Archivi tag: Alessandro De Carolis

Domenica 12 settembre al via la II edizione della Rassegna “Suoni in Certosa!”

Domenica 12 settembre, con il concerto dell’Ensemble Barocco di Napoli Un “laberinto” al presente: Jean De Macque e la musica nella Napoli del Viceregno spagnolo, alle ore 11.30 nel Refettorio della Certosa e Museo di San Martino, al via la … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 17 giugno al 15 luglio il Centro di Cultura Domus Ars propone cinque appuntamenti con la rassegna “Le melodie di Partenope cantate nel centro antico di Napoli”

Si svolgerà dal 17 giugno al 15 luglio, presso il Centro di Cultura Domus Ars (via Santa Chiara, 10), la rassegna “Le melodie di Partenope cantate nel centro antico di Napoli”. Di seguito le date ed alcune notizie relative ai … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Con “Il Popolano Ostinato” il trio “Ai Vis lo Lop, lo Rainard, la Levre” restituisce la musica rinascimentale al suo originale destinatario

Alessandro de Carolis (flauti), Carmine Scialla (chitarra battente) e Antonino Anastasia (percussioni) costituiscono un trio chiamato Ai Vis lo Lop, lo Rainard, la Levre (“Ho visto il lupo, la volpe, la lepre”) dall’incipit di una ballata provenzale. L’ensemble rivolge la … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 31 maggio si conclude la terza edizione dei “Concerti della Graziella” con il duo formato da Alessandro de Carolis e Peppe Frana

Venerdi 31 maggio, alle ore 21.00, ultimo appuntamento, nella Chiesa della Graziella (v. San Bartolomeo, 3 – Napoli) con la terza edizione dei Concerti della Graziella, organizzati dal Centro di Musica da Camera CERSIM e affidati alla direzione artistica del Maestro … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

La stagione del Cersim apre nel segno della musica rinascimentale con l’ensemble “Ai Vis lo Lop, lo Rainard, la Levre”

“Ai Vis lo Lop, lo Rainard, la Levre” (“Ho visto il lupo, la volpe e la lepre”), è l’incipit di una ballata provenzale che Alessandro de Carolis (flauti), Carmine Scialla (chitarra battente) e Antonino Anastasia (percussioni) hanno preso a prestito … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 19 gennaio, nella chiesa della Graziella, la stagione del Centro di Musica da Camera CERSIM propone “Il Popolano Ostinato” con il gruppo Ai Vis lo Lop

Sabato 19 gennaio, presso la chiesa della Graziella (v. San Bartolomeo, 3), nell’ambito della stagione del Centro di Musica da Camera CERSIM, concerto di presentazione del disco “Il Popolano Ostinato” dell’ensemble Ai Vis lo Lop, formato da Alessandro de Carolis … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le attività 2018/2019 della Associazione Alessandro Scarlatti

Proseguire nell’offerta di un’alta qualità dei concerti, con la presenza di solisti e gruppi di livello internazionale, e, nello stesso tempo, mantenere aperta costantemente la finestra della conoscenza di nuovi o inconsueti repertori, con attenzione da un lato agli interpreti … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 24 marzo concerto della Chorale Franco-Italienne de Naples, diretta dal maestro Roberto Franco, in occasione delle giornate FAI di Primavera 2017

Venerdì 24 Marzo 2017, alle ore 20.00, nella Chiesa di San Nicola alla Carità (via Toledo, 376 – Napoli), in occasione delle giornate FAI di Primavera 2017, con il patrocinio dell’Institut Français Napoli, il Centro per la Ricerca del Suono … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 4 e giovedì 5 gennaio proseguono gli appuntamenti concertistici del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

Proseguono gli appuntamenti con i “Concerti di Natale” per il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, protagonista il Dipartimento di Musica Antica dell’Ateneo sannita. Infatti, mercoledì 4 gennaio, ore 18.30, presso il Teatro De Simone a Benevento e giovedì … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 28 dicembre al Teatro delle Palme “Neapolitan Shakespeare”, 17 sonetti musicati e tradotti in napoletano, da un progetto di Gianni Lamagna

Mercoledì 28 dicembre, alle ore 21.00, al Teatro delle Palme (Salita Vetriera a Chiaia 12 – Napoli), concerto dal titolo “Neapolitan Shakespeare”, 17 sonetti musicati e tradotti in napoletano, da un progetto di Gianni Lamagna, e arrangiati da Paolo Raffone, con la partecipazione … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento