore 20.30, in scena al Teatro di San Carlo, “il titolo” per eccellenza del melodramma italiano, La Bohème di Giacomo Puccini, in un nuovo allestimento del Lirico napoletano, dopo l’ultima edizione del giugno 2004, in … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento