-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Aleksandr Skrjabin
La XXXVIII Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti propone “Fiammeggianti Stelle” con Mario Eleno e Massimiliano Cuseri
Venerdì 30 luglio, alle ore 20.30, presso il Centro di Cultura Permanente Domus Ars (via Santa Chiara, 10 – Napoli), il secondo appuntamento della XXXVIII Stagione Concertistica 2021 dell’Associazione Domenico Scarlatti propone “Fiammeggianti Stelle” (Leopardi e Skrjabin), Concerto di Poesia, progetto di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aleksandr Skrjabin, Associazione Domenico Scarlatti, Centro di Cultura Permanente Domus Ars, Enzo Amato, Giacomo Leopardi, Manuela Muse, Mario Eleno, Massimiliano Cuseri, Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
Lascia un commento
L’antico refettorio del Complesso Monastico di Santa Maria in Gerusalemme ospita due talentuosi pianisti nell’ambito della rassegna “Artesalvarte”
Ultimo appuntamento, prima della pausa estiva, con “Artesalvarte”, rassegna organizzata dall’Associazione “L’Atrio delle Trentatré” Onlus, presieduta da Francesco Galluccio, in collaborazione con il maestro Antonello Cannavale.Ospiti della serata i pianisti Valeria Lonardo e Antonio Biancaniello, che si sono confrontati con … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Aleksandr Skrjabin, Antonello Cannavale, Antonio Biancaniello, Associazione “L’Atrio delle Trentatré”, “Artesalvarte”, Complesso Monastico di Santa Maria in Gerusalemme - Napoli, Ludwig van Beethoven, Robert Schumann, Sergej Prokofiev, Valeria Lonardo
Lascia un commento
Martedì 18 febbraio Valeria Lonardo ospite del quarto concerto della rassegna “FederiPiano”
Martedì 18 febbraio, alle ore 16.30, presso il complesso dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino, 10 – Napoli), per la rassegna FederiPiano, concerto di Valeria Lonardo dal titolo “Appassionata”. Programma L. v. Beethoven: Sonata op. 57 n. 23 … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aleksandr Skrjabin, Complesso dei SS. Marcellino e Festo, FederiPiano, Frédéric Chopin, Valeria Lonardo
Lascia un commento
La XXIV stagione dei “Concerti di Autunno” si chiude con l’ottimo recital del pianista Mario Merola rivolto ai Preludi di Skrjabin e Debussy.
In ambito musicale, il preludio è definito come “parte introduttiva di una composizione musicale”. In realtà, già verso la fine dell’Ottocento, tale termine ha cominciato a perdere il suo significato originario, in quanto diversi compositori hanno scritto preludi a sé … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Aleksandr Skrjabin, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Claude Debussy, Concerti di Autunno, Luciana Renzetti, Mario Merola pianista
2 commenti
Giovedì 27 giugno la sessione estiva del Maggio della Musica chiude con l’esordio a Napoli del pianista russo Mikhail Lidsky
Tra i maggiori interpreti del suo Paese, il moscovita Mikhail Lidsky farà il suo debutto al Maggio della Musica giovedì 27 giugno, alle ore 19.45, alla Villa Pignatelli di Napoli. Ospite della stagione concertistica 2019, proporrà un recital di forti suggestioni … Continua a leggere
Martedì 4 giugno a Palazzo Zevallos Stigliano terzo appuntamento con la rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti “Lo Sguardo e il Suono”
Martedì 4 giugno, alle ore 19.30, presso Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano terzo concerto della nuova rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti intitolata Lo Sguardo e il Suono. In questo format otto opere d’arte pittorica, custodite nella Galleria di Palazzo Zevallos, … Continua a leggere
Sabato 1° giugno al Teatro Verdi di Cesena Mariangela Vacatello ospite della Festa di Rai Radio3
La festa di Rai Radio3 a Cesena vedrà Mariangela Vacatello protagonista di un recital il 1° Giugno, alle ore 12.00, presso il Teatro Verdi, con il tema che affronta Leonardo “La Realtà e L’Immaginazione”, si esibirà in un concerto complesso … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aleksandr Skrjabin, György Ligeti, Leonardo da Vinci, Mariangela Vacatello, Rai Radio3, Teatro Verdi - Cesena
Lascia un commento
Domenica 11 novembre il “Maggio del Pianoforte” 2018 si conclude con il recital di Luca Lione e la proclamazione del vincitore del contest
Domenica 11 novembre, alle ore 11, al Museo del Tessile e della Moda “Elena Aldobrandini” (piazzetta Mondragone 18, Napoli) è in programma il recital conclusivo de “Il Maggio del Pianoforte” 2018. Al termine dell’esibizione del sesto e ultimo finalista, Luca … Continua a leggere
Lunedì 9 maggio concerto della pianista Maria Gabriella Mariani per la Fondazione Lello Roccasalva a Palazzo Ruffo di Bagnara
Lunedì 9 maggio 2016, alle ore 18.30, presso la sede della casa editrice Pironti a Palazzo Ruffo di Bagnara (Piazza Dante, 89 -Napoli), la pianista compositrice Maria Gabriella Mariani terrà un recital per piano solo per la Fondazione Lello Roccasalva, … Continua a leggere