-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Alessandro Parfitt
Domenica 19 luglio a Villa Fondi si apre la XIII edizione di S.C.S. Sorrento Classica Festival & Masterclass con i talenti della classe di violoncello di Ilie Ionescu
Domenica 19 luglio, alle ore 21.00, a Villa Fondi di Piano di Sorrento, il primo evento della stagione estiva di musica classica: talenti della classe di violoncello del maestro Ilie Ionescu (già Primo Violoncello del Teatro San Carlo di Napoli), … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aldo Roberto Pessolano, Alessandro Parfitt, Anna Fiore, Corrado Cieri, Francesco Iuliano, Francesco Russo, Giovanna Di Domenico, Ilie Ionescu, Luigi Di Cristofaro, Mingo Alessia, Paolo Scibilia, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, S.C.S. Sorrento Classica Festival & masterclass, Simone Donnarumma, Villa Fondi di Piano di Sorrento
Lascia un commento
Venerdì 3 luglio il duo Parfitt-Pessolano inaugura a Mercato San Severino (Sa) la rassegna “Concerti di Mezza Estate”
Venerdì 3 luglio, alle ore 20.30, nel chiostro del Palazzo Vanvitelliano di Mercato San Severino (Sa), concerto inaugurale della rassegna “Concerti di Mezza Estate” con la partecipazione del duo formato da Alessandro Parfitt (violoncello) e Aldo Roberto Pessolano (pianoforte) In … Continua a leggere
Lunedì 27 gennaio nella Antica Cattedrale di Massa Lubrense concerto del Duo Sepharad per il “Giorno della Memoria”
Lunedì 27 gennaio, alle ore 10.00, nell’Antica Cattedrale di Massa Lubrense, l’Assessorato al Turismo in collaborazione con S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento – Associazione Culturale, concerto per la “Giorno della Memoria” del Duo Sepharad formato da Angela Yael Amato (violino) e … Continua a leggere
Dall’8 al 10 maggio riprendono le attività dell’Associazione Rachmaninov a Napoli e Salerno
Con la Direzione artistica di Tiziano Citro e il patrocinio della Regione Campania, ripartono le attività musicali dell’Associazione Rachmaninov. L’incipit si terrà a Napoli con un interessante ‘Concerto di Primavera’, presso la Chiesa della Pietà dei Turchini (via Medina, 19). … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Parfitt, Associazione Rachmaninov, Carl Maria von Weber, Chiesa della Pietà dei Turchini, Chiesa di San Benedetto - Salerno, chiesa di San Giorgio - Salerno, Claude Debussy, Dmitrij Shostakovich, Franz Liszt, Johannes Brahms, Ludwig van Beethoven, Modest Musorgskij, Orchestra Sinfonica “Mihail Jora” di Bacau, Rina Takahashi, Tiziano Citro, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Lunedì 25 febbraio concerto del Duo Sepharad nella antica cattedrale di Massa Lubrense
Lunedi 25 febbraio 2018, alle ore 9.30, presso l’Antica Cattedrale di Massa Lubrense, il Comune di Massa Lubrense – Assessorato al Turismo, in collaborazione con la S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, propone il concerto per la Giornata della Memoria … Continua a leggere
Domenica 11 giugno concerto del Duo Sepharad presso la Sala Biblioteca della Comunità Ebraica di Napoli per le celebrazione dei 50 anni di Gerusalemme Capitale
Domenica 11 giugno, alle ore 11.00, presso la Sala della Biblioteca della Comunità ebraica di Napoli (via Cappella Vecchia, 31), concerto del Duo Sepharad, formato da Angela Amato (violino) e Alessandro Parfitt (violoncello) in occasione delle celebrazione per i 50 anni … Continua a leggere
Dal 12 al 14 maggio tre concerti nell’ambito del Vomero…Fest
Nell’ambito del Vomero…Fest, organizzato dalla Sermar Events, si terranno tre concerti nella Chiesa della Piccola Pompei (v. Cifariello, 6 ), il primo, venerdì 12 maggio, alle ore 19.20, vedrà impegnati i “Giovani Talenti in Musica”, il secondo, sabato 13 maggio, … Continua a leggere
Lunedì 18 luglio concerto del Duo Sepharad al Museo Ebraico di Lecce
Lunedì 18 luglio, al Museo Ebraico di Palazzo Taurino (via Umberto I, 9 – Lecce), nell’ambito della presentazione della mostra fotografica di Norma Picciotto “Cantico dei Cantici”, concerto del Duo Sepharad formato da Angela Amato (violino) e Alessandro Parfitt (violoncello). Ingresso … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Parfitt, Angela Amato, Beatrice Antonioni, Duo Sepharad, Museo Ebraico di Palazzo Taurino, Norma Picciotto
Lascia un commento
L’Amati Ensemble, diretto da Yael Amato, e il giovane violoncellista Alessandro Parfitt riportano la musica nell’Antica Giudecca di Napoli
Il giorno 23 giugno 2016, si è svolto, presso il Caffè Letterario di Piazza Portanova, già luogo della Antica Giudecca di Napoli, un importante concerto dell’Amati Ensemble, diretto dalla violinista Yael Amato. L’ensemble, formato da giovani valenti musicisti, ha eseguito, … Continua a leggere