-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Alessandro Stradella
Venerdì 16 ottobre Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival propone “Corelli in Arcadia” con il Caleidoscopio Ensemble
Venerdì 16 ottobre, ore 20.30, all’Oratorio di San Filippo Neri, la rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival prosegue con il concerto dell’ensemble Il Caleidoscopio. Nel programma Corelli in Arcadia si ascoltano pagine di Arcangelo Corelli, Alessandro Scarlatti, Bernardo Pasquini e Alessandro … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Accademia dell’Arcadia, Alessandro Scarlatti, Alessandro Stradella, Arcangelo Corelli, Bernardo Pasquini, Flora Papadopoulos, Il Caleidoscopio Ensemble, Il Nuovo L’Antico di Bologna Festival 2020, Lathika Vithanage, Noelia Reverte Reche, Oratorio di San Filippo Neri - Bologna, Valeria Montanari
Lascia un commento
Lo ScarlattiLab prosegue gli approfondimenti nell’ambito del Barocco romano con due concerti di elevato valore storico-musicale
Nato nel 2011 con lo scopo di proporre brani di autori del XVI e del XVII secolo, privilegiando il vastissimo repertorio legato alla produzione napoletana, lo ScarlattiLab Barocco è un progetto, affidato a giovani interpreti, portato avanti dall’Associazione Alessandro Scarlatti … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Melani, Alessandro Scarlatti, Alessandro Stradella, Angelo Trancone, Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, Carolyn Gianturco, Chiara Mallozzi, Chiesa della SS. Pietà dei Pellegrini - Napoli, Cristina di Svezia, Dinko Fabris, Dipartimento e Master di Musica Antica del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli, Ester Facchini, Federica Altomare, Francesco Divito, Giuseppe Grieco, Leopoldo Punziano, Luigi Trivisano, Marco Piantoni, Pierluigi Ciapparelli, Roberto Gaudino, Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale - Napoli, Valeria La Grotta
Lascia un commento
Giovedì 9 maggio nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini lo ScarlattiLab propone un concerto-spettacolo nell’ambito del ciclo “100 anni di musica ininterrotta”
Il prossimo appuntamento con la rassegna “100 anni di musica ininterrotta”, dedicata a celebrare i 100 anni della Associazione Alessandro Scarlatti si terrà giovedì 9 maggio, alle ore 18.30, nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini e si presenta come … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Alessandro Stradella, Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti, Chiara Mallozzi, Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini - Napoli, Cristina di Svezia, Dinko Fabris, Elisabetta Piccolomini, Ester Facchini, Federica Altomare, Giuseppe Grieco, Luigi Trivisano, Marco Piantoni
Lascia un commento
Stradella: Integrale delle sinfonie per archi
Alessandro Stradella nacque nel 1639 a Nepi, in provincia di Viterbo, e ben poco si conosce della sua giovinezza. Si sa, comunque, che a 21 anni era già molto noto a Roma per le sue cantate sacre e profane, ed … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Alessandro Stradella, Brilliant Classics, Concerto Grosso, Ducale Music, Ensemble Arte Musica, Francesco Cera, Marco Piantoni, Nunzia Sorrentino, Rebeca Ferri
Lascia un commento
Venerdì 18 novembre la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini propone alla Galleria Toledo l’oratorio “Ester liberatrice del popolo ebreo” di Stradella
Venerdì 18 novembre 2016, alle ore 20.30, alla Galleria Toledo (via Concezione a Montecalvario, 34 – Napoli), per la stagione 2016-17 della Fondazione Pietà de’ Turchini, lo specialista del repertorio di Alessandro Stradella (1639-1682), Andrea De Carlo, dirigerà l’ensemble e le … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Stradella, Andrea De Carlo, Anna Maria Gentile, Claudia Di Carlo, Fondazione Pietà de’ Turchini, Francesco Sorrentino, Galleria Toledo, Isabella Chiappara Soria, Jean Baptiste Mouret, Luca Di Berardino, Lucia Adelaide Di Nicola, Marco Contessi, Maria Sardaryan, Olena Kurkina, Stefano Guadagnini, Stradella Y-Project, Valentino Mazzuca
Lascia un commento
Venerdì 25 marzo il Cimitero delle Fontanelle ospita il concerto pasquale dell’Orchestra San Giovanni e del Coro Vox Artis diretti dal maestro Keith Goodman
Venerdì 25 marzo, alle ore 18.30, presso il Cimitero delle Fontanelle (via Fontanelle 80, Napoli), nell’ambito di “Napoli città che sorprende”, patrocinata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, l’Associazione Via Nova propone il “Concerto di Pasqua”, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Stradella, Antonín Dvořák, Antonio Vivaldi, Associazione Via Nova, Cimitero delle Fontanelle, Coro Vox Artis, Georg Friedrich Haendel, Giacomo Carissimi, Isabella Parmiciano, Johann Sebastian Bach, Keith Goodman, Maurizio Esposito, Orchestra San Giovanni, Sergio Carnevale, Wolfgang Amadeus Mozart, Zoltán Kodály
Lascia un commento
Venerdì 23 novembre la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini ospita il Duo B.L.U. Ensemble
Proseguono gli appuntamenti musicali del Centro di Musica Antica programmati nell’ambito della stagione 2012/2013. Venerdì 23 novembre, alle ore 20.30, nella sede storica della Fondazione: la Chiesa di Santa Caterina da Siena, si potrà ascoltare Duo B.L.U. Ensemble, sodalizio di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Stradella, Andrea Falconiero, Bellerofonte Castaldi, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Diego Ortiz, Fondazione Pietà de' Turchini, Francesco Corbetta, Giuseppe Colombi, Hieronymus Kapsberger, Simone Vallerotonda, Valerio Losito
Lascia un commento
Sabato 26 marzo 2011 l’Ensemble La Venexiana ed il soprano Roberta Mameli chiudono le “Visioni Classiche” del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini
Ultimo appuntamento per la fortunata rassegna musicale “Visioni Classiche”, promossa dal Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini in collaborazione con Intesa Sanpaolo e ambientata a Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo 185 – Napoli) nell’ambito della mostra “Le ore della … Continua a leggere