-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Alberto Napolitano Pianoforti
Concerti a Napoli dal 7 al 13 gennaio 2013
Questi i concerti programmati dal 7 al 13 gennaio 2013: Lunedì 7 gennaio, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (Piazza Carità, 6), per la rassegna “Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin”, organizzata dalla ditta Alberto Napolitano Pianoforti, recital del violoncellista … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Alberto Napolitano Pianoforti, Lorenzo Ceriani, Luigi Trivisano, Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin
Lascia un commento
Venerdì 7 dicembre “Piano Solo” chiude con il duo formato da Alessandro Crosta e Nadia Testa
Gran finale, venerdì 7 dicembre per il Festival Internazionale “Piano Solo”, la rassegna promossa dal pianista Paolo Francese, sotto l’egida del Comune di Salerno, con la collaborazione di Alberto Napolitano Pianoforti, e il contributo della Pisano Ascensori. Alle ore 19, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Napolitano Pianoforti, Alessandro Crosta, dea Mefite, Festival Internazionale “Piano Solo”, François Borne, Jacques Offenbach, Joachim Andersen, Nadia Testa, Paolo Francese, Salone dei Marmi di Palazzo di Città - Salerno, Serafino Alassio, Wilhelm Popp
Lascia un commento
Venerdì 30 novembre Maurizio Moretti dalla Carnegie Hall a “Piano Solo”
Evento clou, venerdì 30 novembre per il Festival Internazionale “Piano Solo”, la rassegna promossa dal pianista Paolo Francese, sotto l’egida del Comune di Salerno, con la collaborazione di Alberto Napolitano Pianoforti, e il contributo della Pisano Ascensori. Alle ore 19, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Napolitano Pianoforti, Aleksandr Borodin, Claude Debussy, Federico Mompou y Dencausse, Festival Internazionale “Piano Solo”, Franz Liszt, Maurizio Moretti, Paolo Francese, Richard Wagner, Robert Schumann, Salone dei Marmi di Palazzo di Città - Salerno, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Venerdì 23 novembre concerto inaugurale della IX edizione del Festival Internazionale Piano Solo, con la pianista Moira Michelini e il violoncellista Ivo Scarponi
Ritorna il Festival Internazionale “Piano Solo”, la rassegna promossa dal pianista Paolo Francese, sotto l’egida del Comune di Salerno, con la collaborazione di Alberto Napolitano Pianoforti, e il contributo della Pisano Ascensori. Tre gli appuntamenti previsti dal cartellone di questa … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Napolitano Pianoforti, Edvard Grieg, Festival Internazionale “Piano Solo”, Ivo Scarponi, Luigi Boccherini, Moira Michelini, Mstislav Rostropovich, Paolo Francese, Salone dei Marmi di Palazzo di Città - Salerno, Sara Cianciullo
Lascia un commento
Dal 23 novembre al 7 dicembre a Salerno la IX edizione del Festival Internazionale “Piano Solo”
Ritorna il Festival Internazionale “Piano Solo”, la rassegna promossa dal pianista Paolo Francese, sotto l’egida del Comune di Salerno, con la collaborazione di Alberto Napolitano Pianoforti, e il contributo della Pisano Ascensori, pensata per un pubblico di nicchia, ma che … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 17 al 23 settembre 2012
Questi i concerti della prossima settimana: Martedì 18 settembre, alle ore 20.30, al Teatro di San Carlo, nell’ambito della Stagione “Extra”, allestimento dell’oratorio di Roberto De Simone “La funzione del Centenario”, cantata per tenore, doppio coro maschile, fisarmonica e complesso … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Alberto Napolitano Pianoforti, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Trabaci, Teatro di San Carlo, Vespri d'organo
Lascia un commento
Il Premio Pianistico Internazionale e due concorsi rivolti a musicisti affermati e agli alunni delle scuole medie ad indirizzo musicale banditi dall’Associazione Napolinova
L’Associazione Napolinova ha bandito tre concorsi secondo le seguenti modalità (maggiori informazioni al seguente indirizzo: http://www.associazionenapolinova.it/ nella sezione Ultime News) Premio Pianistico Internazionale Senza limiti di età Quota d’iscrizione: 100 Euro Scadenza iscrizione: 11 maggio 2012 Sede e date del … Continua a leggere
Domenica 15 aprile “Omaggio alla Lirica” alla Sala Chopin
Domenica 15 aprile 2012, alle ore 18.30, nella Sala Chopin (piazza Carità 6 – Napoli c/o Alberto Napolitano Pianoforti), l’Associazione Napolinova propone “Omaggio alla Lirica”, le più belle arie d’opera cantate dai partecipanti al Master del M° Bruno Praticò Ingresso … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "Omaggio alla Lirica", Alberto Napolitano Pianoforti, Associazione Napolinova, Bruno Praticò
Lascia un commento
Domenica 1 aprile omaggio al pianista Sergio Fiorentino nella Sala Chopin
Domenica 1 aprile, alle ore 17.30, presso la “Sala Chopin” della ditta Alberto Napolitano (Palazzo Mastelloni, Piazza Carità 6 – Napoli), nell’ambito degli incontri organizzati dall’Accademia Musicale Napoletana, Massimo Fargnoli rievocherà una grande figura dell’immensa Scuola Pianistica Napoletana, Sergio Fiorentino … Continua a leggere
Martedì 14 febbraio “La Musica delle Passioni” al Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli
Nell’ambito dell’evento “San Valentino, innamorati dell’Arte” promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Massimo Fargnoli presenta “La Musica delle Passioni”, con la partecipazione straordinaria di Claudio Strinati, Stefano Gizzi e del pianista Giovanni Bellucci che interpreterà musiche … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Accademia Musicale Napoletana, Alberto Napolitano Pianoforti, Claudio Strinati, festa di San Valentino, Franz Liszt, Frédéric Chopin, Giovanni Bellucci, Giuseppe Verdi, Hector Berlioz, La Musica delle Passioni, Ludwig van Beethoven, Massimo Fargnoli, Richard Wagner, Stefano Gizzi, Steinway & Sons
Lascia un commento