-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Alessandro Caro
Sabato 8 giugno la rassegna “ArtesalvArte” ospita il duo formato dal tenore Alessandro Caro e dal pianista Angelo Gala
Sabato 8 giugno, alle ore 19.00, nell’Antico Refettorio (Sala Maria Lorenza Longo) del Complesso Monastico di Santa Maria in Gerusalemme (via Armanni, 16 – Napoli), la rassegna ArtesalvArte, organizzata dall’Associazione “L’Atrio delle Trentatré” Onlus, presieduta da Francesco Galluccio, che si … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Caro, Angelo Gala, Antonello Cannavale, Associazione L’Atrio delle Trentatré Onlus, Claude Debussy, Complesso Monastico di Santa Maria in Gerusalemme, Enrique Granados, Francesco Galluccio, Franz Schubert, Johannes Brahms, Manuel de Falla, Maurice Ravel
Lascia un commento
La “Rassegna di concerti a San Nicola al Nilo” si apre con le splendide sonorità pasquali del Coro Mysterium Vocis
Il Coro Mysterium Vocis, diretto dal maestro Rosario Totaro, ha inaugurato la seconda edizione della “Rassegna di concerti a San Nicola al Nilo”, affidata alla direzione artistica di Roberto Franco. L’appuntamento, dal titolo “Musiche per la Settimana Santa nella Napoli … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Caro, Angela Luglio, Antonio da Nola, Chiesa di San Nicola a Nilo, chiesa di San Nicola al Nilo - Napoli, Comunità di S. Egidio, Comunità di Sant’Egidio, Coro Mysterium Vocis, Domenico Scarlatti, Fiorella Orazzo, Guglielmo Gisonni, Guido Mandaglio, Marina Esposito, Mattia Totaro, Nicola Sala, Pasquale Cafaro, Pierfrancesco Borrelli, Roberto Franco, Roberto Gaudino, Rosario Totaro, Tiziana Fabbricatti
Lascia un commento
Venerdì 28 dicembre nella Basilica del Carmine Maggiore concerto del Coro Mysterium Vocis e dell’Orchestra Giovanile del Conservatorio di Avellino dal titolo “Mozart e la Scuola Napoletana”
Venerdì 28 dicembre, alle ore 19.30, nella Basilica Santuario di S. Maria del Carmine Maggiore (piazza del Carmine, 2 – Napoli), il coro Mysterium Vocis, diretto dal maestro Rosario Totaro, con i solisti Angela Luglio e Sabrina Santoro (soprani), Marina … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Caro, Angela Luglio, Associazione Musicale Mysterium Vocis, Basilica Santuario di S. Maria del Carmine Maggiore, Coro Mysterium Vocis, Guglielmo Gisonni, Marina Esposito, Mattia Totaro, Orchestra Giovanile del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, Pietrantonio Gallo, Roberto Gaudino, Roberto Maggio, Rosario Totaro, Sabrina Santoro, Tiziana Fabbricatti, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Un emozionante Requiem di Mozart chiude l’Autunno Musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti
Il Requiem in re minore K. 626 è fra le composizioni più note di Wolfgang Amadeus Mozart, pur se l’apporto del genio salisburghese a tale lavoro risultò abbastanza limitato. La sua genesi è circondata da una serie di congetture e … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Caro, Antonio Spagnolo, Autunno Musicale 2016 Nuova Orchestra Scarlatti, Basilica di San Giovanni Maggiore, Ensemble Vocale di Napoli, Filippo Morace, Francesco Aliberti, Maria Grazia Schiavo, Nuova Orchestra Scarlatti, Requiem di Mozart, Rosa Bove, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Sabato 17 dicembre l’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti si chiude nella Basilica di San Giovanni Maggiore con il Requiem di Mozart
Sabato 17 dicembre 2016, ore 19.30, l’Autunno Musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti si chiude con un grande evento: il Requiem di Mozart per soli, coro e orchestra. Uno dei più affascinanti e potenti capolavori musicali di ogni tempo – … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Caro, Antonio Spagnolo, Autunno Musicale 2016 Nuova Orchestra Scarlatti, Basilica di San Giovanni Maggiore, Ensemble Vocale di Napoli, Filippo Morace, Francesco Aliberti, Maria Grazia Schiavo, Nuova Orchestra Scarlatti, Requiem di Mozart, Rosa Bove, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Il raffinato ed intenso salotto napoletano dei solisti del “Mysterium Vocis”
Nell’Auditorium dei Padri della Missione di San Vincenzo de’ Paoli si è svolto il penultimo appuntamento di “Maggio in Musica al borgo dei Vergini”, dal titolo “Voci e suoni di Napoli”, avente come protagonisti alcuni dei solisti del Coro Mysterium … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Caro, Angela Luglio, Anna Clelia Salsano, Anna Panico, Auditorium dei Padri della Missione di San Vincenzo de’ Paoli - Napoli, Coro Mysterium Vocis, Fiorella Orazzo, Guglielmo Gisonni, Maggio in musica al Borgo dei Vergini, Marina Esposito, Paola Pierno, Rosario Totaro, Sabrina Santoro, Stefano Di Fraia, Tiziana Fabbricatti, Tommaso Rega
Lascia un commento