Archivi tag: Alberto Rasi

Domenica 11 ottobre a Modena la casa discografica Stradivarius presenta l’ultimo cd dell’ensemble ArParla rivolto alle musiche di Marco Uccellini e Michelangelo Rossi

Domenica 11 ottobre, alle ore 10, presso l’Archivo di Stato di Modena, nell’ambito della Domenica di Carta 2020 sarà presentato il cd della Stradivarius “Uccellini – Rossi, Sonate op. 4 Toccate e Correnti”, un viaggio nell’avvolgente produzione musicale barocca attraverso … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 29 settembre si chiude a Verona la rassegna “autunno in Accademia” con lo spettacolo-concerto “Moi, Marais! La vita e la musica del più grande violista del XVII secolo. Un racconto con musica”

Dopo aver registrato il sold out per ciascuno dei cinque concerti già andati in scena e accolto il calorosissimo gradimento del pubblico, martedì 29 settembre (ore 20.30) con lo spettacolo-concerto Moi, Marais! La vita e la musica del più grande … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dall’1 al 29 settembre sei appuntamenti a Verona con “autunno in Accademia”

Le imprevedibili vicende che nel corrente anno hanno profondamente provato tutti noi e la perdurante incertezza della situazione sanitaria hanno portato l’Accademia Filarmonica di Verona a sospendere per l’imminente autunno la programmazione del festival internazionale di musica Il Settembre dell’Accademia, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al via la VII edizione del Laboratorio di Musica Barocca dei Conservatori del Veneto a Villa Contarini

Prende il via mercoledì 17 settembre 2014, presso i Conservatori di Venezia e Padova, il Laboratorio di Musica Barocca dei Conservatori del Veneto, seminario di studio di ampliamento delle attività didattiche dei corsi ordinamentali ed accademici di musica antica, che … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

All’Auditorium di Castel S. Elmo rivivono i concerti bachiani di Lipsia

Johann Sebastian Bach (1685-1750) giunse nel 1723 a Lipsia, chiamato a ricoprire il posto di Kantor della Chiesa di San Tommaso, rimasto vacante l’anno prima per la morte di Johann Kuhnau. Il prestigioso incarico gli fu affidato dal consiglio municipale … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 29 gennaio la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ospita Ton Koopman e i Solisti dell’Amsterdam Baroque Orchestra

Martedì 29 gennaio, nell’Auditorium di Castel Sant’Elmo, alle ore 21, la Associazione Alessandro Scarlatti presenta l’interessante programma “Il clavicembalo ben concertato”, che prevede i Concerti per 2, 3 e 4 clavicembali di Johann Sebastian Bach e, in prima esecuzione italiana, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento